Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Prestito vitalizio ipotecario: sì della Corte dei Conti al decreto del MISE, si attende la pubblicazione in GU
16 Febbraio 2016
Il Ministero dello sviluppo economico ha reso noto che la Corte dei Conti ha concesso il visto al decreto del 22 dicembre 2015 in materia di prestito vitalizio ipotecario, emanato ai sensi dell’articolo 11-quaterdecies, comma 12-quinquies, del decreto-legge 30 settembre
CRR: nuovi RTS sull’informativa sul coefficiente di leva finanziaria degli enti
16 Febbraio 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 16 febbraio 2016 il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/200 della Commissione del 15 febbraio 2016 che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda l’informativa sul coefficiente di leva finanziaria degli enti ai
Benchmark per strumenti finanziari e contratti finanziari: consultazione ESMA sulla proposta di Regolamento europeo
16 Febbraio 2016
Lo scorso 24 novembre 2015, il Parlamento Europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo preliminare in merito alla Proposta di Regolamento sugli indici usati come valori di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari – cosiddetti benchmark per
Nuovi ITS EBA sulla mappatura dei credits assessments rilasciati dagli ECAI in relazione a posizioni di cartolarizzazione
16 Febbraio 2016
EBA pubblica le bozze finali degli ITS sulla mappatura dei credit assessments su posizioni cartolarizzate rilasciati da External Credit Assessment Institutions (ECAIs). Gli ITS sono parte del single rule book bancario e sono volti a incrementare l’armonizzazione regolamentare nell’UE. Essi
Riforma BCC e GACS: in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto-legge 14 febbraio 2016 n. 18
16 Febbraio 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 37 del 15 febbraio 2016 il decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18 recante misure urgenti concernenti la riforma delle banche di credito cooperativo, la garanzia sulla cartolarizzazione delle sofferenze, il regime fiscale relativo alle procedure
Riforma banche popolari: il TAR dichiara inammissibile il ricorso dei consumatori
15 Febbraio 2016
Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio ha dichiara inammissibile il ricorso presentato da ADUSBEF e da Federconsumatori per l’annullamento della Circolare Banca d’Italia n. 285 del 17 dicembre 2013 nella parte inserita a seguito del 9° aggiornamento del 09
Il Comitato di Basilea amplia le linee guida su antiriciclaggio e lotta al finanziamento del terrorismo con una “Guida generale per le aperture di conto”
15 Febbraio 2016
La maggior parte dei rapporti tra banca e cliente iniziano con una procedura di apertura di conto e, a ben considerare, le informazioni sui clienti raccolte e verificate dalle banche in questa fase sono cruciali anche ai fini dell’adempimento degli
Best practices Consob nell’organizzazione dei controlli interni sulla rete dei promotori finanziari
15 Febbraio 2016
Con Comunicazione 11 febbraio 2016 n. 0012130 la Consob ha identificato le best practices per banche e sim che operano prevalentemente mediante offerta fuori sede nell’organizzazione dei controlli interni sulla rete dei promotori finanziari.
Indicazioni RGS sulla modifica della procedura di assunzione impegni pluriennali
15 Febbraio 2016
Pubblicata la Circolare Ragioneria Generale dello Stato 11 febbraio 2016, n. 4, relativa alla modifica della procedura di assunzione impegni pluriennali in attuazione dell’art. 34, comma 4, legge 31 dicembre 2009, n. 196.
Decreto internazionalizzazione: rilevanza tributaria della rinuncia ai crediti dei soci verso la società
15 Febbraio 2016
Pubblicato dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti il documento di Studio del 15 gennaio 2016 a cura di Irene Giusti su “La rinuncia ai crediti dei soci verso la società e sua rilevanza tributaria alla luce del “Decreto internazionalizzazione”“.
Ammortizzatori sociali: indicazioni e i chiarimenti operativi sui contratti di solidarietà difensivi
15 Febbraio 2016
Pubblicata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali la Circolare n. 8 del 12 febbraio 2016 recante indicazioni e i chiarimenti operativi in merito alle nuove disposizioni assunte dai recenti provvedimenti normativi di riordino degli ammortizzatori sociali, con particolare
L’ESMA pubblica il primo “Supervisory Convergence Work Programme”
15 Febbraio 2016
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato – per la prima volta dalla sua istituzione – un “Supervisory Convergence Work Programme”. Il documento delinea e descrive le attività di vigilanza che l’ESMA eserciterà nel 2016 al fine di