Decreti (Decreto Cybersecurity), Direttive (Direttiva NIS – Network and Information Security) e Regolamenti emanati da Commissione UE, MISE, AGID, EDPB, FSB e IOSCO in materia di tecnologia dell’informazione: fondi per lo sviluppo dell’AI e della blockchain, strategia nazionale per l’intelligenza artificiale, amministrazione digitale, PNRR e progetti di diffusione di tecnologie avanzate; contratti per la fornitura di contenuti digitali e portabilità dei servizi digitali; Cyber Lexicon, cybersicurezza (o cybersecurity), gestione degli incidenti informatici
AI Act: la Commissione UE su intelligenza artificiale e trasparenza
5 Settembre 2025
La Commissione UE ha avviato una consultazione al fine di elaborare linee guida e un codice di condotta sugli obblighi di trasparenza dell'IA, sulla base delle disposizioni della legge sull'intelligenza artificiale (AI Act).
Banca madre con filiali extra UE e registro informazioni fornitori ICT
3 Settembre 2025
EBA, nella risposta data alla Q&A n. 7098/2025, fornisce chiarimenti in merito alla tenuta del registro delle informazioni sugli accordi contrattuali con i fornitori ICT, da parte di una banca madre che ha filiali sia nell'UE che extra UE.
DORA e microimprese: sull’esonero dal registro dei fornitori ICT
1 Settembre 2025
EBA, con Q&A 7388/2025, ha chiarito se le piccole imprese finanziarie, che applicano il quadro semplificato per la gestione dei rischi informatici di cui all'art. 16 di DORA, siano o meno esonerati dall'obbligo di tenere un registro delle informazioni sui
Sui subappaltatori ICT (di fornitori non ICT) nel registro DORA
29 Agosto 2025
EBA, con risposta alla Q&A 7089/2025, in ambito DORA, ha fornito chiarimenti in ordine all'inclusione, nel registro delle informazioni sugli accordi contrattuali con i fornitori terzi di servizi ICT, di informazioni sui fornitori non ICT.
Sull’uso dell’intelligenza artificiale nella vigilanza Consob
19 Agosto 2025
Consob ha pubblicato il quaderno Fintech di agosto 2015, ove analizza le implicazioni connesse all’adozione di sistemi di intelligenza artificiale (IA) nell’ambito dell’attività di vigilanza svolta dalla CONSOB.
Minacce informatiche UE: metodologia ENISA per l’analisi
19 Agosto 2025
ENISA ha pubblicato recentemente la metodologia aggiornata per il panorama delle minacce alla sicurezza informatica, basato sul rapporto sulle minacce del 2021 e sulla metodologia del 2022.
Consob: l’intelligenza artificiale per contrastare il greenwashing
4 Agosto 2025
Pubblicato il nuovo Quaderno FinTech della Consob, che tratta il tema del possibile impiego di strumenti di intelligenza artificiale a contrasto di fenomeni di greenwashing.
NIS2: novità nella gestione delle informazioni all’ACN
4 Agosto 2025
Pubblicata la Determinazione del Direttore generale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale prot. n. 283727 del 22 luglio 2025, che reca novità con riguardo alle modalità di designazione del punto di contatto e di aggiornamento annuale delle informazioni, tramite il servizio
Tra i vari provvedimenti oggi allo studio delle istituzioni europee figura il regolamento FIDA (Financial Information Data Access), il cui iter di approvazione sembrava essersi arenato. Il compito di riattivarlo è stato assegnato nuovamente alla Commissione, che ha predisposto un
e-IDAS: i formati delle relazioni annuali degli organismi di vigilanza
30 Luglio 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1571 del 29 luglio 2025, con le modalità di applicazione del Regolamento e-IDAS per quanto riguarda i formati e le procedure applicabili alle relazioni annuali degli organismi di vigilanza.
Servizi fiduciari qualificati: procedura di notifica per i prestatori di servizi
30 Luglio 2025
In GU UE due regolamenti di esecuzione di e-IDAS, su formati e procedure per la notifica dell’intenzione di prestare servizi fiduciari qualificati, nonché sulla notifica, da parte degli Stati membri alla Commissione, delle informazioni sui dispositivi certificati di firma e
Identità digitale e firma elettronica: standards tecnico-normativi in GU UE
30 Luglio 2025
Pubblicati in GU UE tre regolamenti di esecuzione del Regolamento e-IDAS, che specificano le norme di riferimento, le specifiche tecniche e le procedure per l'identità digitale, la firma elettronica ed il sigillo elettronico.