Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Lavoro autonomo occasionale: indicazioni sulla nuova comunicazione obbligatoria
12 Gennaio 2022
Con nota. n. 29 dell'11 gennaio 2022, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e l'Ispettorato Nazionale del Lavoro hanno fornito le prime indicazioni sulla comunicazione obbligatoria dei rapporti di lavoro autonomo occasionale, introdotta dall'art. 13 del Decreto Legge
Whistleblowing: il punto dell’ANAC sull’inadempienza dell’Italia
12 Gennaio 2022
Con comunicato stampa dell’1 gennaio 2022, l'ANAC evidenzia come l’Italia risulti inadempiente nel recepimento della Direttiva Europea 2019/1937 a tutela del whistleblowing, cioè di chi segnala illeciti nel proprio ambiente di lavoro.
Pagamenti istantanei transfrontalieri: analisi Banca d’Italia sui sistemi multivalutari
12 Gennaio 2022
Banca d'Italia ha pubblicato un approfondimento sul regolamento trans-valutario di pagamenti istantanei in un sistema di compensazione e regolamento multi-valutario.
Debito pubblico: in GU le direttive per l’attuazione delle operazioni finanziarie
12 Gennaio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 7 dell'11 gennaio 2022, il decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 30 dicembre 2021 recante direttive per l'attuazione delle operazioni finanziarie, ai sensi dell'articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 30 dicembre
Misure urgenti in materia economica, fiscale e lavoro: in GU le note al dl
11 Gennaio 2022
In Gazzetta Ufficiale n. 6 del 10 gennaio 2022, è stato ripubblicato il testo del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, coordinato con la legge di conversione 17 dicembre 2021, n. 215, recante: «Misure urgenti in materia economica e fiscale,
Comunicazioni di operazioni sospette dalla PA: il punto della UIF
11 Gennaio 2022
L'Unità di Informazione Finanziaria per l'Italia (UIF) ha pubblicato la newsletter n. 1 di gennaio 2022 sulle comunicazioni di operazioni sospette della Pubblica Amministrazione.
Posizioni nette corte in titoli azionari: la Commissione fissa le nuove soglie rilevanti
11 Gennaio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea dell'11 gennaio 2022, il Regolamento delegato (UE) 2022/27 che modifica il Regolamento (UE) n. 236/2012 (relativo alle vendite allo scoperto e a taluni aspetti dei contratti derivati aventi ad oggetto la copertura del rischio
Fallimento di un’impresa d’investimento: nuovi RTS sulla nozione di conti separati
11 Gennaio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea dell'11 gennaio 2021, il Regolamento delegato (UE) 2022/26 che integra il Regolamento (UE) 2019/2033 (IFR) per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano la nozione di conti separati per garantire la
IFR: nuovi RTS sui metodi di misurazione dei fattori K
11 Gennaio 2022
Regolamento delegato (UE) 2022/25 che integra il Regolamento (UE) 2019/2033 relativo ai requisiti prudenziali delle imprese di investimento (Investment Firms Regulation – IFR)
Conferimento di partecipazioni sociali a realizzo controllato nel nuovo Studio del notariato
10 Gennaio 2022
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato lo Studio 29-2021/T dal titolo ”Conferimento di partecipazioni sociali a realizzo controllato: soluzioni di interesse notarile”.