Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
AIFMD: ESMA pubblica il proprio parere finale sulla possibile estensione del regime della passaportazione a 12 paesi Extra-UE
19 Luglio 2016
Il 19 luglio 2016 l’ESMA ha pubblicato il proprio parere finale, richiesto ai sensi degli articoli 36 e 42 della Direttiva 2011/61/UE (“AIFMD”) per quanto concerne la possibilità di estendere il regime della passaportazione di cui alla suddetta direttiva anche
Direttiva Prospetti: aggiornamento del 15 luglio 2016 alle Q&A EMSA
19 Luglio 2016
Il 15 luglio 2016 l’ESMA ha pubblicato il 25° aggiornamento alle proprie Q&A sull’uniforme applicazione della Direttiva 2003/71/CE e del Regolamento 809/2004. In particolare, le nuove domande e relative risposte inserite riguardano le modalità di presentazione di talune informazioni pubblicitarie
AIFMD: aggiornamento del 19 luglio 2016 alle Q&A ESMA
19 Luglio 2016
Il 19 luglio 2016 l’ESMA ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle proprie Q&A per l’applicazione uniforme delle previsioni della direttiva AIFMD sui gestori di fondi di investimento alternativi. In particolare, con il presente aggiornamento sono fornite nuove indicazioni sul trattamento
Modifiche all’accordo SEE relativamente all’allegato sui servizi finanziari
19 Luglio 2016
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 luglio 2016 la Decisione (UE) 2016/1171 del Consiglio, del 12 luglio 2016, relativa alla posizione che deve essere adottata, a nome dell’Unione europea, in sede di Comitato misto SEE in merito a
Nuova Direttiva contro le pratiche di elusione fiscale che incidono direttamente sul funzionamento del mercato interno
19 Luglio 2016
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 19 luglio 2016 la Direttiva (UE) 2016/1164 del Consiglio, del 12 luglio 2016, recante norme contro le pratiche di elusione fiscale che incidono direttamente sul funzionamento del mercato interno.La presente Direttiva si applica
Il CNDCEC sull’orientamento della Corte UE favorevole al pagamento parziale dei crediti IVA in sede di concordato
18 Luglio 2016
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) ha pubblicato un documento sul tema de “L’(In)falcidiabilità del credito IVA. Commento alla sentenza della Corte di Giustizia UE 7 aprile 2016 (causa C- 546/14)”.
PUMA2: ultime versioni della documentazione tecnica unificata (banche) e della documentazione tecnica finanziarie
18 Luglio 2016
Banca d’Italia ha pubblicato l’ultima versione aggiornata al 15 luglio 2016 della documentazione tecnica unificata (banche) relativa alla data contabile del 30 giugno 2016.
Fondi EuSEF e EuVECA: la Commissione propone alcune modifiche normative
18 Luglio 2016
La Commissione Europea ha proposto alcune modifiche normative in materia di Fondi Europei per l’Imprenditoria Sociale (European Social Entrepreneurship Funds, EuSEF) e di Fondi Europei per il Venture Capital (European Venture Capital Funds, EuVECA), introdotti dai Regolamenti UE n. 345
La Commissione UE adotta una proposta di modifica alla IV Direttiva antiriciclaggio
18 Luglio 2016
La Commissione Europea ha adottato una proposta di direttiva con alcune modifiche all’attuale quadro normativo in materia di antiriciclaggio dettato dalla Direttiva 2015/849/UE (c.d. IV Direttiva Antiriciclaggio). In particolare, la Proposta mira a:
Riforma BCC: in consultazione le disposizioni di vigilanza sul gruppo bancario cooperativo
18 Luglio 2016
La Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione le disposizioni di attuazione della riforma delle banche di credito cooperativo approvata dal Parlamento nell’aprile scorso e di cui al decreto-legge 14 febbraio 2016, n. 18, convertito con legge 8 aprile 2016,
UCITS V: in consultazione le modifiche al Regolamento Banca d’Italia sulla gestione collettiva del risparmio
15 Luglio 2016
La Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione lo schema di modifiche del “Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio” volte a: i) recepire la disciplina del depositario di fondi comuni di investimento armonizzati (“OICVM”) prevista dalla direttiva UCITS V ed
Nuove disposizioni sulle modalità di comunicazione delle informazioni riguardanti i processi verbali di constatazione
15 Luglio 2016
Con Provvedimento del 15 luglio 2016, Prot. 112072/2016, di attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, l’Agenzia delle Entrate ha dettate le disposizioni concernenti le modalità con le quali sono messe a