Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Da IOSCO e Comitato di Basilea i criteri per identificare le operazioni di cartolarizzazione semplici, trasparenti e comparabili
23 Luglio 2015
Il Comitato di Basilea sulla Supervisione Bancaria e IOSCO hanno pubblicato un documento recante i criteri per identificare operazioni di cartolarizzazione semplici, trasparenti e comparabili. I criteri di cui al documento sono disponibili sul sito internet, sia della Bank for
Controlli interni, sistema informativo e continuità operativa: nuovi chiarimenti sulla Circolare n. 285
23 Luglio 2015
Pubblicato da Banca d’Italia l’aggiornamento del 22 luglio 2015 alla nota di chiarimenti sull’applicazione della disciplina in materia di sistema dei controlli interni, sistema informativo e continuità operativa delle banche e dei gruppi bancari, contenuta nella Circolare n. 285 del
Scambio di quote di emissione di gas serra: in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo delle nuove norme europee
23 Luglio 2015
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 168 del 22 luglio 2015 il decreto legislativo 2 luglio 2015, n. 111, recante disposizioni correttive ed integrative al decreto legislativo 13 marzo 2013, n. 30, recante attuazione della direttiva 2009/29/CE che modifica la direttiva
Determinati gli interessi legali moratori per il secondo semestre 2015
23 Luglio 2015
Con comunicato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 168 del 22 luglio 2015 il Ministero dell’economia e delle finanze ha indicato il saggio degli interessi da applicare a favore del creditore nei casi di ritardo nei pagamenti nelle transazioni commerciali. In
Il 21 luglio 2015 l’ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle proprie Q&A in relazione all’applicazione uniforme della Direttiva AIFMD (Direttiva 2011/61/UE). Il nuovo aggiornamento contiene nuove domande ed aggiornamenti alle precedenti risposte fornite sui temi delle attività di reporting
Anagrafe tributaria: nuova audizione parlamentare del Direttore dell’Agenzia delle Entrate
22 Luglio 2015
Il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, dott.ssa Rossella Orlandi (in foto), è stata ascoltata oggi in audizione avanti la Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’anagrafe tributaria nella prospettiva di una razionalizzazione delle banche dati pubbliche in materia
Report EBA sul recepimento della CRD IV e del CRR negli Stati Membri
22 Luglio 2015
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato un report sul tema delle politiche macroprudenziali in Europa. L’obiettivo del report è quello di raccogliere le prassi con cui gli Stati Membri hanno recepito le previsioni macro-prudenziali disposte dal Regolamento sui Requisiti di
EBA: identificate pratiche divergenti nell’implementazione delle Linee Guida sulla valutazione dei requisiti richiesti agli esponenti aziendali
22 Luglio 2015
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato una analisi sulle divergenti applicazioni negli Stati Membri della normativa sui requisiti richiesti agli esponenti aziendali delle Banche. Il report illustra come le Autorità di Vigilanza di tutti gli Stati Membri dell’Unione rispettino sostanzialmente
Report FATF-GAFI su rischi e vulnerabilità dell’oro a fini di riciclaggio e finanziamento del terrorismo
22 Luglio 2015
Lo scorso 20 luglio, il GAFI (FATF - Financial Action Task Force) ha adottato un report sui rischi e sulle vulnerabilità associate all’oro con fini di riciclaggio del denaro e di finanziamento del terrorismo (Report on money laundering and terrorist
Controlli interni: ultime modifiche alle Disposizioni di vigilanza per le banche
22 Luglio 2015
Banca d’Italia ha pubblicato l’11° aggiornamento del 21 luglio 2015 alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013, recante Disposizioni di vigilanza per le banche, con cui sono stati inseriti, nella Parte Prima, Titolo IV, i nuovi capitoli su “Il
Ravvedimento operoso: le novità della legge di stabilità 2015 analizzate dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti
21 Luglio 2015
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato la Circolare del 15 luglio 2015, di Paola Rossi e Pasquale Saggese, che esamina le ricadute delle novità introdotte dalla legge di stabilità 2015 alla disciplina in materia di ravvedimento operoso di cui
Non-Performing Exposures e Forbearance: chiarimenti sulle segnalazioni statistiche di vigilanza
21 Luglio 2015
Con Comunicazione del 15 luglio 2015 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti in materia di segnalazioni statistiche di vigilanza.Sul punto si ricorda come, con il 7° aggiornamento della Circolare n. 272 “Matrice dei conti” del 20 gennaio 2015, sono state modificate le