Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Trasparenza fiscale: la Commissione presenta una Proposta di Direttiva sulla trasparenza dei redditi delle multinazionali
13 Aprile 2016
In data 12 aprile, la Commissione Europea ha presentato una Proposta di Direttiva in materia di trasparenza dei redditi di talune società e sedi secondarie. In particolare, la Direttiva mira a garantire un maggior livello di trasparenza fiscale con riferimento
In consultazione la proposta di revisione del Leverage Ratio da parte del Comitato di Basilea
13 Aprile 2016
Il quadro regolamentare di Basilea III ha introdotto un indice di leva finanziaria semplice, trasparente e non basato sul rischio, capace cioè di complementare il quadro regolamentare risk based del capitale e utile per garantire una ampia e adeguata rappresentazione
EMIR: ESMA propone modifiche all’art. 26 del RTS 153/2013
11 Aprile 2016
Il 5 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato la bozza finale di un documento che punta a modificare le previsioni dell’art. 26 del RTS di implementazione dell’EMIR n. 153/2013.
EMIR: l’ESMA propone alcune modifiche agli RTS di implementazione
11 Aprile 2016
In data 5 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato la bozza finale del proprio documento volto ad introdurre talune modifiche agli RTS di implementazione del Regolamento UE 648/2012 (EMIR) ed in particolare con riferimento agli adempimenti previsti dall’art. 81 dell’EMIR sulle
Pubblicati i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate ai quesiti della stampa specializzata
11 Aprile 2016
Pubblicata la Circolare Agenzia delle Entrate n. 12/E dell’8 aprile 2016 recante chiarimenti interpretativi relativi a quesiti posti in occasione di eventi in videoconferenza organizzati dalla stampa specializzata.
Nuovo modello AE per l’istanza di computo delle perdite pregresse in caso di accertamento
11 Aprile 2016
Con Provvedimento del 08 aprile 2016, Prot. n. 2016/51240, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello e le relative istruzioni per l’istanza di computo in diminuzione delle perdite pregresse dai maggiori imponibili nell’ambito dell’attività di accertamento, ai sensi dell’articolo 42,
Nuove Linee guida del CNDCEC su project financing e partenariato pubblico privato
8 Aprile 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato il documento “Project Financing e partenariato pubblico privato: aspetti normativi e linee guida operative”.
PRIIPs: dalle ESAs i nuovi RTS sul Key Information Document (KID)
8 Aprile 2016
Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities) - ESMA, EBA ed EIOPA - ha pubblicato i Final Draft Regulatory Technical Standards ai sensi del Regolamento (UE) n. 1286 del 2014 relativo ai documenti contenenti le informazioni
UCITS: pubblicato un Discussion Paper dell’ESMA riguardante l’offerta di differenti categorie di azioni
8 Aprile 2016
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato un Discussion Paper riguardante l’offerta di differenti categorie di azioni ai sensi della Direttiva 2009/65/CE sul coordinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative in materia di taluni Organismi d’Investimento Collettivo in
Patent box: nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate e dal MISE
7 Aprile 2016
Con Circolare n. 11/E del 7 aprile 2016 l’Agenzia delle Entrate ha fornito, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, nuovi chiarimenti sul regime del patent box, l’agevolazione per i redditi derivanti dall’utilizzo di software, disegni e modelli, brevetti
AIFMD: aggiornamento del 5 aprile 2016 delle Q&A ESMA
7 Aprile 2016
Il 5 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle proprie Q&A in merito all’uniforme interpretazione ed applicazione nell’Unione Europea della Direttiva 2011/61/EU (“AIFMD”) e della regolamentazione ad essa associata.
Prospetti: aggiornamento del 6 aprile 2016 alle Q&A ESMA
7 Aprile 2016
Il 6 aprile 2016 l’ESMA ha pubblicato un aggiornamento alle proprie Q&A in tema di uniforme applicazione della Direttiva 2003/71/EC (Prospectus Directive) e della regolamentazione ad essa associata. Si tratta del 24° aggiornamento sulla materia, che include due nuove domande