WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali

Conto corrente

Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo Usura

Anatocismo e usura su conto corrente: ultimi orientamenti del Tribunale di Torino

22 Luglio 2015
[ Tribunale di Torino, 21 luglio 2015, n. 5148 ]
Con la sentenza in oggetto, il Tribunale di Torino sancisce l’inammissibilità della domanda di ripetizione avanzata da una società correntista in relazione ad asseriti illegittimi addebiti in conto corrente essendo il medesimo ancora acceso al momento dell’insaturazione del giudizio: in
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Mancata produzione in giudizio di tutti gli estratti conto e nullità della clausola di capitalizzazione degli interessi: applicazione del «saldo zero»

22 Luglio 2015
[ Corte di Appello di Lecce, 3 luglio 2015 ]
Con Ordinanza del 3 luglio 2015, la Corte di Appello di Lecce ha affermato che la nullità della clausola di capitalizzazione degli interessi comporta l’onere dell’istituto di credito di provare l’effettiva entità del proprio credito mediante la produzione di tutti
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Vizio di forma del contratto di conto corrente e produzione in giudizio da parte del successore a titolo universale

21 Luglio 2015
[ Tribunale di Reggio Emilia 12 maggio 2015 n. 730 ]
Con sentenza n. 730 del 12 maggio 2015 il Tribunale di Reggio Emilia ha confermato il proprio orientamento (cfr. Tribunale di Reggio Emilia, 2011 est. Gattuso; Tribunale di Reggio Emilia, 2178/2012 Est. Ramponi; Tribunale di Reggio Emilia, 1041/2013 Est. Ramponi)
Flash News
Antiriciclaggio

Adeguata verifica e profilatura della clientela nelle aperture di conto corrente: in consultazione nuove misure dal Comitato di Basilea

20 Luglio 2015
La maggior parte dei rapporti banca-cliente inizia con una procedura di apertura di conto e le notizie che vengono raccolte e verificate dalla banca in questa occasione costituiscono la principale base informativa ai fini dell’adempimento degli obblighi derivanti dalla normativa
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Ancora una conferma sull’illegittimità dell’applicazione bancaria delle clausole anatocistiche a partire dall’1 gennaio 2014

13 Luglio 2015

Livia Franco

[ Tribunale di Biella, 7 luglio 2015 ]
Con Ordinanza del 7 luglio 2015, il Tribunale di Biella, sulla scia degli analoghi e recenti provvedimenti – tutti pubblicati in questa Rivista – del Tribunale di Milano (3 aprile, 25 marzo e 1 luglio 2015) e del Tribunale di
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Conferme dal Tribunale di Milano: illegittima l’applicazione bancaria delle clausole anatocistiche a partire dall’1 gennaio 2014

8 Luglio 2015

Livia Franco

[ Tribunale di Milano, 1 luglio 2015 ]
Il Tribunale di Milano, nella persona del dottore Stefani, giudice della Sesta Sezione, è tornato a pronunciarsi, con provvedimento analogo a quelli del 3 aprile e del 25 marzo 2015 (resi dalla medesima Sezione), nonché a quello del Tribunale di
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente

Anatocismo: il nuovo art.120, secondo comma T.U.B. e la tutela d’urgenza. Respinto il ricorso di un’associazione dei consumatori

6 Luglio 2015

Antonio De Simone, Avvocato del Foro di Napoli

[ Tribunale di Parma, 26 giugno 2015 ]
Non può essere reclamata in via d’urgenza l’immediata applicabilità dell’articolo 120, secondo comma T.U.B., che sancirebbe un divieto di anatocismo tout court nei rapporti di conto corrente bancario.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Illegittima l’applicazione bancaria delle clausole anatocistiche a partire dall’1 gennaio 2014

1 Luglio 2015

Livia Franco

[ Tribunale di Cuneo, 29 giugno 2015 ]
Con ordinanza del 29 giugno 2015, resa a seguito di un procedimento cautelare promosso da un’Associazione di consumatori, il Tribunale di Cuneo – confermando l’orientamento già espresso dal Tribunale di Milano nelle ordinanze del 3 aprile e 25 marzo 2015
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Anatocismo: il Tribunale di Torino va verso la non immediata applicabilità del divieto ?

26 Giugno 2015
[ Tribunale di Torino, 16 giugno 2015 ]
Con ordinanza del 16 giugno scorso il Tribunale di Torino fornisce alcuni spunti, seppur solo in obiter dicta, sull’applicabilità temporale del divieto di anatocismo previsto dal nuovo comma 2 dell’art. 120 TUB, come modificato dall’art. 1, comma 629, L. 27
Flash News
Antitrust e concorrenza Rapporti bancari

Pratiche commerciali scorrette in fase di estinzione dei rapporti di conto corrente

4 Giugno 2015
Con Provvedimenti nn. 25475 e 25476 l’Antitrust ha esaminato due casi di pratiche commerciali scorrette riconducibili al comportamento ostruzionistico e dilatorio posto da banche nella fase di estinzione dei rapporti di conto corrente.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Conto corrente Contratti e Garanzie Tutele

Sì alla consulenza tecnica preventiva ex art. 696 bis c.p.c. per contestazioni di addebiti in conto corrente

5 Maggio 2015

Avv. Antonino La Lumia, Foro di Milano

[ Tribunale di Monza, 17 marzo 2015 ]
Con ordinanza del 17 marzo 2015, il Tribunale di Monza ha preso posizione in maniera netta in ordine alla procedura di consulenza tecnica preventiva ai fini di composizione della lite, ritenendo pienamente ammissibile il ricorso ex art. 696 bis c.p.c.
Giurisprudenza
Banca e Finanza Anatocismo

Illegittima l’applicazione bancaria delle clausole anatocistiche a partire dal primo gennaio 2014

16 Aprile 2015
[ Tribunale di Milano, 03 aprile 2015; Tribunale di Milano, 25 marzo 2015 ]
Rese a seguito di ricorso cautelare promosso da un’associazione di consumatori, le due ordinanze del Tribunale di Milano qui riportate sanciscono un importante principio in materia di anatocismo. Tali pronunce, invero, evidenziano come la tesi delle banche – supportata dalla

WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca


Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05


WEBINAR / 18 Giugno
Rischio geopolitico e gestione del credito, tra dazi e guerre commerciali


Strumenti di monitoraggio e mitigazione

ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/05