Chiarimenti, aggiornamenti, Direttive (Atad – Anti tax avoidance directive, DAC 6 – Directive on Administrative Co-operation, Direttiva IVA, Direttiva CBCR), Linee guida e altre novità normative emanate da Agenzia delle Entrate, MEF, CNN, OCSE e Commissione UE inerenti la disciplina fiscale per le società controllate estere, regimi fiscali SIIQ e Branch exemption per le stabili organizzazioni; tassazione delle multinazionali e delle multinazionali del digitale, Transfer pricing, esenzione IVA sui servizi internazionali, esterovestizione di società, cessioni intracomunitarie, fondi pensione transfrontalieri, disallineamenti da ibridi, Participation exempion, Brexit, restituzione dei dazi antidumping, esenzione da ritenuta sugli interessi da finanziamenti, interessi su carte revolving, paesi Black list; cooperazione fiscale e piattaforme digitali, fatturazioni elettroniche transfrontaliere, MAP (Mutual Agreement Procedures), meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione, trasparenza fiscale delle multinazionali, progetto BEPS.
DAC 6: pubblicata la Circolare Agenzia delle Entrate con i chiarimenti
11 Febbraio 2021
Pubblicata la Circolare n. 2 del 10 febbraio 2021 con cui l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti in tema di meccanismi transfrontalieri soggetti all’obbligo di comunicazione come previsto dal decreto legislativo del 30 luglio 2020 n. 100 (cfr.
E-commerce e divieto di imposizione di dazi doganali tra UE e UK: i chiarimenti dell’ADM
8 Febbraio 2021
L’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli (ADM) con comunicato del 4 febbraio 2021 n. 37837 ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione di dazi doganali alle importazioni in Italia di merci originarie della Gran Bretagna (UK).
Interessi su carte revolving emesse da banca estera: chiarimenti AE sulla tassazione
2 Febbraio 2021
Con risposta n. 67 del 1° febbraio 2021, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sul regime fiscale applicabile agli interessi attivi su carte revolving emesse nei confronti di persone fisiche residenti da una banca non residente, priva di stabile organizzazione
Brexit: chiarimenti AE sulla disciplina IVA dei soggetti passivi d’imposta in Italia
2 Febbraio 2021
Con Risoluzione n. 7/E del 1° febbraio 2021 ha fornito chiarimenti in merito alle corrette modalità per adempiere agli obblighi IVA da parte degli operatori del Regno Unito, soggetti passivi d’imposta in Italia. In particolare, sulla possibilità per coloro che
Equa tassazione dell’economia digitale: al via la consultazione della Commissione UE
2 Febbraio 2021
La Commissione europea ha avviato una consultazione sulla possibile introduzione di un’imposta sul digitale per affrontare la questione dell’equa tassazione dell’economia digitale. La nuova iniziativa consentirà di affrontare la questione dell’equa tassazione dell’economia digitale e, allo stesso tempo, mira a
Imposizione dei lavoratori frontalieri: il nuovo accordo tra Italia e Svizzera
4 Gennaio 2021
L’Italia e la Svizzera hanno siglato un nuovo accordo sull’imposizione dei lavoratori frontalieri e un Protocollo che modifica la Convenzione per evitare le doppie imposizioni. Il nuovo accordo sostituisce quello attualmente in vigore del 1974, migliorando l’attuale dispositivo di imposizione
DAC 6: in consultazione i chiarimenti AE sull’applicazione delle disposizioni attuative
29 Dicembre 2020
L’Agenzia delle Entrate ha posto in consultazione lo schema di circolare con i chiarimenti sull’applicazione delle disposizioni attuative della Direttiva (UE) 2018/822 (DAC 6) sullo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale relativamente ai meccanismi transfrontalieri.
MAP: le disposizioni Agenzia delle Entrate di attuazione della Direttiva DRM
18 Dicembre 2020
Pubblicato il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 16 dicembre 2020 n. 381180 recante modalità e procedure operative per l’attuazione delle disposizioni del decreto legislativo 10 giugno 2020, n.
Dividendi da paesi black list: ultimi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
16 Dicembre 2020
Con Risposta n. 587 del 15 dicembre 2020, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione temporale della disciplina fiscale applicabile ai dividendi distribuiti da una società con sede in un paese c.d. di Black list.
Country by Country Reports: l’analisi del MEF sull’allocazione globale delle multinazionali italiane
15 Dicembre 2020
Il Ministero dell’economia e delle finanze - Dipartimento delle Finanze, ha pubblicato un working paper sull’allocazione globale delle attività delle multinazionali italiane risultante dalla prima raccolta dei Country-by-Country Reports (CbCR) compilati dalle multinazionali in base all’Azione 13 del Progetto G20/OCSE
DAC6: emanate le disposizioni attuative dell’Agenzia delle Entrate
27 Novembre 2020
Con Provvedimento del 26 novembre 2020 n. 364425 l’Agenzia delle Entrate ha emanato le disposizioni attuative del decreto legislativo n. 100 del 30 luglio 2020 di attuazione della Direttiva (UE) 2018/822 (DAC6) sullo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore
Transfer pricing: aggiornate le disposizioni Agenzia delle Entrate sulla documentazione
27 Novembre 2020
Pubblicato il Provvedimento Agenzia delle Entrate del 23 novembre 2020 di attuazione della disciplina di cui all’articolo 1, comma 6, e all’articolo 2, comma 4-ter, del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n.