WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Conto corrente

Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Rimesse in conto corrente e prescrizione dell’azione di ripetizione

2 Aprile 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 6 febbraio 2024, n. 3310 – Pres. Valitutti, Rel. Campese ]
La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 3310 del 6 febbraio 2024 (Pres. Valitutti, Rel. Campese) è tornata sul tema della natura  delle rimesse in conto corrente assistito da apertura di credito.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Contratti

La nullità del contratto di conto corrente per difetto di forma scritta

28 Marzo 2024
[ Tribunale di Civitavecchia, 25 gennaio 2024 – Dott.ssa Sorrentino ]
Il Tribunale di Civitavecchia, con sentenza del 25 gennaio 2024, ha precisato quali siano le conseguenze della declaratoria di nullità del contratto di conto corrente bancario per difetto di forma scritta.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Fallimentare - Restructuring Accertamento del passivo

Compensazione tra saldo di conto corrente e di mutuo fondiario

28 Marzo 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 11 dicembre 2023, n. 34424 – Pres. Cristiano, Rel. Pazzi ]
Con ordinanza del 11 dicembre 2023, n. 34424, la Corte di cassazione, Sez. I (Pres. Cristiano, Rel. Pazzi) ha chiarito che la disciplina dell’art. 1853 c.c.,  trova applicazione anche tra il saldo di un conto corrente e quello di un
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Contratto di apertura di credito e prova della natura delle rimesse su conto corrente

15 Marzo 2024
[ Cassazione Civile, Sezione I, 14 dicembre 2023, n. 34997 – Pres. Acierno, Rel. Falabella ]
La Corte di Cassazione con ordinanza n. 34997 pronunciata in data 14 dicembre 2023, (pres. Acierno, rel. Falabella) si è espressa in ordine all'onere della prova, in capo al correntista, della natura ripristinatoria delle rimesse operate su conto corrente.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

La richiesta di rendiconto del rapporto di conto corrente alla banca

29 Febbraio 2024
[ Cassazione Civile, Sez. I, 14 febbraio 2025, n. 4064 – Pres. Di Marzio, Rel. Valentino ]
La Prima Sezione Civile della Corte di Cassazione, con sentenza n. 4064 del 14 febbraio 2024, si è pronunciata in merito al diritto del correntista di chiedere alla banca di fornire il rendiconto relativamente al rapporto di conto corrente intercorso.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Contratti

Nullità della commissione di massimo scoperto per indeterminatezza

26 Febbraio 2024

Veronica Zerba, dottoranda presso l’Università di Trento

[ Cassazione civile, Sez. I, 15 gennaio 2024, n. 1373 – Pres. Cristiano, Rel. Vella ]
Cassazione, ordinanza del 15 gennaio 2024 per cui la commissione di massimo scoperto (c.m.s.) non è nulla per indeterminatezza se, nonostante le parti non abbiano esplicitamente individuato la periodicità di applicazione, sia desumibile dai canoni ermeneutici.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Contratti

Rimesse solutorie e ripristinatorie: quando costituiscono pagamento

23 Febbraio 2024
[ Cassazione Civile, Sezione I, 15 febbraio 2024, n. 4214 – Pres. De Chiara, Rel. Fidanzia ]
La Cassazione, con sentenza n. 4214 del 15 febbraio 2024, è tornata sulla differenza fra le rimesse solutorie e ripristinatorie, nonché in tema di valenza probatoria degli estratti conto bancari.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Operazioni su conto corrente e affidamento incolpevole della banca

15 Febbraio 2024

Gianpaolo Panetta, Dottorando di Ricerca in Diritto e Tutela, Università degli Studi di Roma Tor Vergata

[ Cassazione Civile, Sez. I, 26 settembre 2023, n. 27349 – Pres. De Chiara, Rel. Falabella ]
Sentenza del 26 settembre 2023 della Cassazione, su una richiesta di risarcimento di una s.r.l. nei confronti di una banca per inadempimento contrattuale, dovuto ad omessi dovuti controlli per operazioni di addebito compiute da una collaboratrice della società priva del potere di
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Contratto di conto corrente e onere della prova

14 Febbraio 2024

Michele Greggio, Dottorando presso l’Università degli Studi di Padova

[ Cassazione Civile, Sez. I, 7 agosto 2023, n. 24032 – Pres. Acierno, Rel. Amatore ]
Con ordinanza n. 24032 del 7 agosto 2023 la Corte di Cassazione (Pres. Acierno, Rel. Amatore) si è pronunciata sulla distribuzione degli oneri probatori in materia di conto corrente
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Portabilità conto corrente: decisione Collegio di Coordinamento ABF

8 Febbraio 2024
[ Decisioni Collegio di Coordinamento ABF, 2 febbraio 2024, nn. 25 e 26 ]
Con le decisioni gemelle n. 25/24 e n. 26/24 del 2 gennaio 2024, il Collegio di Coordinamento dell’ABF ha stabilito che il conto corrente bancario è un conto di pagamento e che, pertanto, in caso di trasferimento dello stesso, si
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Stampa dei movimenti dall’home banking e prova scritta

5 Febbraio 2024
Con sentenza n. 2607 del 29 gennaio 2024, la Corte di Cassazione, ha affermato che la stampata dei movimenti contabili fatta dal correntista tramite l’home banking si presume conforme ai documenti bancari.
Flash News
Antitrust e concorrenza Rapporti bancari

Trasferimento del conto corrente senza il consenso del correntista

11 Dicembre 2023
L'AGCM si è espressa su pratiche commerciali scorrette connesse al trasferimento di un consistente numero di rapporti di conto corrente da parte di un istituto finanziario ad un altro, senza l’espresso consenso dei correntisti.

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05