Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
IAS 7 e IFRS 7: EFRAG sulle modifiche ai principi contabili in GU UE
20 Maggio 2024
EFRAG ha aggiornato il 17/05/2024 il proprio rapporto sullo stato delle approvazioni (l’Endorsement Status Report), con l’omologazione, da parte della Commissione UE, dei principi contabili relativi agli accordi di finanziamento dei fornitori (modifiche allo IAS 7 e all'IFRS 7).
Monitoraggio PNRR: aggiornato il Protocollo Unico di Colloquio
20 Maggio 2024
La RGS, con circolare n. 27/2024, ha definito le informazioni per le quali le PA devono assicurare la rilevazione dei dati di attuazione finanziaria, fisica e procedurale a livello di singolo progetto, in ambito monitoraggio PNRR.
Rischio di credito: l’EBA sulle esposizioni relative a immobili residenziali
20 Maggio 2024
EBA ha avviato oggi una consultazione pubblica sulla bozza degli Orientamenti (GL) previsti dal Regolamento sui requisiti patrimoniali (CRR3) in merito alle esposizioni in acquisto, sviluppo e costruzione di immobili residenziali (ADC).
Servizi di crowdfunding per le imprese: le disposizioni di Bankitalia
20 Maggio 2024
Banca d’Italia, con provvedimento di emanazione dell’8 maggio 2024, ha emanato le Disposizioni di attuazione dell’art. 4-sexies.1 del TUF, in materia di fornitori di servizi di crowdfunding per le imprese.
Webinar 21/06 su pignoramento presso terzi e novità del D.L. 19/2024
17 Maggio 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 21 giugno un webinar di approfondimento sulle criticità operative collegate alla procedura di pignoramento presso terzi, così come modificata dal decreto legge n. 19/2024.
Euro digitale e implicazioni nell’area euro: lo studio ESRB
17 Maggio 2024
L’European Systemic Risk Board (“ESRB”) ha pubblicato nel mese di febbraio il working paper series no. 146 sulle implicazioni dell’introduzione nell’area euro di una moneta digitale da parte della banca centrale (CBDC) come riserva di valore.
I rischi delle banche di rilevanza sistemica: Bankitalia al workshop di Basilea
17 Maggio 2024
Banca d’Italia ha pubblicato il discorso del Direttore Generale della Banca d'Italia, al Workshop BISD-FINMA-SNB su “Affrontare i rischi delle banche di rilevanza sistemica: lezioni da marzo 2023”, tenutosi a Basilea il 16 maggio 2024.
Con Circolare n. 26 del 16 maggio 2024, la Ragioneria Generale dello Stato detta istruzioni per gli adempimenti da porre in essere da parte delle PA per il bilancio di genere con riferimento al Rendiconto generale dello Stato per l'esercizio
Investimenti sostenibili: strategie per indirizzare i capitali alla transizione
17 Maggio 2024
Il Network for Greening the Financial System (NGFS) ha pubblicato un rapporto e due documenti tecnici riguardanti la gestione degli investimenti sostenibili delle banche centrali.
eIDAS 2: nuovi standard tecnici AGID per i gestori PEC
17 Maggio 2024
L’Agenzia Italiana per il Digitale (AGID), ha aggiornato il 15 maggio 2024 alla versione 2.0 il documento “REM SERVICES - Criteri di adozione degli standard ETSI - Policy IT”, in ragione del nuovo Regolamento eIDAS2.
Digitalizzazione della finanza: rapporto del Comitato di Basilea
16 Maggio 2024
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato il 16 maggio 2024 un rapporto che esamina le implicazioni della digitalizzazione in corso della finanza sulle banche e sulla vigilanza.