Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Contratti derivati ed enti locali: intervista con l’avvocato Massimiliano Danusso sull’ultima pronuncia del Consiglio di Stato
29 Novembre 2012
Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5962 del 27 novembre 2012, ha definito la vertenza in materia di contratti derivati sorta fra la Provincia di Pisa, da un lato, e le banche Dexia Crediop S.p.A. e Depfa Bank Plc,
In Gazzetta Ufficiale le nuove norme ABF sulle segnalazioni dei prefetti
29 Novembre 2012
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 278 del 28 novembre 2012 il comunicato Banca d’Italia del 13 novembre 2012 relativo alle modifiche delle Disposizioni sui sistemi di risoluzione stragiudiziale delle controversie in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari con
Conti correnti: i dati dell’indagine Banca d’Italia sui costi sostenuti dalle famiglie nel 2011
28 Novembre 2012
Banca d’Italia ha pubblicato l’indagine sul costo dei conti correnti relativa all’anno 2011. L’indagine annuale svolta dalla Banca d’Italia sull’onerosità dei conti correnti delle famiglie raccoglie informazioni sui costi effettivamente sostenuti, riportati negli estratti conto per il 2011 di oltre
Dal CNDCEC nuovo studio sulla redazione del bilancio delle piccole società
28 Novembre 2012
Nuovo studio curato dalla Commissione “Norme e principi contabili” del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) sul tema de “La redazione del bilancio delle società di minori dimensioni: disposizioni normative e criticità”. Lo studio si compone
Fondi pensione: chiarimenti Agenzia delle Entrate sul regime fiscale applicabile alle prestazioni di previdenza complementare
27 Novembre 2012
Con Risoluzione n. 102/E del 26 novembre 2012 l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in materia di fondi pensione. In particolare, è stato chiesto all’Agenzia delle Entrate di individuare il regime fiscale applicabile alle prestazioni di previdenza complementare
Cash accounting: le indicazioni sulla disciplina della liquidazione dell’IVA secondo la contabilità di cassa
27 Novembre 2012
Con Circolare n. 44/E del 26 novembre 2012 l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in ordine alla nuova disciplina della liquidazione dell’IVA secondo la contabilità di cassa, c.d. cash accounting.
Procedura PUMA2: aggiornamento dicembre 2012 alla documentazione tecnica finanziarie
27 Novembre 2012
Banca d’Italia ha pubblicato l’ultimo aggiornamento relativo alla documentazione tecnica finanziarie di cui alla procedura PUMA2 da utilizzare per la produzione delle segnalazioni riferite al 31 dicembre 2012. Rispetto alla versione precedente, Banca d’Italia evidenzia le seguenti novità:
Antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo: Consob conferma le misure per le società di revisione
26 Novembre 2012
Con Delibera n. 18382 del 21 novembre 2012 la Consob ha confermato la vigenza della disciplina dettata dalla Delibera n. 17836 del 28 giugno 2011 recante disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l’utilizzo a
Credito al consumo: i dati dell’indagine sul rispetto della trasparenza normativa sul web
26 Novembre 2012
Con comunicato congiunto del 23 novembre 2012, la Banca d’Italia e l’Antitrust (AGCM, Autorità Garante della concorrenza e del Mercato) hanno reso noti i dati relativi all’indagine condotta a livello italiano nell’ambito dello “Consumer Credit sweep” comunitario 2011, conclusosi nell’ottobre
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modifiche al Regolamento ISVAP n. 20 del 26 marzo 2008
26 Novembre 2012
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 23 novembre 2012, n. 274, il Provvedimento ISVAP n. 3020 del 8 novembre 2012 recante modifiche ed integrazioni al Regolamento ISVAP n. 20 del 26 marzo 2008, concernente le disposizioni in materia di controlli interni,
Derivati ed enti locali: osservazioni e suggerimenti
25 Novembre 2012
Assofinance
Il Professor Francesco Corielli, associato di matematica finanziaria presso il dipartimento di finanza dell'Università Bocconi, ha partecipato quale relatore alla seconda giornata di “Operatori finanziari in piazza”, evento organizzato da Assofinance il 14, 15 e 16 settembre 2012 a Salice
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04