Approfondimenti, raccomandazioni, Linee guida, RTS, ITS e le ultime novità normative emanate da BCE, Commissione UE, ESMA, MEF, Banca d’Italia, IVASS, UIF, Consob, IOSCO, CPMI, ISDA e BIS in tema di mercati finanziari: MiFIR e MiFID II, vigilanza dei DRSP; revisione prudenziale e processo di valutazione delle CCP, vigilanza controparti centrali, vendite allo scoperto e trasparenza degli strumenti azionari; Target2; vigilanza, rischi e vulnerabilità dei mercati; ESG e finanza sostenibile; CCP (controparti centrali), piani e collegi di risoluzione, dissesti e investimenti; agenzie di rating, Regolamento EMIR, MiFID II, derivati e mercati mobiliari, CSDR e Short Selling Regulation.
Report IOSCO sulla revisione della regolamentazione relativa ai fondi del mercato monetario
14 Settembre 2015
Il 2 settembre 2015 l’IOSCO ha pubblicato il report finale sulla revisione della regolamentazione relativa ai fondi del mercato monetario. Il report descrive i progressi di ciascuna giurisdizione facente parte di IOSCO nell’adottare leggi, regolamenti e policies con riguardo ai
EMIR: nuovo Discussion Paper dell’ESMA su taluni aspetti dei conti aperti dai clienti presso le CCP
31 Agosto 2015
Il 27 agosto 2015 l’ESMA ha pubblicato un nuovo documento di consultazione con il quale si chiede ai vari stakeholders and operatori del mercato (le CCPs, i Clearing Member, e i clienti che chiedono l’accesso ai servizi delle CCPs) di
In GU le modifiche alle disposizioni Banca d’Italia su trasparenza e correttezza nei rapporti con i clienti
30 Luglio 2015
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 174 del 29 luglio 2015 il provvedimento Banca d’Italia 15 luglio 2015 che modifica alcuni profili delle disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari e correttezza delle relazioni tra
Da IOSCO e Comitato di Basilea i criteri per identificare le operazioni di cartolarizzazione semplici, trasparenti e comparabili
23 Luglio 2015
Il Comitato di Basilea sulla Supervisione Bancaria e IOSCO hanno pubblicato un documento recante i criteri per identificare operazioni di cartolarizzazione semplici, trasparenti e comparabili. I criteri di cui al documento sono disponibili sul sito internet, sia della Bank for
Assesment IOSCO-CPMI sui principi applicabili alle infrastrutture dei mercati finanziari
16 Luglio 2015
Il 9 luglio 2015 lo IOSCO ed il Committee on Payments and Market Infrastructures (CPMI) annunciano l’avvio di un assessment di 3° livello sull’implementazione dei principi applicabili alle infrastrutture dei mercati finanziari ed agli standards internazionali applicabili a tali mercati.
L’EBA pubblica il framework normativo sulle operazioni di cartolarizzazione
10 Luglio 2015
A seguito dell’evento pubblico tenuto il 26 giugno, l’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato il parere effettuato su incarico della Commissione Europea in merito alla proposta di framework normativo sulle operazioni di cartolarizzazione qualificate.
Nuovo questionario IOSCO sui cd. “prodotti e servizi alternativi di rating”
10 Luglio 2015
Il 30 giugno 2015 il Comitato IOSCO dedicato all’industria del rating ha avviato un’indagine conoscitiva sui cd. “prodotti e servizi alternativi di rating”. Trattasi dei prodotti e servizi diversi da quelli tipicamente resi pubblicamente disponibili dalle agenzie di rating. In
EMIR: report finale ESMA sugli accordi di interoperabilità tra le CCPs
7 Luglio 2015
Il 2 luglio 2015 l’ESMA ha pubblicato la bozza finale del proprio report volto a fornire un quadro degli interventi da realizzare per arrivare al pieno funzionamento della “interoperabilità” tra le CCP basate nell’Unione Europea ed operative ai sensi dell’EMIR,
Regolamento CSD: in consultazione ESMA gli RTS sulle operazioni di buy-in
7 Luglio 2015
Il 30 giugno 2016 l’ESMA ha pubblicato un secondo Consultation Paper sull’applicazione del Regolamento CSD (Central Securities Depository), denominata “The Operation of the Buy-in Process”.
Strumenti finanziari derivati su merci: recepite dalla Consob le linee guida ESMA
6 Luglio 2015
Con comunicato pubblicato dalla Consob nel proprio notiziario settimanale “Consob Informa” del 6 luglio 2015, e di seguito espressamente rispreso, la Commissione ha reso noto di aver notificato all’Esma (European Securities and Markets Authority), autorità europea di regolamentazione dei mercati
Cartolarizzazioni: anticipazioni dall’EBA sul nuovo framework normativo europeo
26 Giugno 2015
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha presentato ad un evento tenutosi oggi a Londra una anticipazione delle proprie raccomandazioni per un framework normativo europeo per le cartolarizzazioni. La Commissione Europea aveva richiesto nel 2014 all’EBA di pronunciarsi in merito ai criteri