Regolamenti, Direttive, linee guida, istruzioni, chiarimenti, RTS, ITS e altre novità normative emanate da Banca d’Italia, ABF, EPC, AGCM, EBA, BIS e Agenzia delle Entrate che interessano la digitalizzazione dei servizi bancari, il commercio elettronico (o E-Commerce) e gli strumenti e i servizi di pagamento online; i pagamenti transfrontalieri, i pagamenti istantanei (o TIPS, TARGET Instant Payment Settlement) e i bonifici online; PSD1 e PSD2, IP e IMEL; sistemi e i requisiti di sorveglianza, autenticazione forte del cliente (SCA Strong Customer Authentication) e lotta alle frodi e alle falsificazioni.
Commissioni sui bonifici: standard EBA sulle segnalazioni
1 Agosto 2024
EBA ha avviato oggi una consultazione pubblica sulla bozza di norme tecniche di attuazione (ITS) per i modelli di segnalazione uniformi in relazione al livello delle spese per i bonifici e alla quota di transazioni rifiutate, ai sensi del Regolamento
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato, a fini di consultazione pubblica, la sua proposta di raccomandazioni per promuovere un maggiore allineamento normativo relativamente ai pagamenti transfrontalieri
FinTech e concorrenza nei servizi bancari: lo studio del Comitato di Basilea
10 Luglio 2024
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha recentemente pubblicato uno studio che esamina l’impatto che le nuove tecnologie applicate alla finanza (c.d. “Financial Technology” o “FinTech”) hanno avuto sui principali servizi offerti dalle banche.
Webinar 26/09 sulle frodi nei pagamenti e aspettative Banca d’Italia
4 Luglio 2024
La nostra rivista ha organizzato per il prossimo 26 settembre un webinar di approfondimento in materia di operazioni di pagamento non autorizzate, sulle quali Banca d'Italia, con comunicazione del 17 giugno 2024, ha richiamato l'attenzione degli operatori.
La BCE ha pubblicato il primo progress report sulla fase preparatoria dell'euro digitale, che sintetizza i progressi sul progetto dell'euro digitale dalla fase preparatoria avviata lo scorso 1° novembre 2023.
Disconoscimento operazioni non autorizzate: le aspettative di Bankitalia
17 Giugno 2024
Banca d’Italia, con comunicazione del 17 giugno 2024, richiama l'attenzione degli operatori sull'esigenza di adottare condotte conformi alle regole in materia di disconoscimenti di operazioni di pagamento non autorizzate.
Integrazione delle infrastrutture nel mercato dei pagamenti: studio BIS
29 Maggio 2024
Il Comitato per i pagamenti e le infrastrutture di mercato presso la Banca dei regolamenti internazionali ha recentemente pubblicato uno studio sullo stato dell’arte e sul prossimo futuro dell’integrazione delle infrastrutture nel mercato dei pagamenti.
Bonifici SEPA istantanei da dispositivi mobili: la revisione alla guida EPC
28 Maggio 2024
Il gruppo multi-stakeholder dell’European Payments Council (EPC) sui bonifici SEPA istantanei avviati tramite dispositivi mobili (c.d. MSCT) ha preparato la terza versione della “Mobile Initiated SEPA (Instant) Credit Transfer Interoperability Guidance”.
Accesso ai conti di pagamento SEPA: il progetto pilota EPC
27 Maggio 2024
Il Consiglio europeo per i pagamenti (EPC) sta lanciando un “invito a manifestare interesse” per consentire agli Asset Holder e agli Asset Broker di indicare la loro intenzione di partecipare al progetto pilota “tattico” dello schema di accesso ai conti
EBA ha pubblicato una relazione sull'emissione dei c.d. “IBAN virtuali” (vIBAN), con delle raccomandazioni sulle azioni che le autorità nazionali competenti dovrebbero intraprendere per affrontare le problematiche ad essi connesse (AML/tutela dei consumatori/arbitraggio normativo).
Assegni circolari: modifiche Bankitalia alle garanzie per gli emittenti
3 Maggio 2024
Banca d’Italia ha aggiornato, con atto di emanazione del 30 aprile 2024, la propria circolare n. 285 del 17 dicembre 2013, sulle disposizioni di vigilanza per le banche, modificando la disciplina in materia di assegni circolari.