Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Pubblicati i criteri per autorizzare la prosecuzione dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria e per la reiterazione della riduzione contributiva
14 Febbraio 2017
Con Circolare n. 3 del 13 febbraio 2017 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito le indicazioni operative - per le imprese che abbiano concluso e sottoscritto accordi in sede governativa entro il 31 luglio 2015 -
Il Consiglio approva l’accordo di cooperazione sul partenariato e lo sviluppo fra UE e Afghanistan
14 Febbraio 2017
Il 13 febbraio 2017 il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato la firma di un accordo di cooperazione sul partenariato e sullo sviluppo tra l’Unione Europea e i suoi Stati Membri, da una parte, e la Repubblica Islamica di Afghanistan, dall’altra.
Nota RGS per l’individuazione delle azioni nel bilancio dello Stato
14 Febbraio 2017
La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato una nota metodologica per l’individuazione delle azioni nel bilancio dello Stato, fornendo elementi sulle loro principali caratteristiche e sulla loro declinazione per la legge di bilancio 2017-2019.
Startup e Pmi innovative: la Relazione 2016 del MISE
14 Febbraio 2017
Il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato la relazione annuale 2016 al Parlamento sullo stato di attuazione e sull’impatto della normativa in favore delle startup e delle Pmi innovative.
Mutui a tasso variabile degli enti locali: fissati i tassi di riferimento per il primo semestre 2017
14 Febbraio 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 34 del 10 febbraio 2017 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 31 gennaio 2017 che definisce il tasso di riferimento determinato per il periodo 1° gennaio - 30 giugno 2017, relativamente alle operazioni a
Emittenti quotati nei mercati di Borsa: fissato il termine per la comunicazione del Legal Entity Identifier (LEI)
13 Febbraio 2017
Borsa Italiana, al fine di assicurare il rispetto degli obblighi derivanti dalla normativa MIFID II e MAR, che prevede l’obbligo in capo ai gestori dei mercati regolamentati e MTF di acquisire a partire da luglio 20173 il cd. Legal Entity
Report FATF-GAFI sulla normativa antiriciclaggio in essere in 5 paesi
13 Febbraio 2017
Il GAFI (FATF - Financial Action Task Force) ha pubblicato cinque report di mutual evaluation che analizzano le misure in essere in altrettanti Paesi in materia di lotta al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo.In particolare, i report fanno riferimento
CRR: l’EBA pubblica la bozza di RTS in materia di aggiustamento della valutazione del credito
13 Febbraio 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato la bozza di Regulatory Technical Standards (RTS) che specificano le procedure per escludere le transazioni verso controparti non finanziarie (NFCs) basate in Paesi non-UE dal calcolo dei requisiti in materia di fondi propri per
Antiriciclaggio: in consultazione gli RTS delle ESAs sui punti di contatto centrale per emittenti di moneta elettronica e prestatori di servizi di pagamento
13 Febbraio 2017
Il Joint Committee delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities o ESAs) - ESMA, EBA ed EIOPA - ha avviato una procedura di consultazione pubblica avente a oggetto possibili Regulatory Technical Standards (RTS) sui criteri che rendono opportuna la
Liquidazione Iva di gruppo: per il 2017 ancora possibile utilizzare il modello Iva 26
13 Febbraio 2017
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che per il 2017 è ancora possibile comunicare l’opzione per la liquidazione dell’Iva di gruppo inviando l’apposito modello già utilizzato in passato (modello Iva 26), in alternativa all’indicazione nella dichiarazione annuale Iva 2017. Dal 2018,
Forme pensionistiche complementari: pubblicati i valori degli ISC aggregati
10 Febbraio 2017
La COVIP ha pubblicato i valori degli ISC aggregati, funzionali a favorire la confrontabilità dell’onerosità delle forme pensionistiche complementari sono forniti i valori degli ISC medi, massimi e minimi per le varie tipologie di forme e comparti da utilizzare per
Comitato di Basilea: nuovi spunti per una gestione adeguata dei requisiti minimi obbligatori per il rischio di mercato
10 Febbraio 2017
Nel mese di Gennaio il Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria ha pubblicato un documento contenente le risposte alle “frequently asked questions” in materia di standard per il rischio di mercato con l’obiettivo non solo di fornire le dovute