Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Travel rule: modifiche alla raccomandazione 16 FAFT-GAFI
20 Giugno 2025
Modifiche FAFT-GAFI alla raccomandazione 16 dello standard GAFI, nota anche come "Travel Rule", nel contesto degli asset virtuali, per semplificare i requisiti internazionali ed aumentare la sicurezza dei pagamenti transfrontalieri per individuare meglio i reati finanziari.
Il rapporto 2025 sul mercato degli immobili non residenziali
20 Giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate, in collaborazione con ASSILEA, ha pubblicato il rapporto annuale sul mercato degli immobili non residenziali, a destinazione terziaria, commerciale e produttiva, relativamente al 2024.
Bonus edilizi 2025: chiarimenti AE sulle agevolazioni fiscali
20 Giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate, con circolare n. 8/E del 19 giugno 2025, ha fornito chiarimenti sulle novità introdotte dalla Legge di bilancio 2025 relativamente alla fruizione dei c.d. bonus edilizi.
ESMA ha pubblicato la propria relazione finale sulle RTS che specificano le condizioni in base alle quali deve essere soddisfatto il requisito di conto attivo (Active Account Requirement - AAR), come previsto dal Regolamento EMIR 3.
Direttiva FASTER: ESMA sul calcolo della capitalizzazione di mercato
19 Giugno 2025
ESMA ha avviato una consultazione sulla metodologia per il calcolo della capitalizzazione di mercato e dei coefficienti di capitalizzazione di mercato, come previsto dalla Direttiva FASTER.
Rapporto EIOPA sulla stabilità finanziaria del settore assicurativo
19 Giugno 2025
EIOPA ha pubblicato il Rapporto sulla stabilità finanziaria di giugno 2025, con una sintesi dell'andamento dei settori assicurativo, riassicurativo e pensionistico aziendale in Europa nell'attuale contesto macroeconomico volatile.
IVASS ha pubblicato la relazione sull'attività svolta dall'Istituto nel 2024, nonché le considerazioni del proprio Presidente Luigi Federico Signorini.
Cartolarizzazioni: proposte di modifica al quadro normativo UE
19 Giugno 2025
La Commissione europea ha presentato un pacchetto di proposte di modifica del quadro normativo UE attuale sulle cartolarizzazioni, per semplificare e rendere più efficace le norme in materia di cartolarizzazioni.
Acquisizione di partecipazioni bancarie: le informazioni da notificare
19 Giugno 2025
EBA ha avviato una consultazione pubblica sulla bozza di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specificano l'elenco delle informazioni minime da fornire all'Autorità competente, al momento della notifica del progetto di acquisizione di partecipazioni qualificate in un ente creditizio.
Agevolazioni fiscali 2025: la guida dell’Agenzia delle Entrate
19 Giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida “Tutte le agevolazioni della dichiarazione 2025”, con le disposizioni normative e le indicazioni di prassi su ritenute, oneri detraibili/deducibili, crediti di imposta, erogazioni liberali e detrazioni pluriennali per interventi edilizi.
Prospetti non-equity: in GU le nuove regole Consob per un’approvazione più rapida
19 Giugno 2025
Con delibera n. 23574 del 28 maggio 2025 la Consob ha approvato alcune modifiche al Regolamento Emittenti volte a snellire e accelerare i tempi di autorizzazione i tempi di approvazione dei prospetti informativi relativi a titoli non-equity.