Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Sul trattamento dei metadati di posta elettronica e dei log di navigazione
16 Giugno 2025
Il Garante Privacy, con provvedimento n. 243/2025, ha sanzionato un ente pubblico per il trattamento non conforme alla normativa privacy, posto in essere sui metadati di posta elettronica e sui log di navigazione internet dei propri lavoratori dipendenti.
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato la propria relazione annuale 2024, che illustra nel dettaglio il lavoro di EIOPA e delinea i risultati conseguiti nell'ultimo anno.
Rischi climatici e ambientali: l’informativa volontaria del Comitato di Basilea
16 Giugno 2025
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato lo scorso 13 giugno 2025 il framework di riferimento per la discolsure volontaria dei rischi finanziari legati al clima.
Insolvency III: l’orientamento generale del Consiglio UE
13 Giugno 2025
Il Consiglio UE ha concordato il proprio orientamento generale sulle modifiche alla Direttiva Insolvency, in materia di crisi d'impresa e insolvenza (anche nota come Insolvency III).
CRR e SFT a breve termine: modificati i requisiti di liquidità
13 Giugno 2025
Il Consiglio UE ha adottato oggi la proposta della Commissione UE di modificare le attuali norme sui requisiti di liquidità per determinate transazioni finanziarie nell'ambito del CRR, ai fini del calcolo del coefficiente netto di finanziamento stabile (NSFR).
Listing Act: sulle modifiche alla responsabilità civile da prospetto
13 Giugno 2025
L'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), ha pubblicato la versione definitiva dei pareri tecnici richiesti dalla Commissione UE sulle modifiche al Regolamento sui prospetti e sulla responsabilità civile da prospetto, come modificati dal Listing Act.
Sanzioni Consob: adottata la procedura degli “impegni”
13 Giugno 2025
Consob, con delibera n. 23597/2025, ha approvato le modifiche regolamentari al Regolamento generale sui procedimenti sanzionatori della Consob, introducendo la procedura per la presentazione e la valutazione degli "impegni".
Il Decreto correttivo bis in materia di giustizia tributaria in GU
13 Giugno 2025
Pubblicato in GU il Decreto Legislativo 12 giugno 2025, n. 81, recante disposizioni integrative e correttive in materia di enti tributari, concordato preventivo biennale, giustizia tributaria e sanzioni tributarie (decreto correttivo bis).
Rischi catastrofali e di sostenibilità nelle assicurazioni
Rapporto IVASS 2025
12 Giugno 2025
IVASS ha diffuso il rapporto 2025 dal titolo "Rischi da catastrofi naturali e sostenibilità", contenente i principali esiti della terza rilevazione sui rischi associati a calamità naturali e tematiche ESG, condotta sulle compagnie assicurative operanti in Italia.
A partire da settembre 2025 prenderà avvio il nuovo percorso formativo LLM in International Tax Law organizzato dal Centro competenze tributarie e giuridiche (CCTG) dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
UIF: rapporto sulle segnalazioni antiriciclaggio 2024
11 Giugno 2025
UIF ha pubblicato il rapporto annuale 2024 sulle segnalazioni di operazioni sospette (SOS), congiuntamente alla presentazione del rapporto da parte del Direttore Enzo Serata, e all'intervento del Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.
Bilanci intermedi: il nuovo principio contabile OIC 30
11 Giugno 2025
OIC ha pubblicato in data odierna la versione definitiva del principio contabile nazionale OIC 30 “I bilanci intermedi”, da utilizzare per la redazione dei bilanci intermedi