Aggiornamenti emanati da BCE, EBA, FSB, ESAs, MEF, Banca d’Italia, Consob, IVASS, UIF, OAM in materia di Banche e intermediari. Comunicati, orientamenti, ITS e RTS, decisioni e linee giuda in merito a politiche monetarie, investimenti, intermediazione finanziaria, segnalazioni di vigilanza, sistemi di garanzia, credito immobiliare, crisi bancarie, IFD, BRRD II, CRD, SRB, obblighi informativi.
Conglomerati finanziari: modifiche alla disciplina sulle grandi esposizioni
7 Dicembre 2023
Pubblicato il 43° aggiornamento alla Circolare Banca d’Italia n. 285 del 17 dicembre 2013 “Disposizioni di vigilanza per le banche” recante modifiche alla disciplina sulle grandi esposizioni dei conglomerati finanziari.
Il FSB sui rischi connessi agli intermediari multifunzione di crypto-asset
7 Dicembre 2023
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato un rapporto sulle implicazioni per la stabilità finanziaria dell’operatività degli intermediari multifunzione di crypto-asset (MCI).
Valutazione degli Esponenti: webinar DB sui nuovi Orientamenti Banca d’Italia
29 Novembre 2023
Il prossimo 24 gennaio si terrà il webinar organizzato da questa Rivista sui nuovi Orientamenti della Banca d’Italia riguardanti la valutazione dei requisiti e criteri di idoneità per gli esponenti aziendali.
Agenzie di rating: le ESAs aggiornano le loro valutazioni
15 Novembre 2023
Le ESAs hanno pubblicato un progetto di ITS sulla valutazione delle agenzie di rating del merito di credito nel quadro della disciplina per il settore bancario (CRR) e assicurativo (Solvency II).
A 30 anni dal TUB: ultimi incontri del percorso ADDE – Banca d’Italia
13 Novembre 2023
Il prossimo 11 e 12 dicembre si terranno gli incontro conclusivi del percorso di riflessione organizzato dall’Associazione dei Docenti di Diritto dell’Economia (ADDE) e dalla Banca d’Italia per il trentennale del Testo Unico Bancario (TUB).
Dalle ESAs i criteri di indipendenza delle Autorità di vigilanza
26 Ottobre 2023
Le tre autorità di vigilanza europee (EBA, EIOPA ed ESMA, insieme le ESAs) hanno pubblicato i loro criteri comuni sull’indipendenza delle Autorità di vigilanza.
Il Comitato congiunto delle ESAs ha pubblicato il programma di lavoro per il 2024, che delinea le aree di attività ed i risultati previsti per il 2024.
EBA ha pubblicato oggi il suo programma di lavoro annuale per il 2024, che definisce le aree strategiche su cui l’Autorità intende intervenire e le relative attività previste.
Contratto di amministrazione fiduciaria di fondi speciali: il MIMIT lo dichiara inutilizzabile
25 Settembre 2023
Con Circolare direttoriale 10/V del 11 agosto 2023 n. 255451 il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha escluso l’utilizzo per le società fiduciarie del c.d. contratto di amministrazione fiduciaria di fondi speciali.
Rischi e vulnerabilità del sistema finanziario: le raccomandazioni delle ESAs
18 Settembre 2023
EBA, EIOPA e ESMA (ESAs) hanno pubblicato la propria relazione sui rischi e le vulnerabilità del sistema finanziario dell’UE formulando una serie di raccomandazioni ad autorità nazionali e operatori di mercato.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05