Contratto concluso dall’amministratore in conflitto di interessi
14 Luglio 2022
Elena Calsamiglia, dottoranda in diritto commerciale presso lo European University Institute
[ Cassazione Civile, Sez. II, 21 marzo 2022 n. 9054 – Pres. Manna, Rel. Criscuolo
]
Con ordinanza n. 9054 del 21 marzo 2022, la Suprema Corte ha riaffrontato il tema dei contratti conclusi in conflitto di interessi tra rappresentante e rappresentato sottoscritti da un amministratore di società per azioni, in assenza di apposita delibera dell’organo
Scioglimento della società e responsabilità dei sindaci
7 Giugno 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 11 maggio 2022, n. 14873 – Pres. Scaldaferri, Rel. Nazzicone
]
Con ordinanza n. 14873 del 11 maggio 2022 (Presidente Scaldaferri, Rel. Nazzicone) la Corte di Cassazione ha affrontato il tema della responsabilità dei sindaci in una situazione di scioglimento della società.
La responsabilità degli amministratori non esecutivi della banca
25 Maggio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. II, 19 maggio 2022, n. 16275 – Pres. Manna, Rel. Varrone
]
Con ordinanza n. 16275 del 19 maggio 2022 la Corte di Cassazione (Pres. Manna, Rel. Varrone) è tornata sul tema del regime di responsabilità degli amministratori di banca con particolare riferimento alla responsabilità degli amministratori non esecutivi.
Imposta di registro: alle SU la responsabilità solidale del notaio per gli atti enunciati
26 Aprile 2022
[ Cassazione Civile, Sez. V, 6 aprile 2022, n. 11118 – Pres. Chindemi, Rel. Lo Sardo
]
Rimessa alle Sezioni Unite della Cassazione la questione di massima di particolare importanza concernente la responsabilità solidale ex art. 57, comma 1, del D.P.R. 26 aprile 1986 n. 131, in capo al notaio che abbia ricevuto un atto pubblico o
Sul dovere di agire informati dei consiglieri non esecutivi delle banche
22 Aprile 2022
[ Cassazione Civile, Sez. II, 19 aprile 2022, n. 12436 – Pres. Orilia, Rel. Abete
]
Il dovere di agire informati dei consiglieri non esecutivi delle società bancarie, sancito dagli artt. 2381, 3° e 6° co., e 2392 cod. civ., non va rimesso, nella sua concreta operatività, alle segnalazioni provenienti dai rapporti degli amministratori delegati, giacché
Responsabilità dell’amministratore e liquidazione del danno in via equitativa
6 Aprile 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 05 gennaio 2022, n. 198 – Pres. Scaldaferri, Rel. Fidanzia
]
Nell'azione di responsabilità promossa dal curatore a norma dell'art. 146, comma 2, l.fall., ove la mancanza o l'irregolare tenuta delle scritture contabili renda difficile per la curatela una quantificazione ed una prova precisa del danno che sia riconducibile ad un
Condotte distrattive e di mala gestio dell’amministratore
17 Marzo 2022
Giuliano Rigatti, Avvocato, Cultore della materia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
[ Tribunale di Milano, 08 settembre 2021, n. 7126 – Simonetti, Ricci, Zana
]
L’amministratore è responsabile per violazione degli obblighi inerenti alla conservazione dell’integrità del patrimonio sociale in caso di prelievi di cassa o di pagamenti in favore di sé stesso o dei terzi qualora non vi sia riscontro nella contabilità e giustificazione
Responsabilità dei sindaci per gli atti distrattivi dell’amministratore
7 Marzo 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 06 dicembre 2021, n. 38733 – Pres. Cristiano, Rel. Pazzi
]
In tema responsabilità dei sindaci ex art. 2407 c.c. per gli atti distrattivi compiuti dall’amministratore in danno della società, l’esperibilità della relativa azione non è subordinata alla prova dell’impossibilità di ottenere dall’autore materiale dell’illecito la restituzione di quanto sottratto.
Scioglimento della società per riduzione del capitale e responsabilità dell’amministratore
21 Febbraio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. I, 10 febbraio 2022, n. 4347 – Pres. Scaldaferri, Rel. Vannucci
]
L’art. 2448, primo comma, n. 4), cod. civ. (nel testo anteriore all’entrata in vigore del d.lgs. 17 gennaio 2003, n. 6, ratione temporis applicabile al caso di specie), prevede lo scioglimento della società di capitali “per la riduzione del capitale
Servizi di investimento: sulla responsabilità dei consiglieri non esecutivi della banca
14 Febbraio 2022
[ Cassazione Civile, Sez. II, 11 febbraio 2022, n. 4519 – Pres. Manna, Rel. Fortunato
]
In tema di responsabilità dei consiglieri non esecutivi di società autorizzate alla prestazione di servizi di investimento, è richiesto a tutti gli amministratori di svolgere i compiti loro affidati dalla legge con particolare diligenza.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05