Chiarimenti, aggiornamenti, Direttive (Atad – Anti tax avoidance directive, DAC 6 – Directive on Administrative Co-operation, Direttiva IVA, Direttiva CBCR), Linee guida e altre novità normative emanate da Agenzia delle Entrate, MEF, CNN, OCSE e Commissione UE inerenti la disciplina fiscale per le società controllate estere, regimi fiscali SIIQ e Branch exemption per le stabili organizzazioni; tassazione delle multinazionali e delle multinazionali del digitale, Transfer pricing, esenzione IVA sui servizi internazionali, esterovestizione di società, cessioni intracomunitarie, fondi pensione transfrontalieri, disallineamenti da ibridi, Participation exempion, Brexit, restituzione dei dazi antidumping, esenzione da ritenuta sugli interessi da finanziamenti, interessi su carte revolving, paesi Black list; cooperazione fiscale e piattaforme digitali, fatturazioni elettroniche transfrontaliere, MAP (Mutual Agreement Procedures), meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione, trasparenza fiscale delle multinazionali, progetto BEPS.
Approvato in esame preliminare dal Governo il decreto sull’accesso delle autorità fiscali alle informazioni antiriciclaggio
22 Gennaio 2018
Il Consiglio dei Ministri riunitosi venerdì 19 gennaio 2018 ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della direttiva (UE) 2016/2258 del Consiglio, del 6 dicembre 2016, che modifica la direttiva 2011/16/UE del Consiglio del 15 febbraio
CbCR: posticipato il termine di comunicazione delle informazioni per il periodo di imposta 2016
12 Dicembre 2017
Con Provvedimento dell’11 dicembre 2017 prot. 288555, l’Agenzia delle Entrate ha posticipato il termine di comunicazione delle informazioni relative al primo anno di rendicontazione paese per paese (c.d. Country by country reporting), già disciplinato con Provvedimento del 28 novembre 2017,
Aggiornate le linee guida OCSE in materia di Country-by-Country (CbC) Reporting
6 Dicembre 2017
L’OCSE ha aggiornato le proprie linee guida in materia di Country-by-Country (CbC) Reporting (BEPS Action 13). Sullo stesso tema è intervenuta anche recentemente l’Agenzia delle Entrate, la quale, con Provvedimento del 28 novembre 2017 Prot. 275956, ha emanato le istruzioni
Country by country reporting: le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate
29 Novembre 2017
Con Provvedimento del 28 novembre 2017 Prot. 275956 l’Agenzia delle Entrate ha emanato le istruzioni per le multinazionali con sede in Italia tenute alla comunicazione dei dati delle società controllate, nell’ambito dello scambio automatico di informazioni in materia fiscale o
Provenienza degli utili di fonte estera percepiti dal socio italiano per il tramite di società intermedie non residenti
23 Novembre 2017
Con Risoluzione n. 144 del 22 novembre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull’onere probatorio connesso alla dimostrazione della provenienza degli utili di fonte estera percepiti dal socio italiano per il tramite di società intermedie non residenti.
Trasparenza fiscale e scambio di informazioni: Italia Compliant alle indicazioni OCSE
21 Novembre 2017
Il Global Forum sulla Trasparenza fiscale e lo scambio di informazioni dell’OCSE ha adottato il Rapporto Italia 2017, riguardante l’effettivo funzionamento del sistema per lo scambio di informazioni su richiesta a fini fiscali da parte del nostro paese. Il Rapporto
OCSE: primo rapporto sullo scambio automatico di informazioni finanziarie
21 Novembre 2017
Nell’ultima Riunione Plenaria del Global Forum dell’OCSE per la trasparenza e lo scambio di informazioni dello scorso 15 al 17 novembre è stato approvato il primo rapporto sul monitoraggio dello scambio automatico di informazioni finanziarie. Il rapporto tiene conto dell’effettiva
Il Consiglio adotta definitivamente la Direttiva sulla risoluzione delle controversie in materia di doppia tassazione
10 Ottobre 2017
In data 10 ottobre 2017 il Consiglio dell’Unione Europea ha definitivamente adottato il testo della Direttiva in tema di risoluzione delle controversie in materia di doppia tassazione all’interno dell’Unione. La direttiva rafforza i meccanismi utilizzati per risolvere le controversie tra
Country-by-Country Reports: siglato l’Accordo tra Italia e Stati Uniti
3 Ottobre 2017
Con comunicato odierno, di seguito espressamente riportato, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noto che il 27 settembre 2017 è divenuto operativo uno specifico Accordo qualificante tra Autorità Competenti di Italia e Stati Uniti che prevede lo scambio
Intrastat: semplificazione degli obblighi comunicativi dei contribuenti in relazione agli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie
26 Settembre 2017
Con Provvedimento del 25 settembre 2017 prot. n. 194409 l’Agenzia delle Entrate, di concerto con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ha emanato le misure di semplificazione degli obblighi comunicativi dei contribuenti in relazione agli elenchi riepilogativi delle operazioni intracomunitarie
Agenzia delle Entrate: nuova Guida fiscale sui lavoratori italiani all’estero
18 Settembre 2017
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova Guida fiscale sui lavoratori italiani all’estero che spiega come evitare la doppia tassazione e usufruire del credito d’imposta. La Guida illustra in particolare i punti chiave utili a chiarire a tutti i contribuenti
BEPS: aggiornate le Linee guida OCSE sul Country-by-Country Reporting
7 Settembre 2017
L’OCSE, nell’ambito della definizione del progetto BEPS (Base erosion and profit shifting), ha aggiornato le proprie Linee guida sul Country-by-Country Reporting (BEPS Action 13). L’aggiornamento riguarda i seguenti profili: definizione dei ricavi; trattamento dei gruppi di imprese multinazionali con un
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04