Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Bilancio intermediari IFRS non bancari: in GU l’aggiornamento alle disposizioni Banca d’Italia
23 Febbraio 2021
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2021, la Comunicazione della Banca d’Italia del 27 gennaio 2021 che integra le disposizioni del Provvedimento “Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari” per fornire al mercato informazioni sugli
Bilancio bancario: in GU le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia
23 Febbraio 2021
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2021 la Comunicazione Banca d’Italia del 15 dicembre 2020 recante integrazioni alle disposizioni della Circolare n. 262 «Il bilancio bancario: schemi e regole di compilazione» aventi ad oggetto gli impatti del
Società cooperative: in GU il nuovo regime di aiuto allo sviluppo
23 Febbraio 2021
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 44 del 22 febbraio 2021 il decreto Ministero dello sviluppo economico 4 gennaio 2021 che istituisce un nuovo regime di aiuto volto a rafforzare il sostegno pubblico alla nascita, al consolidamento e allo sviluppo di
Superbonus: chiarimenti AE sul termine per la fruizione
22 Febbraio 2021
Con Risposta n. 30 del 11 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al termine stabilito per l’atto di acquisto di immobili ristrutturati per fruizione del Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n.
Il Garante Privacy sull’utilizzo delle impronte digitali dei dipendenti
22 Febbraio 2021
Con Provvedimento n. 16 del 14 gennaio 2021, il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato un’Azienda sanitaria provinciale (Asp) per l’utilizzo di un sistema di rilevazione delle presenze basato sul trattamento di dati biometrici dei dipendenti.
Agenda dei consumatori: adottate le conclusioni del Consiglio UE
22 Febbraio 2021
Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato le proprie conclusioni in risposta alla comunicazione della Commissione intitolata “Nuova agenda dei consumatori - Rafforzare la resilienza dei consumatori per una ripresa sostenibile”. Le conclusioni mirano a fornire orientamenti politici sull’ampia gamma di
PSD2: parere EBA sugli ostacoli all’operatività dei TPP
22 Febbraio 2021
L’EBA ha pubblicato un parere sulle azioni di vigilanza che le Autorità nazionali competenti (ANC) dovrebbero intraprendere per garantire che, i prestatori di servizi di pagamento di radicamento del conto, quali ad esempio banche, istituti di credito e istituti di
Ecobonus e Superbonus: l’Agenzia delle Entrate sulla fruizione congiunta
22 Febbraio 2021
Con Risposta n. 43 dell’18 gennaio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla possibilità di sommare i limiti di spesa rispettivamente previsti dal Superbonus di cui all’articolo 119 del D.l. 19 maggio 2020 n. 34 (c.d. Decreto
Criptovalute e diritto: webinar del 26 febbraio dell’Università Statale di Milano
22 Febbraio 2021
Il prossimo 26 marzo si svolgerà un webinar organizzato dall’Università degli studi di Milano dal titolo “Criptovalute e diritto: problemi attuali e sfide future”.
OPC e remunerazioni: grande successo al WebSeminar DB sulla nuova regolamentazione Consob
22 Febbraio 2021
Grande partecipazione al WebSeminar di venerdì organizzato da questa Rivista su operazioni con parti correlate e remunerazioni nella nuova regolamentazione Consob.
Esonero dal versamento dei contributi previdenziali: chiarimenti INPS
22 Febbraio 2021
Con Circolare n. 30 del 19 febbraio 2021, l’INPS ha fornito chiarimenti in merito all’articolo 1, commi da 306 a 308, della legge 30 dicembre 2020, n. 178, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio
Registro delle Imprese: chiarimenti MISE sulle novità del Dl Semplificazioni
22 Febbraio 2021
Con nota del 19 febbraio 2021, n. 46907, il Ministero dello sviluppo economico (MISE) ha fornito chiarimenti in merito alla funzione pubblicitaria del Registro delle imprese relativamente all’attribuzione del compito di garantire l’attualità delle informazioni contenute nel Registro nonché l’attuazione