Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Solvency II: in GU UE il Regolamento con le informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri
6 Giugno 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 3 giugno 2016 il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/869 della Commissione del 27 maggio 2016 recante informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base per le segnalazioni
Parere BCE su una proposta di Regolamento relativa al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di titoli
6 Giugno 2016
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 2 giugno 2016 il Parere della Banca Centrale Europea del 17 marzo 2016 su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o
Contabilità e finanza pubblica: riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa
6 Giugno 2016
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 127 del 1 giugno 2016 il decreto legislativo 12 maggio 2016, n. 93 di riordino della disciplina per la gestione del bilancio e il potenziamento della funzione del bilancio di cassa, in attuazione dell’articolo 42,
Strumenti finanziari soggetti a Bail-in: l’ESMA richiama gli intermediari a porre particolari attenzioni nella commercializzazione
6 Giugno 2016
Il 2 giugno 2016 l’ESMA ha pubblicato un proprio comunicato ufficiale (sotto forma di “Statement”) con il quale ha inteso ricordare alle banche e alle imprese di investimento la responsabilità dalle stesse assunta di agire nel migliore interesse del cliente
Il 1 giugno 2016 l’ESMA ha pubblicato una versione aggiornata delle proprie Q&A concernenti la commercializzazione di prodotti quali i contract for difference (CFDs) e altri strumenti con caratteristiche di elevata speculatività a clientela retail ai sensi della MIFID (quali
Il 31 maggio 2016 l’ESMA ha pubblicato una versione aggiornata delle proprie Q&A in relazione all’applicazione uniforme delle disposizioni in tema di Fondi Europei per l’Imprenditoria Sociale (European Social Entrepreneurship Funds, EuSEF) e di Fondi Europei per il Venture Capital
Arbitro per le Controversie Finanziarie: indicazioni Consob sulle modalità di adesione degli intermediari
6 Giugno 2016
Lo scorso 3 giugno è entrato in vigore il regolamento dell’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF), istituito presso la Consob con delibera n. 19602 del 4 maggio 2016 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 116 del 19 maggio
L’EPC avvia la consultazione sulla III edizione del Libro bianco sui pagamenti mobile
6 Giugno 2016
Il Consiglio Europeo per i pagamenti (European Payments Council – EPC) ha avviato oggi una pubblica consultazione di tre mesi sulla III edizione del Libro bianco sui pagamenti mobile. La versione del libro bianco in consultazione aggiorna diverse sezioni della
Chiarimenti AE sulle agevolazioni per le cessioni di beni ai soci previste dalla Legge di Stabilità 2016
6 Giugno 2016
Pubblicata la Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 26/E del 01 giugno 2016 concernente il regime fiscale agevolato di carattere temporaneo, introdotto dall’articolo 1, commi da 115 a 120, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 (Legge di Stabilità 2016), e
Bail-in: nuove norme sull’esclusione dall’applicazione dei poteri di svalutazione o conversione
1 Giugno 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 1 gennaio 2016 il Regolamento delegato (UE) 2016/860 della Commissione, del 4 febbraio 2016, che precisa ulteriormente le circostanze in cui è necessaria l’esclusione dall’applicazione dei poteri di svalutazione o conversione ai sensi
Nuovo Regolamento BCE sulla raccolta di dati granulari sul credito e sul rischio di credito
1 Giugno 2016
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 1 gennaio 2016 il Regolamento (UE) 2016/867 della Banca Centrale Europea del 18 maggio 2016 sulla raccolta di dati granulari sul credito e sul rischio di credito (BCE/2016/13). Il presente regolamento entra in
Transparency: approvate le modifiche al Regolamento Emittenti sulle trasparenza degli assetti proprietari delle quotate
1 Giugno 2016
Delibera n. 19614 del 26 maggio 2016 la Consob ha approvato le modifiche al Regolamento Emittenti necessarie per adeguare la regolamentazione alle novità apportate in materia di partecipazioni rilevanti dalla Direttiva 2013/50/UE (Transparency) e dal decreto legislativo 15 febbraio 2016,
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05