Società di capitali in liquidazione e poteri di rappresentanza dei liquidatori
11 Maggio 2016
Nicolò Piccaluga, trainee lawyer presso Giovanardi e Associati Studio Legale
[ Cassazione Civile, Sez. II, 26 febbraio 2016, n. 3813
]
Con la sentenza n. 3816 del 26 febbraio 2016, la Suprema Corte ha stabilito che, in tema di società per azioni, l’assemblea può disporre limitazioni in merito ai poteri dei liquidatori anche con riferimento alla rappresentanza, sia sostanziale sia processuale,
Cancellazione della società dal Registro delle Imprese per trasferimento della sede sociale all’estero e liceità delle direttive che prevedono il completo “svuotamento” delle società controllate
27 Ottobre 2015
Marta Colombo, Trainee presso Lombardi Molinari Segni
[ Tribunale di Milano, 24 marzo 2015
]
Con sentenza pronunciata in data 24 marzo 2015, il Tribunale di Milano ha chiarito che la delibera di trasferimento della sede sociale all’estero e la conseguente cancellazione della società dal Registro delle Imprese non determinano l’estinzione del processo né la
Scioglimento di società di capitali: ultimi orientamenti del Tribunale di Verona
28 Giugno 2013
[ Tribunale di Verona, 22 marzo 2013
]
Con sentenza del 22 marzo 2013, il Tribunale di Verona ha affermato alcuni interessanti principi in materia di società di capitali, espressi dalle massime di seguito riportate.
Le Sezioni Unite della Cassazione sugli effetti della cancellazione della società dal registro delle imprese
13 Marzo 2013
[ Cassazione Civile, Sezioni Unite, 12 marzo 2013, nn. 6070, 6071 e 6072
]
Con tre sentenze nn. 6070, 6071 e 6072, tutte del 12 marzo 2013, le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione Civile hanno affrontato il tema degli effetti della cancellazione della società dal registro delle imprese, enunciando i seguenti principi
Trasformazione transfrontaliera di una società di diritto italiano in società di diritto estero
16 Luglio 2012
[ Corte di giustizia UE, Sez. III, 12 luglio 2012, n. C-378/10
]
Con sentenza del 12 luglio 2012, causa C‑378/10, la Corte di Giustizia dell’UE ha analizzato una controversia in materia di trasformazione transfrontaliera di una società di diritto italiano in società di diritto ungherese, affermando i seguenti principi di diritto.
Effetti in materia tributaria riconducibili alla cancellazione della società nel corso del processo
30 Maggio 2012
[ Cassazione Civile, Sez. Trib., 16 maggio 2012, n. 7679
]
La sentenza, in materia tributaria, è la prima che attiene alla sorte dei rapporti processuali laddove la cancellazione della società sopravvenga in corso di causa. In particolare, la Corte di cassazione afferma che l'estinzione della società, verificatasi nel corso del
WEBINAR / 24 maggio
La consultazione IVASS sulle polizze unit e index linked e la disciplina dei prodotti vita
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 05/05