Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Riforma processo penale: la disciplina dell’impugnazione
2 Febbraio 2023
Il Ministero della Giustizia ha fornito indicazioni in merito alle modalità di deposito dell’atto di impugnazione penale secondo la Riforma Cartabia in attesa del processo penale telematico.
Il divieto di usura nell’acquisto di partecipazioni societarie
1 Febbraio 2023
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Sebastiano Costa, Ricercatore in Diritto commerciale, Università degli Studi di Bergamo, sul divieto di usura nell'acquisto di partecipazioni societarie a scopo di finanziamento
Fondo Garanzia PMI: Banca d’Italia sulle segnalazioni alla Centrale rischi
1 Febbraio 2023
Con comunicazione del 27 gennaio 2023, Banca d’Italia ha fornito delle precisazioni in merito alle segnalazioni alla Centrale dei rischi per le garanzie rilasciate dal Fondo di Garanzia PMI.
Digital Wallet e autenticazione forte del cliente: i requisiti
1 Febbraio 2023
L'EBA ha pubblicato oggi tre Q&A che chiariscono in modo esaustivo l'applicazione dell'autenticazione forte del cliente (SCA) ai digital wallet nell'ambito della revisione della direttiva sui servizi di pagamento (PSD2).
Rischio di credito e LGD: gli RTS sulle esposizioni garantite da immobili
1 Febbraio 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea del 1° febbraio 2023 il Regolamento delegato (UE) 2023/206 che integra il regolamento (UE) n. 575/2013 per quanto riguarda gli RTS che specificano i tipi di fattori da considerare per la valutazione dell’adeguatezza dei
Fit and proper: consultazione ESAs sullo scambio di informazioni
1 Febbraio 2023
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA e ESMA - ESAs) hanno posto in pubblica consultazione una proposta di Linee guida congiunte sul sistema di scambio di informazioni nella valutazione dei requisiti di idoneità e onorabilità degli esponenti aziendali
Giudicato implicito: le conclusioni della Procura della Cassazione
31 Gennaio 2023
La Procura Generale della Cassazione ha chiesto alla Corte di pronunciarsi con una serie di principi di diritto sul superamento del giudicato implicito per le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori alla luce delle recenti pronunce della Corte
Indagini finanziarie: il Parlamento UE sull’accesso unico ai conti bancari
31 Gennaio 2023
Il Parlamento europeo ha pubblicato la propria posizione sulla proposta di Direttiva che modifica la direttiva (UE) 2019/1153 per quanto riguarda l'accesso delle autorità competenti ai registri centralizzati dei conti bancari attraverso lo sportello unico.
IRRBB: in consultazione gli ITS EBA sul rischio di tasso d’interesse
31 Gennaio 2023
L'Autorità bancaria europea (EBA) ha avviato oggi una consultazione pubblica sulla sua bozza di norme tecniche di attuazione (ITS) sulle segnalazioni di vigilanza in materia di gestione del rischio di tasso di interesse sul banking book (IRRBB).
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05