Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Webinar del 23/10 sulla corretta gestione dei dati antiriciclaggio da parte dei soggetti obbligati, anche alla luce del nuovo AML package, soffermandosi sulle problematiche da affrontare nel concreto per garantire integrità, coerenza, qualità e tracciabilità dei dati AML.
Sulla neutralità fiscale della scissione con scorporo in beneficiaria preesistente
4 Settembre 2025
Con risposta 225/2025, l'AE si è espressa sul beneficio del regime di neutralità fiscale ex art. 173/15 ter TUIR, in caso di assegnazione di un immobile da una società controllante alla propria controllata, mediante una scissione con scorporo ai sensi
Sui requisiti PSD 2 per i prestatori di servizi d’informazione sui conti
4 Settembre 2025
EBA, in risposta alla Q&A n. 7261/2024 in ambito PSD 2, ha chiarito se i prestatori di servizi d'informazione sui conti possano richiedere ai prestatori di servizi di disposizione di ordine di pagamento un requisito aggiuntivo per l'accesso alle informazioni sull'esecuzione
Banca madre con filiali extra UE e registro informazioni fornitori ICT
3 Settembre 2025
EBA, nella risposta data alla Q&A n. 7098/2025, fornisce chiarimenti in merito alla tenuta del registro delle informazioni sugli accordi contrattuali con i fornitori ICT, da parte di una banca madre che ha filiali sia nell'UE che extra UE.
Fondo estero trasparente: inapplicabilità della convenzione bilaterale
2 Settembre 2025
Con risposta a interpello n. 194/2025 l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata in merito all'impossibilità, da parte di un fondo di investimento inglese trasparente e non dotato di personalità giuridica, di chiedere l’applicazione della Convenzione contro le doppie imposizioni Italia-Regno
La vigilanza ESMA sui fornitori di sistemi consolidati di pubblicazione
2 Settembre 2025
Pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea due regolamenti delegati del 07 maggio 2025, inerenti la procedure e le commissioni dovute per la vigilanza di ESMA sui fornitori di sistemi consolidati di pubblicazione (CTP).
Le ultime modifiche al codice deontologico forense
2 Settembre 2025
Nella Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato un comunicato del CNF riguardante la modifica degli artt. 48, 50, 51, 56, 61, 62, 62-bis e titolazione Titolo IV del Codice deontologico forense, approvata con delibera n. 636/2024.
DORA e microimprese: sull’esonero dal registro dei fornitori ICT
1 Settembre 2025
EBA, con Q&A 7388/2025, ha chiarito se le piccole imprese finanziarie, che applicano il quadro semplificato per la gestione dei rischi informatici di cui all'art. 16 di DORA, siano o meno esonerati dall'obbligo di tenere un registro delle informazioni sui
Sui subappaltatori ICT (di fornitori non ICT) nel registro DORA
29 Agosto 2025
EBA, con risposta alla Q&A 7089/2025, in ambito DORA, ha fornito chiarimenti in ordine all'inclusione, nel registro delle informazioni sugli accordi contrattuali con i fornitori terzi di servizi ICT, di informazioni sui fornitori non ICT.
Lavoro intermittente: chiarimenti del Ministero del Lavoro
29 Agosto 2025
Il Ministero del Lavoro, con circolare n. 15 del 27 agosto 2025, ha fornito chiarimenti sull'operatività concreta dei contratti di lavoro intermittente.
Valutazione nazionale rischio riciclaggio: linee guida aggiornate FAFT/GAFI
29 Agosto 2025
Il FAFT/GAFI ha aggiornato le proprie Linee guida per la valutazione nazionale del rischio riciclaggio, sulla base delle recenti modifiche alla Raccomandazione 1 degli Standard GAFI e alle Linee guida sull'inclusione finanziaria.