Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Atti giudiziari: schema di Regolamento su criteri di redazione e limiti dimensionali
5 Giugno 2023
Schema del decreto del Ministro della giustizia recante Regolamento per la definizione dei criteri di redazione, dei limiti e degli schemi informatici degli atti giudiziari.
Accordi di specializzazione: esenzioni dal divieto di accordi anticoncorrenziali
5 Giugno 2023
Pubblicato nella GU UE del 2 giugno 2023 il Regolamento (UE) 2023/1067 sull’applicazione dell’articolo 101, paragrafo 3, del trattato sul funzionamento dell’UE sugli accordi anticoncorrenziali a determinate categorie di accordi di specializzazione.
Direttiva due diligence sulla sostenibilità: la posizione del Parlamento UE
1 Giugno 2023
Parlamento UE ha adottato la sua posizione sulla proposta di Direttiva relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (Corporate Sustainability Due Diligence Directive - CSDD).
Made in Italy: le nuove misure approvate dal Governo
1 Giugno 2023
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge recante disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy.
Cassazione: pubblicata la Rassegna degli orientamenti civili 2022
31 Maggio 2023
L’Ufficio del Massimario della Suprema Corte di Cassazione ha pubblicato la Rassegna della giurisprudenza di legittimità degli orientamenti delle Sezioni Civili riferibili all’anno 2022.
La valutazione d’impatto ambientale non può dipendere solo dalle dimensioni del progetto
26 Maggio 2023
Con sentenza del 25 maggio 2023 la Corte di giustizia UE ha affermato come l’obbligo di effettuare una valutazione di impatto ambientale non può dipendere esclusivamente dalle dimensioni di un progetto.
AGCM: definite le regole sulla procedura di transazione (settlement)
23 Maggio 2023
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha emanato una nuova Comunicazione sulla procedura di transazione (c.d. settlement) prevista dall’art. 14-quater della legge 287/90.
Codice della crisi: istruzioni INPS sulla cessazione dei rapporti di lavoro
18 Maggio 2023
Pubblicata la Circolare INPS n. 46 del 17 maggio 2023 con cui vengono fornite istruzioni operative sulla cessazione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato nei casi previsti dal Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza.
Il Parlamento UE sulle nuove regole sui prodotti durevoli e sostenibili
12 Maggio 2023
Dopo il Consiglio, anche il Parlamento europeo ha approvato la propria posizione negoziale sulla proposta di direttiva sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde.
Aumento di capitale in sede di costituzione della società
9 Maggio 2023
Il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze Pistoia e Prato ha pubblicato la massima n. 83/2022 in materia di aumento di capitale in sede di costituzione della società.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04