La Newsletter professionale DB
Giornaliera e personalizzabile

Sanzioni

Attualità
Mercati finanziari

Sanzioni Consob: i nuovi impegni, primi casi applicativi

31 Luglio 2025

Salvatore Providenti, Partner, Carbonetti e Associati

Francesca De Giacomi, Associate, Carbonetti e Associati

Il contributo analizza la nuova disciplina degli "impegni", introdotta dalla Legge Capitali nel contesto del procedimento sanzionatorio della Consob, anche alla luce delle ultime modifiche al nuovo Regolamento dello scorso giugno sui profili procedimentali, nonché delle prime casistiche applicative.
Flash News
Informazioni emittenti Società quotate

Regolamento Green Bond: la procedura per esercizio del potere sanzionatorio di ESMA

25 Luglio 2025
Pubblicati in GU UE due Regolamenti delegati che integrano il Regolamento Green Bond, con la procedura per l'esercizio del potere sanzionatorio di ESMA sui verificatori esterni, e sulle commissioni di vigilanza da applicare ai verificatori esterni di obbligazioni verdi UE.
Giurisprudenza
TAX Accertamento e contenzioso

Sanzioni tributarie, principio di legalità e della lex mitior

23 Luglio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. V, 31 maggio 2025, n. 14625 – Pres. Lenoci, Rel. Napolitano ]
Con ordinanza n. 14625/2025 la Cassazione si è espressa sull’applicabilità del principio della lex mitior alle sanzioni amministrative tributarie, in particolare nei casi di utilizzo in compensazione di crediti inesistenti, alla luce della riforma del regime sanzionatorio.
Approfondimenti
Governance e controlli

Sanzioni finanziarie: orientamenti EBA, bonifici istantanei e ordinari

15 Luglio 2025

Fabio Civale, Civale Associati

Il contributo analizza il tema delle sanzioni finanziarie nel contesto dei nuovo regime sui bonifici istantanei, soffermandosi sugli obblighi di attuazione per le banche anche alla luce dei nuovi Orientamenti dell'EBA.
Attualità
Banche e intermediari

Implementazione DORA: autorità competenti e quadro sanzionatorio

10 Giugno 2025

Savino Casamassima, Partner, Qubit Law Firm & Partners

Massimiliano Nicotra, Partner, Qubit Law Firm & Partners

Il contributo analizza l’implementazione italiana del Regolamento DORA sulla resilienza operativa digitale per il settore finanziario con specifico riferimento ai profili concernenti l'individuazione delle autorità competenti e del quadro sanzionatorio di riferimento.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza

Sanzioni Consob: giurisdizione, favor rei e responsabilità amministratori non esecutivi 

5 Maggio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. II, 28 febbraio 2025, nn. 5298 e 5299 – Pres. M. Falaschi, Rel. R. Guida ]
La Cassazione, con le ordinanze nn. 5298 e 5299 del 28/02/2025, si è pronunciata sulla giurisdizione, sull’applicabilità del principio del favor rei e sulla responsabilità degli amministratori non esecutivi in materia di sanzioni amministrative irrogate, ex art. 191 TUF, da
Giurisprudenza
Banca e Finanza Vigilanza

Sanzioni Consob: tempistiche del procedimento ed esiti istruttori Bankit

17 Aprile 2025
[ Cassazione Civile, Sez. II, ordinanza 31 marzo 2025, n. 8437 – Pres. M. Falaschi, Rel. R. Guida ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 8437 del 31 marzo 2025, si è pronunciata in materia di sanzioni irrogate da Consob, con particolare riferimento ai temi delle tempistiche del procedimento sanzionatorio e della possibilità per la Commissione di avvalersi
Flash News
Capital markets

Sanzioni Consob: in GU la delega per la riforma

Prorogato altresì il termine per l’esercizio delle delega della Legge Capitali
21 Marzo 2025
Pubblicata in GU la L. 28/2025, che modifica la Legge Capitali aggiornando la delega ivi prevista e per il conferimento della delega al Governo per la riforma organica del sistema sanzionatorio e delle procedure sanzionatorie del TUF.
Giurisprudenza
Fallimentare - Restructuring Concordato Tributi TAX Accertamento e contenzioso

Riduzione delle sanzioni tributarie in pendenza di concordato preventivo

26 Febbraio 2025
[ Cassazione Civile, Sez. V, 12 febbraio 2025, n. 3617 – Pres. Crucitti,  Rel. Nardin ]
Con l’ordinanza 3617/2025  la Cassazione si è pronunciata circa la possibilità, da parte dell’impresa soggetta a concordato preventivo non ancora omologato, di beneficiare del regime di favore per il pagamento di sanzioni connesse a violazioni di obblighi tributari.
Flash News
Governance e controlli assicurativi Vigilanza prudenziale

Le sanzioni amministrative 2024 IVASS

5 Febbraio 2025
IVASS ha pubblicato delle statistiche con i dati annuali sulle statistiche 2024, relativamente alle sanzioni amministrative comminate dall'Autorità di vigilanza alle imprese di assicurazione in Italia.
Attualità
Governance e controlli Rapporti bancari

Il difficile connubio tra banche, OFAC e clienti iscritti nella SDN List

4 Febbraio 2025

Luciana Cipolla, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Simone Bertolotti, Partner, La Scala Società tra Avvocati

Lodovico Dell’Oro, Associate, La Scala Società tra Avvocati

Il contributo analizza il tema dell'operatività bancaria e OFAC, con particolare riguardo ai clienti iscritti nella SDN List.
Flash News
Governance e controlli assicurativi

Sanzioni amministrative IDD alle imprese assicurative: rapporto EIOPA

30 Gennaio 2025
EIOPA ha pubblicato oggi la quinta relazione annuale sulle sanzioni amministrative e le altre misure imposte nel 2023 dalle autorità nazionali competenti, ai sensi della IDD.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Una raccolta sempre aggiornata di Atti, Approfondimenti, Normativa, Giurisprudenza.