Leggi, Decreti (Decreto Sostegni, Decreto Milleproroghe, Decreto semplificazioni, Decreto lavoro e imprese), Direttive e altre novità normative emanate da Commissione UE, BCE, BEI, CIPE, MISE, Banca d’Italia, FSB, CNDCEC ed European Systemic Risk Board (ESRB) in materia di imprese, inflazione e crescita; registro delle imprese, prestazioni ambientali di imprese e prodotti (ESG), resilienza finanziaria, perfezionamento del diritto societario digitale, internazionalizzazione delle PMI, PNRR, mercato immobiliare, fondi di sviluppo e coesione e aiuti di Stato, accesso ai finanziamenti per le PMI, Codice LEI, congelamento e confisca dei proventi di reato.
DL Economia: novità su cripto-attività, start-up e antiriciclaggio
1 Luglio 2025
Pubblicato in GU il decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95, recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali.
Obbligo PEC amministratori: rinviato il termine di comunicazione
26 Giugno 2025
Il MIMIT, con nota n. 127654/2025 ha disposto il rinvio del termine dell'obbligo, per gli amministratori delle società, di comunicare il domicilio digitale/indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) al Registro delle Imprese.
Il rapporto 2025 sul mercato degli immobili non residenziali
20 Giugno 2025
L'Agenzia delle Entrate, in collaborazione con ASSILEA, ha pubblicato il rapporto annuale sul mercato degli immobili non residenziali, a destinazione terziaria, commerciale e produttiva, relativamente al 2024.
Rating di legalità: le modifiche al regolamento AGCM
6 Giugno 2025
L'AGCM con provvedimento n. 31549/2025, ha posto in consultazione le modifiche al Regolamento attuativo in materia di rating di legalità, adottato con delibera n. 24075/2012 (così come modificato con delibera n. 28361/2020).
Banca d'Italia ha pubblicato la propria relazione annuale 2024, concernente l'andamento dell'economia mondiale, di quella dell'area euro e di quella italiana in particolare.
Piccole imprese a media capitalizzazione: la definizione in GU UE
28 Maggio 2025
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, Serie L, del 28 maggio 2025, la Raccomandazione (UE) 2025/1099 della Commissione del 21 maggio 2025, contenente la definizione delle piccole imprese a media capitalizzazione.
La Legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese
27 Maggio 2025
Il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva, dopo la Camera, il 14 maggio 2025, il disegno di legge n. 1407, sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese.
Rating di legalità: opportunità e vantaggi per imprese
12 Maggio 2025
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), in collaborazione con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti (FNC), ha pubblicato lo scorso 28 aprile un documento di ricerca in materia di rating di legalità per le imprese.
Deposito bilancio 2024 al registro imprese: manuale Unioncamere
9 Maggio 2025
Unioncamere ha pubblicato il Manuale operativo per il deposito dei bilanci al registro delle imprese per il 2025, volto a facilitare le società e i professionisti nell’adempimento dell’obbligo di deposito del bilancio, oltre che a creare linee guida uniformi di
Investimenti in start-up e PMI innovative: come fruire del credito d’imposta
29 Aprile 2025
L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 30/E del 28 aprile 2025, ha istituito un nuovo codice tributo per fruire del credito d’imposta, relativo all’eccedenza non detraibile, per gli investimenti effettuati in favore di start-up e PMI innovative.