Garanzie
04/02/2019
La ripartizione dell’onere della prova circa la conformità di una fideiussione allo schema censurato dalla Banca d’Italia nel 2005
Tribunale di Padova, 29 gennaio 2019 - G.U. Bertola
Piero Cecchinato, Studio Legale CCM
Profili processuali
29/01/2019
Limiti all’utilizzo del PVC in sede penale: la Cassazione conferma la necessità di rispettare le garanzie difensive
Cassazione Penale, Sez. III, 14 novembre 2018 (ud. 18 settembre 2018), n. 51497 - Pres. Lapalorcia, Est. Corbetta
Enrico Di Fiorino, Partner, Fornari e Associati; Angelo Loiacono, Associate, Gerosa Sollima e Associati
Tax - Disciplina IVA - Reati tributari
29/01/2019
Il delitto di omessa dichiarazione sussiste anche in presenza di attività accessorie esenti dal regime IVA
Cassazione Penale, Sez. III, 28 marzo 2018, n. 46715 – Pres. Cavallo, Rel. Di Nicola
Avv. Mattia Miglio
Banca e Finanza - Derivati
25/01/2019
La mancata indicazione specifica del Mark to Market non comporta nullità del contratto derivato
Corte d’Appello di Milano, 27 dicembre 2018, n. 5788 – Pres. Formaggia, Rel. Croci
Avv. Domenico Gaudiello, Partner, Responsabile del Dipartimento di Finanza Pubblica, Avv. Sebastian Roberti, Associate, Dipartimento di Finanza Pubblica, CMS
Fallimentare - Restructuring - Concordato preventivo
23/01/2019
Decorrenza del dies a quo per la domanda di concordato con riserva
Cassazione Civile, Sez. I, 19 novembre 2018, n. 29740 – Pres. De Chiara, Rel. Di Virgilio
Banca e Finanza - AntiriciclaggioProfili processuali
23/01/2019
Riforma della disciplina antiriciclaggio: applicazione retroattiva delle norme sopravvenute più favorevoli in pendenza del giudizio di legittimità
Cassazione Civile, Sez. II, 9 agosto 2018, n. 20697 – Pres. Petitti, Rel. Cosentino
Alberto Ferronato
Società
23/01/2019
Ultrattività del diritto di controllo e ispezione del socio non amministratore di s.r.l. e limiti al suo esercizio
Tribunale di Genova, 28 aprile 2017 - Pres. Braccialini, Rel. Lucca
Daniele Stanzione, Avvocato, Ph.D. in Diritto pubblico dell’economia, “Sapienza” Università di Roma
Fallimentare - Restructuring - Bancarotta
21/01/2019
In caso di bancarotta fraudolenta è necessaria la dimostrazione dei vantaggi compensativi per escludere la natura distrattiva di operazioni infragruppo
Cassazione Penale, Sez. V, 5 luglio 2017, n. 47834 – Pres. Bruno, Rel. Amatore
Elisa Malanchini, cultore della materia presso Università Cattolica del Sacro Cuore, trainee presso Molinari e Associati
Banca e Finanza - Responsabilità della banca - Titoli di credito
21/01/2019
Onere per la banca di verifica formale della genuinità del titolo di credito presentato all’incasso
Cassazione Civile, Sez. III, 17 gennaio 2019, n. 1049 – Pres. Olivieri, Rel. Fiecconi
Trust
21/01/2019
Tassazione del trust solo a seguito dell’effettivo incremento patrimoniale del beneficiario
Cassazione Civile, Sez. V, 17 gennaio 2019, n. 1131 – Pres. Cristiano, Rel. De Masi