WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Imprese

Flash News
Imprese Start-up innovative

NZIA: il Consiglio adotta il Net-Zero Industry Act

27 Maggio 2024
Il Consiglio UE ha adottato oggi la proposta di Regolamento che istituisce un quadro di misure per il rafforzamento dell'ecosistema produttivo europeo a tecnologia zero, meglio noto come “atto per l'industria a tecnologia zero” (Net-Zero Industry Act, NZIA).
Giurisprudenza
Penale Antiriciclaggio Società Corporate governance

Registro titolari effettivi: il Consiglio di Stato sospende le sentenze del TAR

17 Maggio 2024
[ Consiglio di Stato, Sez. VI, 17 maggio 2024, ordinanze cautelari nn. 3532, 3533, 3534, 3366 e 3367 – Pres. Conte, Est. Cordì – Poppi ]
Il Consiglio di Stato, con le ordinanze cautelari nn. 3532, 3533, 3534, 3366 e 3367 del 17/05/2024, ha sospeso l'esecutività delle sentenze del TAR con cui erano stati respinti i ricorsi per l’annullamento del decreto MIMIT 29/09/2023, sul registro dei
Flash News
Bilancio

Principi ESG e CSRD: rinviati i termini di adozione

8 Maggio 2024
Il Parlamento UE ha approvato il 10 aprile 2024 una risoluzione legislativa sulla proposta di Decisione della Commissione che modifica la Direttiva 2013/34/UE sui termini per l'adozione di principi di rendicontazione di sostenibilità (ESG) per taluni settori e per talune imprese
Giurisprudenza
Società Corporate governance

Restrizione alla libertà di stabilimento: la Corte UE sulla legge italiana di diritto internazionale privato

6 Maggio 2024
[ Corte di Giustizia, Sez. III, 25 aprile 2024, C‑276/22, Pres. Larsen, Rel. Jürimäe ]
La Corte di Giustizia, con pronuncia resa nella causa C- 276/22, del 25 aprile 2024, ha affrontato un caso di restrizione alla libertà di stabilimento da parte della normativa italiana, ovvero, nello specifico, dell'art. 25 della L. 218/1995.
Flash News
Governance quotate Imprese

L’OCSE sul dovere di diligenza per la condotta d’impresa responsabile

6 Maggio 2024
La Guida dell'OCSE "OECD Due Diligence Guidance for Responsible Business Conduct" pubblicata a maggio 2018 , è ora stata pubblicata anche in lingua italiana nel sito web dell'OCSE, e qui allegata.
Flash News
Fiscalità d'impresa

Credito d’imposta 4.0 e R&D: modelli di comunicazione dei dati per la compensazione

29 Aprile 2024
Con Decreto del MIMIT del 24 aprile 2024 è stato definito il contenuto e le modalità di invio dei modelli di comunicazione di dati e informazioni che le imprese devono fornire ai fini della compensazione dei crediti di imposta per
Flash News
Bilancio Società quotate

Presentazione e informativa di bilancio: lo IASB pubblica l’IFRS 18

10 Aprile 2024
Lo IASB ha pubblicato il 9 aprile 2024 il nuovo principio IFRS 18 - Presentazione e informativa di bilancio, che fornirà agli investitori informazioni più trasparenti e comparabili sui risultati finanziari delle società, consentendo così di prendere decisioni di investimento migliori.
Flash News
Antiriciclaggio

Registro dei titolari effettivi: il TAR respinge i ricorsi

10 Aprile 2024
[ TAR Lazio, Sez. IV, 9 aprile 2024, nn. 6837, 6839, 6840, 6841, 6844, 6845 ]
La Sezione Quarta del TAR Lazio ha pubblicato le sentenze nn. 6837, 6839, 6840, 6841, 6844, 6845 del 09 aprile 2024, con cui ha respinto i ricorsi presentati da diverse associazioni fiduciarie per l’annullamento del decreto MIMIT del 29 settembre 2023
Flash News
Fiscalità d'impresa

Crediti d’imposta R&S: procedura AE in caso di indebito utilizzo

2 Aprile 2024
L’AE ha pubblicato il provvedimento sulla procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per attività di ricerca e sviluppo, prevista dall’art. 5, commi da 7 a 12, del decreto-legge n. 146/2021.
Flash News
Responsabilità degli enti

Riforma Cartabia in materia penale: il decreto correttivo in GU

21 Marzo 2024
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 67 del 20/03/2024 il D.lgs. n. 31 del 19/03/2024, ovvero il decreto correttivo della riforma Cartabia, in materia penale (ovvero il D.lgs. 150/2022).
Giurisprudenza
Contratti e Garanzie Tutele

Gestione dei diritti d’autore in Italia da parte di società indipendenti di altri Stati membri

21 Marzo 2024
[ Corte di Giustizia UE, Sez. V, 21 marzo 2024, C‑10/22 ]
La Corte di Giustizia, con sentenza resa nella causa C-10/22, ha affermato che la normativa italiana che esclude dalla gestione dei diritti d’autore le società indipendenti stabilite in un altro Stato membro è incompatibile con il diritto dell’Unione.
Flash News
Imprese Privacy

Sistema informativo doganale UE: modifiche a tutela della privacy

19 Marzo 2024
Pubblicato in GU UE  il Regolamento (UE) 2024/868 del 13 marzo 2024, che modifica la Decisione 2009/917/GAI del Consiglio istitutiva del sistema informativo doganale (SID), per quanto riguarda l'allineamento alle norme dell'Unione in materia di protezione dei dati personali.

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05