Novità inerenti Leggi (Legge di Bilancio), Decreti (Decreto Reclutamento), Direttive, Regolamenti (Recovery Plan), Linee guida e chiarimenti emanati da BCE, Commissione UE, MEF, Banca d’Italia, Ragioneria Generale dello Stato (RGS), CDP e ANAC in materia di finanza pubblica: gestione dei beni mobili e immobili, piano integrato dei conti, entrate tributarie e contributive, Derivati, previsioni ed equilibrio di bilancio, remunerazione delle riserve in eccesso, Target2 e limiti alla remunerazione dei depositi delle PA, mutui e derivati degli enti locali, debito pubblico, ruolo delle misure agevolative e anticipazioni di liquidità agli enti locali in dissesto, strumenti di prestito, modalità di rateazione, conflitti d’interesse, procedure d’infrazione, PNRR
Recovery Plan: l’audizione dell’ANAC avanti l’VIII Commissione della Camera dei Deputati
9 Febbraio 2021
Il Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), Giuseppe Busia, è intervenuto in audizione presso l’VIII Commissione della Camera dei Deputati (ambiente, territorio e lavori pubblici). L’audizione si è svolta nell’ambito dell’esame sul Recovery Plan.
Debito pubblico italiano e Covid-19: l’analisi del CNDCEC
8 Febbraio 2021
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato un documento di analisi del debito italiano con riferimento sia alla sua evoluzione storica sia all’impatto del Covid-19. In particolare, l’analisi proposta è divisa in analisi pre-pandemica
Debito pubblico: le direttive del MEF per l’attuazione delle operazioni finanziarie 2021
15 Gennaio 2021
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 10 del 14 gennaio 2021 il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 30 dicembre 2020 recante direttive per l’attuazione delle operazioni finanziarie, ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente della Repubblica 30
Legge di Bilancio 2021: il testo in Gazzetta Ufficiale
3 Gennaio 2021
Pubblicata nel Supplemento Ordinario n. 46 alla Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30 dicembre 2020 la legge 30 dicembre 2020 n. 178 recante il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
Recovery Fund e Next Generation Eu: il Ministro Gualtieri sugli esiti dei Consigli Ecofin
23 Novembre 2020
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, è intervenuto in audizione avanti le Commissioni riunite Finanze e Politiche UE del Senato sugli esiti dei Consigli Ecofin del 6 ottobre e del 4 novembre 2020. In particolare, nel corso della
Titoli di Stato: in GU le novità su caratteristiche di massima e modalità di emissione
27 Agosto 2020
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 212 del 26 agosto 2020 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 2 agosto 2020 recante modifica del decreto 6 ottobre 2016, concernente le caratteristiche di massima e modalità di emissione dei titoli di Stato
Pagamento dei debiti della P.A.: Mef e Cdp firmano la convenzione per le anticipazioni di liquidità
3 Giugno 2020
Il Ministero dell’economia e delle Finanze e la Cassa Depositi e Prestiti hanno sottoscritto la Convenzione prevista dall’articolo 115 del DL n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio) per il pagamento dei debiti certi, liquidi ed esigibili degli Enti locali, delle Regioni
Pubbliche amministrazioni: da IVASS, Banca d’Italia, ANAC e AGCM suggerimenti contro il rischio di garanzie finanziarie non valide
28 Maggio 2020
IVASS, Banca d’Italia, ANAC e AGCM hanno pubblicato una serie di suggerimenti rivolti alle pubbliche amministrazioni per ridurre il rischio di accettare garanzie finanziarie non valide. Spesso la legge impone la presentazione di una garanzia finanziaria per l’accesso a un’attività
Leggi pluriennali di spesa: indicazioni RGS di maggio 2020 sulla predisposizione della nota illustrativa
26 Maggio 2020
Con Circolare del 14 maggio 2019, n. 12, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito indicazioni operative in merito agli adempimenti previsti dall’art. 10-bis della Legge n. 196 del 2009 e successive modificazioni per la predisposizione della nota illustrativa sulle
Modalità di rateazione delle somme dovute agli enti locali: i chiarimenti del MEF
22 Maggio 2020
Con risoluzione del 17 aprile 2020, n. 3/DF il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha fornito alcuni chiarimenti sulle modalità di rateazione, da parte degli enti locali, delle somme dovute a seguito della notifica di atti di accertamento esecutivo di
Finanza pubblica: chiarimenti MEF su equilibrio dei bilanci ed indebitamento di regioni ed enti locali
30 Marzo 2020
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 81 del 27 marzo 2020, la Circolare del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 9 marzo 2020 n. 5, concernente chiarimenti sulle regole di finanza pubblica per gli enti territoriali, di cui agli articoli 9
Chiarimenti RGS sulle regole di finanza pubblica per gli enti territoriali
9 Marzo 2020
Con Circolare del 9 marzo 2020, n. 5, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito chiarimenti sulle regole di finanza pubblica per gli enti territoriali, di cui agli articoli 9 e 10 della legge 24 dicembre 2012, n. 243. In
WEBINAR / 08 luglio
Clausole abusive nei contratti bancari
Il superamento del giudicato implicito alla luce della Corte di Giustizia UE
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 24/06