Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Solvency II: ITS EIOPA su segnalazioni di vigilanza e disclosure
20 Marzo 2023
L'EIOPA ha presentato oggi alla Commissione europea le bozze di modifica delle norme tecniche di attuazione (ITS) che stabiliscono i requisiti in materia di segnalazioni di vigilanza e degli obblighi di disclosure nell'ambito della Solvency II.
ELTIF: nuovo Regolamento UE sui fondi di investimento a lungo termine
20 Marzo 2023
Il Regolamento (UE) 2023/606, pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il 20 marzo 2023, modifica il Regolamento (UE) 2015/760 per quanto riguarda gli obblighi relativi alle politiche di investimento e alle condizioni di esercizio dei fondi di investimento europei a
DLT Pilot: il Decreto di Attuazione in Gazzetta Ufficiale
20 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 65 del 17 marzo 2023, il Decreto Legge n. 25 del 17 marzo 2023 recante disposizioni urgenti in materia di emissioni e circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale secondo quanto disposto dal regolamento
Tutela consumatori: in Gazzetta Ufficiale il decreto di attuazione della Direttiva UE
20 Marzo 2023
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.66 del 18 marzo 2023, il Decreto Legislativo n. 26 del 7 marzo 2023, di attuazione della Direttiva UE 2019/2161 sulle nuove disposizioni normative per rafforzare la tutela dei consumatori nel caso di clausole vessatorie, pratiche
Regolamento cartolarizzazioni: consultazione Consob per l’attuazione
17 Marzo 2023
La Consob ha avviato una pubblica consultazione riguardante le disposizioni di attuazione dell'articolo 4-septies.2 del decreto legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998 (TUF), relativo alle Cartolarizzazioni. Questo articolo è stato introdotto dal decreto legislativo n. 131 del 3 agosto
Giudicato implicito e decreto ingiuntivo non opposto: la nullità di protezione
17 Marzo 2023
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Laura Baccaglini, Professore associato di diritto processuale civile, Università degli Studi di Trento, su nullità di protezione, decreto ingiuntivo non opposto e giudicato implicito.
Banche Less Significant: profili di rischio e priorità di vigilanza
17 Marzo 2023
Pubblicato l’intervento di Giuseppe Siani, Capo del Dipartimento Vigilanza bancaria e finanziaria della Banca d’Italia, sui profili di rischio e priorità di vigilanza delle banche Less significant (LSI).
Polizze dormienti: lettera al mercato IVASS sulle attività svolte
17 Marzo 2023
Con Lettera al Mercato del 16 marzo 2023, l'IVASS ha richiesto informazioni sul pagamento delle polizze ai beneficiari con riferimento alle polizze dormienti.
FinTech: dal Governo il Decreto su disciplina e semplificazione
17 Marzo 2023
Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge riguardante gli strumenti finanziari digitali, noti anche come FinTech, al fine di semplificare la loro circolazione e di favorire la sperimentazione di nuove soluzioni tecnologiche nel settore bancario, finanziario e assicurativo.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale, che costituisce un elemento chiave del programma di governo per il rilancio dell'economia e della società italiana. Tra gli obiettivi principali del
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05