Novità normative connesse a linee guida, orientamenti e relazioni emanate da Banca d’Italia, OAM, IVASS, ANAC, ACF, BCE, EBA ed ESMA in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione delle banche, governance interna, product governance, requisiti degli esponenti bancari, imprese di investimento, CRD V, MiFID II, IFD, fattori ESG, acquisto di partecipazioni, dividendi delle banche, POG, outsourcing, compliance, ma anche inerenti sistemi di vigilanza, antiriciclaggio e whistleblowing.
Le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale delle non quotate
8 Gennaio 2024
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato una nuova versione delle Norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate, rivedendo quelle dello scorso mese di gennaio 2021.
Whistleblowing: indagine ANAC sui canali interni di segnalazione
11 Dicembre 2023
L’Autorità nazionale Anticorruzione (ANAC) ha avviato lo scorso 4 dicembre un’indagine sui canali interni di segnalazione propri del sistema di whistleblowing.
Whistleblowing e impatti sull’organizzazione aziendale 231
16 Ottobre 2023
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) ha pubblicato un nuovo documento sul tema “Nuova disciplina del Whistleblowing e impatto sul D.Lgs. 231/2001”.
Whistleblowing: nuove Linee guida ANAC per le segnalazioni esterne
17 Luglio 2023
Delibera ANAC n. 311 del 12 luglio 2023 di emanazione delle nuove Linee guida sulla protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione e delle disposizioni normative nazionali (Linee guida ANAC sul whistleblowing).
Direttiva due diligence sulla sostenibilità: la posizione del Parlamento UE
1 Giugno 2023
Parlamento UE ha adottato la sua posizione sulla proposta di Direttiva relativa al dovere di diligenza delle imprese ai fini della sostenibilità (Corporate Sustainability Due Diligence Directive - CSDD).
Dal Governo nuovo decreto sulla governance di enti pubblici e società quotate
5 Maggio 2023
Il Consiglio dei Ministri riunitosi ieri, giovedì 4 maggio 2023, ha approvato un decreto-legge recante, tra le altre, disposizioni urgenti sulla governance di enti pubblici e società quotate.
Pubblicato sulla Rivista di Diritto Bancario l’articolo di Federico Raffaele, Professore straordinario di Diritto commerciale, Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, dal titolo: “Le assemblee virtuali nelle società quotate: istruzioni (al legislatore e non solo) per l'uso”.
WEBINAR / 30 Settembre
DORA e subappalto di servizi ICT
Gestione del rischio ICT e dei contratti nei nuovi RTS DORA
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 09/09