Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Brexit: la House of Commons rigetta gli emendamenti della House of Lords e segna la fine dell’iter parlamentare
16 Marzo 2017
La House of Commons ha rigettato in via definitiva tutti gli emendamenti proposti dalla House of Lords allo European Union (Notification of Withdrawal) Bill, ossia l’atto legislativo di attribuzione dei poteri al Primo Ministro britannico, Theresa May, necessari al fine
EBA: pubblicata la lista degli Other Systemically Important Institutions (O-SIIs)
16 Marzo 2017
L’Autorità Bancaria Europea (EBA) ha pubblicato la lista degli altri enti europei a rilevanza sistemica (Other Systemically Important Institutions o O-SIIs), ai sensi dell’articolo 131, par. 3 della Direttiva 2013/36/UE sull’accesso all’attività degli enti creditizi e sulla vigilanza prudenziale sugli
Avvocato Corte UE: la Consob non può rettificare il prezzo dell’OPA se la collusione, fuori dalla Direttiva OPA, non sarebbe così qualificata dal diritto nazionale
16 Marzo 2017
L’Avvocato Generale della Corte di giustizia dell’Unione Europea, Nils Wahl, ha presentato le proprie conclusioni nel procedimento vertente sull’interpretazione dell’articolo 5, paragrafo 4, della Direttiva 2004/25/CE (Direttiva OPA), che consente agli Stati membri di autorizzare le rispettive autorità di vigilanza
Indicazioni e chiarimenti ANAC sull’attuazione delle misure di trasparenza per gli incarichi pubblici
16 Marzo 2017
L’ANAC ha emanato le Linee guida recanti indicazioni sull’attuazione dell’art. 14 del d.lgs. 33/2013 «Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo e i titolari di incarichi dirigenziali» come modificato dall’art. 13
In GU le Linee guida ANAC per l’iscrizione nell’Elenco delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house
16 Marzo 2017
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2017 la Delibera ANAC 15 febbraio 2017 n. 235 recante Linee guida n. 7, di attuazione del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recanti: «Linee guida per l’iscrizione nell’Elenco delle
Nota di aggiornamento del documento di economia e finanza: nuova Circolare RGS sui documenti da produrre
15 Marzo 2017
Con Circolare del 14 marzo 2017, n. 13, la Ragioneria Generale dello Stato ha definito gli ambiti di analisi in relazione ai vari documenti da produrre per la successiva predisposizione dell’allegato alla Nota di aggiornamento del documento di economia e
Shareholders’ Rights Directive: il Parlamento Europeo approva il testo di modifica
15 Marzo 2017
Il Parlamento Europeo ha raggiunto un accordo sulle modifiche alla Direttiva 2007/36/CE dell’11 luglio 2007 relativa all’esercizio di alcuni diritti degli azionisti di società quotate (Shareholders’ Rights Directive). Il testo di modifica è stato approvato dalla sessione plenaria del Parlamento
Regolazione del settore bancario e cooperazione internazionale: intervento di Sabine Lautenschläger, Vice-Presidente del Consiglio di Vigilanza della BCE
15 Marzo 2017
È stata pubblicata sul sito internet della Banca Centrale Europea (BCE) la trascrizione dell’intervento di Sabine Lautenschläger, membro del Comitato Esecutivo e Vice-Presidente del Consiglio di Vigilanza della BCE, presso l’Institute of International and European Affairs di Dublino (la trascrizione
L’EPC pubblica la versione 5.0 del suo white paper sui pagamenti mobili
15 Marzo 2017
Il Consiglio Europeo per i Pagamenti (European Payments Council o EPC) ha pubblicato la versione 5.0 del proprio White Paper sui pagamenti mobili, che era stato oggetto di una consultazione pubblica nel 2016.
Accordo Italia – Svizzera per rendere operativo lo scambio di informazioni a fini fiscali attraverso “richieste di gruppo”
14 Marzo 2017
Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Autorità competente svizzera hanno concluso un Accordo per rendere operativo lo scambio di informazioni a fini fiscali attraverso “richieste di gruppo” in base all’articolo 27 della Convenzione per evitare
La European Securities and Markets Authority (ESMA) ha pubblicato alcuni chiarimenti riguardanti l’applicazione Regolamento (UE) n. 909/2014 sui depositari centrali di titoli (Central Securities Depositories Regulation o CSDR). In particolare, sono presenti:
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04