Novità connesse a circolari, istruzioni, ITS, RTS, raccomandazioni e chiarimenti emanati da Banca d’Italia, BCE e EBA in materia di segnalazioni statistiche, di vigilanza e di risoluzione; segnalazioni delle linee di credito, finanziarie, di liquidità e della capacità di compensazione; AnaCredit, centrale di allarme interbancaria, nuove definizioni di default; raccolta, produzione, trasmissione, rettifica, aggiornamento e trattamento dati e scambi di informazioni; centrale dei rischi, regole di deposito e intermediari creditizi; shadow banking, BRRD, IFR, CRR II, TLTRO III e segnalazioni MREL.
EBA modifica gli applicativi 2.4 DPM e XBRL per l’invio delle segnalazioni di vigilanza
9 Marzo 2016
L’Autorità Bancaria Europea pubblica l’aggiornamento corretto (2.3.1) dell’applicativo XBRL che le Autorità Competenti devono usare per l’invio di dati nell’ambito dell’implementazione degli standard tecnici (di seguito ITS) relativi alle segnalazioni di vigilanza. L’applicativo modificato sarà utilizzato per i primi report
Nota tecnica per l’adeguamento della documentazione PUMA2 alle additional liquidity monitoring metrics
8 Marzo 2016
Banca d’Italia ha pubblicato una nota tecnica che illustra i principali interventi di adeguamento della documentazione PUMA2 al recepimento del Regolamento di esecuzione (UE) 2016/313 della Commissione del 01 marzo 2016 (cfr. contenuti correlati) che modifica il Regolamento di esecuzione
PUMA2: nuova bozza della documentazione tecnica unificata (banche) relativa alla data contabile del 29 febbraio 2016
2 Marzo 2016
Banca d’Italia ha pubblicato una bozza della documentazione tecnica unificata (banche) relativa alla data contabile del 29 febbraio 2016 contenente alcuni affinamenti. La presente tabella, pur essendo etichettata come “febbraio 2016”, può essere utilizzata, al netto delle novità connesse con
Nuove Disposizioni Banca d’Italia sulla raccolta di informazioni statistiche per la bilancia dei pagamenti e la posizione patrimoniale verso l’estero
2 Marzo 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1 marzo 2016 provvedimento Banca d’Italia 16 febbraio 2016 recante Disposizioni in materia di raccolta di informazioni statistiche per la bilancia dei pagamenti e la posizione patrimoniale verso l’estero.
Intermediari finanziari: nota tecnica sull’adeguamento della documentazione PUMA2 alla nuova disciplina prudenziale Basilea 3
29 Febbraio 2016
Banca d’Italia ha pubblicato una nota tecnica che illustra gli interventi di adeguamento della documentazione PUMA2 al nuovo regime segnaletico con riferimento a rischio di credito e controparte e alle grandi esposizioni per gli intermediari finanziari. L’adeguamento viene introdotto a
Nuovi criteri segnaletici per esposizioni verso soggetti sottoposti a misure di prevenzione patrimoniali del Codice Antimafia
29 Febbraio 2016
Con Comunicazione del 24 febbraio 2016 Banca d’Italia ha pubblicato i criteri di rilevazione nelle segnalazioni di vigilanza, alla Centrale dei Rischi e in bilancio delle esposizioni verso soggetti che ricadono nell’ambito del d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159 “Codice
Indirizzo BCE sull’estensione di regole comuni e norme minime per garantire la riservatezza delle informazioni statistiche
24 Febbraio 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 24 febbraio 2016 l’Indirizzo (UE) 2016/256 della Banca centrale europea, del 5 febbraio 2016, relativo all’estensione di regole comuni e norme minime per garantire la riservatezza delle informazioni statistiche raccolte dalla Banca centrale
Modifiche alle norme BCE sull’inosservanza degli obblighi di segnalazione statistica
22 Febbraio 2016
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 febbraio 2016 la Decisione (UE) 2016/244 della Banca Centrale Europea del 18 dicembre 2015 che modifica la Decisione BCE/2010/10 relativa all’inosservanza degli obblighi di segnalazione statistica (BCE/2015/50). La Decisione entra in vigore
Modifiche agli obblighi di segnalazione statistica della BCE nel settore delle statistiche esterne
18 Febbraio 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 18 febbraio 2016 l’Indirizzo (UE) 2016/231 della Banca Centrale Europea del 26 novembre 2015 che modifica l’Indirizzo BCE/2011/23 sugli obblighi di segnalazione statistica della Banca centrale europea nel settore delle statistiche esterne (BCE/2015/39).
PUMA2: bozza del 9 febbraio 2016 della documentazione unificata (banche)
9 Febbraio 2016
Banca d’Italia ha trasmesso un’ulteriore bozza della documentazione unificata (banche) da utilizzare per la produzione delle segnalazioni riferite al 31 dicembre 2015 che, rispetto alla precedente versione, contiene alcuni affinamenti.
Modifiche alle segnalazioni statistiche di vigilanza delle banche e degli altri intermediari finanziari
25 Gennaio 2016
Pubblicata la Comunicazione Banca d’Italia del 21 gennaio 2016 con cui si apportano modifiche alle segnalazioni statistiche di vigilanza delle banche e degli altri intermediari finanziari (cfr. par. 1, 2 e 3) per: i) allinearle a corrispondenti cambiamenti effettuati recentemente
Atti di Indirizzo BCE sul quadro di riferimento della politica monetaria e sugli obblighi di segnalazione statistica
21 Gennaio 2016
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 21 gennaio 2016 due atti di indirizzo della Banca centrale europea sull’attuazione del quadro di riferimento della politica monetaria, ed in particolare: