Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Attività finanziarie deteriorate e Tobin Tax: ultime indicazioni Banca d’Italia su bilancio e segnalazioni di vigilanza
14 Marzo 2014
Pubblicata dalla Banca d’Italia la Comunicazione dell’11 marzo 2014 in materia di bilancio e segnalazioni di vigilanza che: da un lato, specifica il concetto di attività finanziarie deteriorate alla luce delle novità introdotte dal Regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR); dall’altro,
Raccomandazione della Commissione europea su un nuovo approccio al fallimento delle imprese e all’insolvenza
14 Marzo 2014
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 14 marzo 2014 la Raccomandazione della Commissione europea 2014/135/UE del 12 marzo 2014 su un nuovo approccio al fallimento delle imprese e all’insolvenza.
Revisione del sistema fiscale: la Legge di Delega al Governo pubblicata in Gazzetta Ufficiale
13 Marzo 2014
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 59 del 12 marzo 2014 la Legge 11 marzo 2014, n. 23, di Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita, finalizzate alla revisione del sistema fiscale.
Codice del consumo: in GU le modifiche relative ai contratti negoziati fuori dei locali commerciali e a distanza
13 Marzo 2014
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 58 del 11 marzo 2014 il Decreto Legislativo 21 febbraio 2014, n. 21, di attuazione della Direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori, recante modifica delle Direttive 93/13/CEE e 1999/44/CE e che abroga le Direttive 85/577/CEE
Trattamento contabile delle quote di Banca d’Italia: ultime indicazioni dalla Autorità di vigilanza
13 Marzo 2014
Banca d’Italia, Consob e Ivass hanno fornito alcune indicazioni circa il corretto trattamento nei bilanci IFRS delle quote di partecipazione al capitale della Banca d’Italia, su cui è recentemente intervenuto il Decreto-Legge 30 novembre 2013, n. 133, convertito con modificazioni
Redditometro: le nuove istruzioni operative per garantire il rispetto della privacy dei contribuenti
12 Marzo 2014
Pubblicata dall’Agenzia delle Entrate la Circolare N. 6/E dell’11 marzo 2014 con la quale vengono fornite alcune precisazioni in merito alle istruzioni operative dettate dalla Circolare n. 24/E del 31 luglio 2013 in materia di accertamento sintetico del reddito complessivo
Adeguata verifica della clientela: nuove Istruzioni UIF per la comunicazione delle operazioni di restituzione
12 Marzo 2014
L’Unità di informazione finanziaria della Banca d’Italia (UIF) ha pubblicato le nuove Istruzioni per la comunicazione delle operazioni, effettuate ai sensi dell’art. 23, comma 1-bis, del d. lgs. n. 231 del 2007 (decreto antiriciclaggio), per la restituzione al cliente di
Rimborsi IVA in ragione del livello di rischio: nuovi indirizzi operativi Agenzia delle Entrate
12 Marzo 2014
Con Circolare n. 5/E del 10 marzo 2014 l’Agenzia delle Entrate ha fornito indirizzi operativi per l’attività istruttoria sui rimborsi dell’imposta sul valore aggiunto in ragione del livello di rischio.
Giuseppe G. Santorsola, Professore Ordinario di Corporate Finance e Corporate & Investment Banking Università Parthenope di Napoli
Uno studente di economia si forma partendo dal concetto che il capitale deve essere remunerato, per quanto contenuta possa esserne la misura, soprattutto quando il rischio relativo sia basso. Investire con rendimento negativo appare quindi assurdo, ritenendosi preferibile trattenere la
In GU le nuove Disposizioni per il rafforzamento del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese
10 Marzo 2014
Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 18 alla Gazzetta Ufficiale n. 56 del 8 marzo 2014 il Decreto Ministero dello Sviluppo Economico 27 dicembre 2013 recante Disposizioni per il rafforzamento del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese.
ICMA pubblica la nuova guida con le best practices per il mercato europeo dei Repo
10 Marzo 2014
Il 6 marzo 2014 l’ICMA ha pubblicato la nuova “Guide to best practice in the European repo market” predisposta a cura dell’European Repo Committee (“ERC”) in seno all’associazione.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05