Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Solvency II: le informazioni per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base connesse alle segnalazioni II trimestre 2017
18 Maggio 2017
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 18 maggio 2017 il Regolamento di esecuzione (UE) 2017/812 della Commissione, del 15 maggio 2017, recante informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base per le segnalazioni
Direttiva Prospetto: il Consiglio adotta il nuovo Regolamento
17 Maggio 2017
Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il testo della Proposta di Regolamento relativo al prospetto da pubblicare per l’offerta pubblica o l’ammissione alla negoziazione di strumenti finanziari e che abroga la Direttiva 2003/71/CE (cosiddetta Direttiva Prospetto), facendo seguito alla proposta
FSB: pubblicato il Report annuale sullo shadow banking
17 Maggio 2017
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato il proprio Global Shadow Banking Monitoring Report relativo all’anno 2016. In particolare, il Report descrive l’attività di monitoraggio svolta nel corso dell’anno passato da parte dell’FSB sui soggetti bancari ombra (shadow banking entities).
Money Market Funds: il Consiglio adotta il nuovo Regolamento
17 Maggio 2017
Il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato il testo della Proposta di Regolamento relativa ai fondi comuni monetari (Money Market Funds o MMF), volto a garantire il buon funzionamento del mercato dei finanziamenti a breve termine. Il Regolamento segue alle iniziative
La Banca Centrale Europea (BCE) pubblicato una guida in materia di operazioni a leva (leveraged transactions). La guida affronta, fra l’altro, i seguenti temi:
Il Vice Direttore Generale della Banca d’Italia sul tema dei Non Performing Loans
15 Maggio 2017
Il Vice Direttore Generale della Banca d’Italia, Fabio Panetta, è intervenuto oggi avanti la VI Commissione permanente (Finanze) della Camera dei Deputati sul tema dei crediti deteriorati o non performing loans (NPL).
IV Direttiva Antiriciclaggio: il Segretario Generale IVASS sulle novità in materia di adeguata verifica nel settore assicurativo
15 Maggio 2017
Il Segretario Generale dell’IVASS, Stefano De Polis, è intervenuto sul tema “L’adeguata verifica nel settore assicurativo: cliente, beneficiario e percipiente effettivo” al Forum Antiriciclaggio organizzato da AICOM sul recepimento della IV Direttiva Antiriciclaggio lo scorso 3 maggio 2017.In allegato si
IVASS: aggiornate le istruzioni al Regolamento 36/2017 in materia di segnalazioni statistiche
15 Maggio 2017
IVASS ha aggiornato le istruzioni operative di cui al Regolamento n. 36 del 28 febbraio 2017, in materia di segnalazioni statistiche (“Istruzioni Operative”), con specifico riguardo agli artt. 7, 9 e 10 del citato Regolamento. In particolare, le Istruzioni Operative
Ultime modifiche alle Istruzioni al Regolamento dei Mercati di Borsa
12 Maggio 2017
Dallo scorso 8 maggio 2017 sono entrate in vigore le modifiche alle Istruzioni al Regolamento dei Mercati di Borsa Italiana, che riguardano: i dati trimestrali nell’ambito della procedura di ammissione; la cancellazione delle obbligazioni convertibili; fine tunings.
Reverse charge: chiarimenti Agenzia delle Entrate sul regime sanzionatorio
12 Maggio 2017
Con Circolare n. 16/E del 11 maggio 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla riforma della disciplina sanzionatoria del sistema dell’inversione contabile (c.d. reverse charge) attuata con decreto legislativo 24 settembre 2015 n. 158.