Decreti, orientamenti, consultazioni, linee guida, RTS, ITS, SREP (Supervisory Review and Evaluation Process), accordi (Basilea 3), rapporti (BCBS) e altre novità normative emanate da BCE, EBA e ESMA, Banca d’Italia, e altre Autorità di vigilanza in merito al risk management: rischi di credito e di mercato, rischi sistemici; sistemi di garanzia e vigilanza prudenziale; requisiti prudenziali, coefficienti patrimoniali basati sul rischio, requisiti di copertura di liquidità delle banche, MREL (Minimum Requirement for own funds and Eligible Liabilities), stima di probabilità di default e delle LGD, cessione del quinto e vigilanza bancaria, cartolarizzazioni STS, IFR, CRR, CRD, BRRD, IRRB, rischi ambientali e climatici.
Webinar DB 14/10: la valutazione delle garanzie immobiliari nel CRR 3
1 Agosto 2025
Webinar DB 14/10 sulla nuova disciplina del CRR 3 in ordine alla valutazione degli immobili a garanzia del credito erogato, incentrato sulla corretta definizione delle policy di valutazione degli immobili ai fini della concessione dei finanziamenti immobiliari e della gestione dei
Rischio di mercato CRR: “casi straordinari” per la deroga al metodo dei modelli interni
1 Agosto 2025
In GU UE il Regolamento delegato (UE) 2025/789 che integra il CRR su condizioni e indicatori che EBA deve utilizzare per determinare se si sono concretizzati i casi straordinari che consentono la deroga ad alcuni requisiti del metodo dei modelli interni.
Integrazione rischi climatici e ambientali: buone prassi per intermediari non bancari
31 Luglio 2025
Banca d'Italia ha pubblicato le principali evidenze e le nuove buone prassi, emerse in seguito all'attività di monitoraggio sui piani d’azione relativi all’integrazione dei rischi climatici e ambientali nei processi aziendali degli intermediari non bancari.
CRD e succursali di paesi terzi: EBA sulle segnalazioni di vigilanza
31 Luglio 2025
EBA ha avviato una consultazione su una bozza di norme tecniche di attuazione (ITS) per le segnalazioni di vigilanza delle succursali di paesi terzi, ai sensi della Direttiva sui requisiti patrimoniali (CRD).
Sulla gestione del capitale delle banche nel breve periodo
31 Luglio 2025
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria, ha pubblicato il working paper n. 46 di luglio 2025, che analizza il modo in cui le banche gestiscono il proprio capitale azionario nel breve periodo, in particolare durante i periodi di
La Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato la propria guida aggiornata ai modelli interni, che integra aggiornamenti al quadro normativo, basandosi sull'esperienza maturata dalla BCE nel corso degli anni di supervisione dei modelli interni.
CRR 3: la BCE sull’uso di agenzie esterne di valutazione del merito creditizio
28 Luglio 2025
Pubblicato in GU UE il Regolamento (UE) 2025/1520 della BCE del 15 luglio 2025, che modifica il Regolamento (UE) 2016/445 sull’esercizio delle opzioni e delle discrezionalità previste dal diritto UE, in conformità alle recenti modifiche al CRR.
Sull’integrazione dei rischi climatici nella gestione del rischio delle assicurazioni
24 Luglio 2025
Dichiarazione EIOPA sui risultati di un esercizio di monitoraggio che esamina come le imprese di assicurazione stiano integrando i rischi legati ai cambiamenti climatici nella propria valutazione interna del rischio e della solvibilità (ORSA).
Sull’efficacia della vigilanza nel sistema bancario e finanziario
18 Luglio 2025
Il Comitato di Basilea per la vigilanza bancaria ha pubblicato un nuovo approfondimento sull'efficacia della vigilanza nel sistema bancario e finanziario, la cui necessità di potenziamento è emersa prepotentemente dalla grande crisi finanziaria 2007-2008.
Revisione Solvency II: nuovi standard tecnici e linee guida EIOPA
15 Luglio 2025
EIOPA ha presentato oggi alla Commissione europea tre progetti di norme tecniche e ha pubblicato una serie di linee guida riviste, a sostegno dell'attuazione della revisione di Solvency II.
CRD VI e succursali di paesi terzi: EBA sui requisiti prudenziali
11 Luglio 2025
EBA ha avviato tre consultazioni su dei progetti di RTS e delle linee guida relative alle succursali di paesi terzi, in materia di modalità di contabilizzazione, dotazione di capitale e collegi di vigilanza, ai sensi della CRD VI.
WEBINAR / 14 Ottobre
La valutazione delle garanzie immobiliari nell’attuazione del CRR 3
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 23/09