Novità normative connesse a linee guida, orientamenti e relazioni emanate da Banca d’Italia, OAM, IVASS, ANAC, ACF, BCE, EBA ed ESMA in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione delle banche, governance interna, product governance, requisiti degli esponenti bancari, imprese di investimento, CRD V, MiFID II, IFD, fattori ESG, acquisto di partecipazioni, dividendi delle banche, POG, outsourcing, compliance, ma anche inerenti sistemi di vigilanza, antiriciclaggio e whistleblowing.
ENISA ha pubblicato una guida, per le autorità nazionali, o settoriali, che supervisionano la sicurezza informatica e la resilienza dei settori critici, a livello nazionale, regionale o UE, ai sensi della Direttiva NIS 2.
NIS2: specifiche ACN su misure di sicurezza e incidenti significativi
16 Aprile 2025
L'ACN, con determina n. 164179/2025, ha adottato le specifiche di base sulle misure di sicurezza a carico degli organi di amministrazione e direttivi e sulle misure di sicurezza informatica, nonché quelle che descrivono gli incidenti significativi.
Webinar 20/05 sulla gestione dei data breach e degli incidenti informatici
4 Aprile 2025
Webinar che analizza le attribuzioni, anche di natura apicale, dell’ente preposto alla gestione degli incidenti di sicurezza, offrendo una disamina del quadro normativo di riferimento e approfondendo i profili organizzativi e funzionali rilevanti ai fini della corretta gestione degli incidenti
Codice di condotta IA: dalla Commissione UE la terza bozza
19 Marzo 2025
La Commissione Europea ha pubblicato la terza bozza del Codice di condotta generale per l'Intelligenza artificiale, redatto da esperti indipendenti, avviando così l'ultima fase, prima della versione finale prevista per maggio 2025.
Relazione del collegio sindacale: dal CNDCEC i nuovi modelli
13 Marzo 2025
Pubblicato dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) l’aggiornamento dei modelli di relazione di controllo societario del collegio sindacale, da redigere in occasione dell’approvazione dei bilanci d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2024.
Pacchetto Omnibus: adottate le modifiche a CSRD e CSDDD
26 Febbraio 2025
La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte normative (c.d. Omnibus package) per semplificare le norme UE in materia di rendicontazione e due diligence di sostenibilità, con particolare riferimento alla CSRD ed alla CSDDD.
La Commissione ha pubblica le domande più frequenti (FAQ) sul Data Act (Regolamento (EU) 2023/2584), che entrerà in vigore il 12 settembre 2025 e che stabilisce un insieme di norme orizzontali sull'accesso e l'uso dei dati.
Intelligenza Artificiale: Webinar 06/02 sui nuovi obblighi dell’AI Act
12 Dicembre 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 06 febbraio 2025 un webinar sui nuovi obblighi previsti dalle disposizioni dell'AI Act legate all'utilizzo dell'intelligenza artificiale da parte degli operatori.
Informativa sulla sostenibilità delle imprese: rapporti FSB e IFRS
13 Novembre 2024
Il FSB ha pubblicato oggi un rapporto sui progressi compiuti nel 2024 per ottenere un'informativa sul clima coerente e comparabile, sulla base di un'indagine condotta tra le giurisdizioni membri dell'FSB e dei contributi degli organismi di normazione e delle organizzazioni
Sostenibilità: dinamiche economiche e di governance per le imprese
8 Novembre 2024
Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato un documento di ricerca che esamina come la crescente importanza della sostenibilità stia modificando le dinamiche economiche, le competenze e i ruoli necessari per le aziende e i professionisti.
Data governance act: il decreto di adeguamento in GU
11 Ottobre 2024
Pubblicato in GU il Decreto Legislativo 7 ottobre 2024, n. 144, recante l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2022/868, del 30 maggio 2022, relativo alla governance europea dei dati (c.d. Data governance act).
WEBINAR / 30 Ottobre
AI Act: adeguamento di policy e contratti
Adempimenti 2025-2026 per gli operatori
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/10