Chiarimenti, aggiornamenti, Direttive (Atad – Anti tax avoidance directive, DAC 6 – Directive on Administrative Co-operation, Direttiva IVA, Direttiva CBCR), Linee guida e altre novità normative emanate da Agenzia delle Entrate, MEF, CNN, OCSE e Commissione UE inerenti la disciplina fiscale per le società controllate estere, regimi fiscali SIIQ e Branch exemption per le stabili organizzazioni; tassazione delle multinazionali e delle multinazionali del digitale, Transfer pricing, esenzione IVA sui servizi internazionali, esterovestizione di società, cessioni intracomunitarie, fondi pensione transfrontalieri, disallineamenti da ibridi, Participation exempion, Brexit, restituzione dei dazi antidumping, esenzione da ritenuta sugli interessi da finanziamenti, interessi su carte revolving, paesi Black list; cooperazione fiscale e piattaforme digitali, fatturazioni elettroniche transfrontaliere, MAP (Mutual Agreement Procedures), meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione, trasparenza fiscale delle multinazionali, progetto BEPS.
Transfer pricing: in consultazione le disposizioni nazionali di recepimento delle modifiche alle Linee guida OCSE
22 Febbraio 2018
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha avviato una consultazione pubblica in materia di prezzi di trasferimento (c.d. transfer pricing), relativamente all’attuazione delle disposizioni previste dall’articolo 110, comma 7 del TUIR e dall’articolo 31-quater del D.P.R. n. 600 del 1973.
BEPS: aggiornate le Linee guida OCSE sul Country-by-Country Reporting
9 Febbraio 2018
L’OCSE, nell’ambito dell’attuazione del progetto BEPS (Base erosion and profit shifting), ha aggiornato le proprie Linee guida sul Country-by-Country Reporting (BEPS Action 13). L’aggiornamento riguarda in particolare la definizione di entrate totali di gruppo e la mancata conformità da parte
Pubblicata la proposta di direttiva per la deroga all’Italia in materia di fatturazione elettronica
8 Febbraio 2018
La Commissione Europea ha pubblicato una Proposta di Decisione di Esecuzione del Consiglio Europeo che autorizza la Repubblica italiana a introdurre una misura speciale di deroga agli articoli 218 e 232 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune d’imposta sul
Inaugurato a Washington, in ambito OCSE, il programma Icap (International compliance assurance programme) cui aderiscono le amministrazioni finanziarie di: Italia, Stati Uniti, Canada, Australia, Giappone, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito.
Aggiornato il modello di convenzione OCSE contro le doppie imposizioni
26 Gennaio 2018
L’OCSE ha pubblicato la decisione edizione del “Model Tax Convention on Income and on Capital”, il modello di convenzione contro le doppie imposizioni, che recepisce le novità emerse nell’ambito del progetto OCSE/G20 relativo all’Action Plan on Base Erosion and Profit
L’Avvocato UE sul regime fiscale applicabile a fusioni, scissioni e conferimenti d’attivo tra società intracomunitarie
24 Gennaio 2018
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, Melchior Wathelet, ha presentato le proprie conclusioni nelle cause riunite C-327/16 e C-421/16, in cui la Corte è chiamata a pronunciarsi sull’interpretazione dell’articolo 8 della direttiva 90/434/CEE del Consiglio, del 23 luglio 1990,
Scambio di informazioni a fini fiscali: modifiche alla comunicazione della valutazione annuale ed all’elenco dei dati statistici
23 Gennaio 2018
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 23 gennaio 2018 il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/99 della Commissione, del 22 gennaio 2018, che modifica il Regolamento di esecuzione (UE) 2015/2378 per quanto riguarda la forma e le modalità di comunicazione
L’Avvocato UE sul regime di semplificazione della tassazione IVA nei rapporti triangolari infracomunitari
23 Gennaio 2018
L’Avvocato generale della Corte di Giustizia UE, Yves Bot, ha presentato le proprie conclusioni nella Causa C‑580/16, in cui la Corte è chiamata a pronunciarsi su una questione attinente le condizioni necessarie ai fini dell’attuazione di una misura di semplificazione
Approvato in esame preliminare dal Governo il decreto sull’accesso delle autorità fiscali alle informazioni antiriciclaggio
22 Gennaio 2018
Il Consiglio dei Ministri riunitosi venerdì 19 gennaio 2018 ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che, in attuazione della direttiva (UE) 2016/2258 del Consiglio, del 6 dicembre 2016, che modifica la direttiva 2011/16/UE del Consiglio del 15 febbraio
CbCR: posticipato il termine di comunicazione delle informazioni per il periodo di imposta 2016
12 Dicembre 2017
Con Provvedimento dell’11 dicembre 2017 prot. 288555, l’Agenzia delle Entrate ha posticipato il termine di comunicazione delle informazioni relative al primo anno di rendicontazione paese per paese (c.d. Country by country reporting), già disciplinato con Provvedimento del 28 novembre 2017,
Aggiornate le linee guida OCSE in materia di Country-by-Country (CbC) Reporting
6 Dicembre 2017
L’OCSE ha aggiornato le proprie linee guida in materia di Country-by-Country (CbC) Reporting (BEPS Action 13). Sullo stesso tema è intervenuta anche recentemente l’Agenzia delle Entrate, la quale, con Provvedimento del 28 novembre 2017 Prot. 275956, ha emanato le istruzioni