Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Ravvedimento operoso: chiarimenti sulle sanzioni per omessa o ritardata presentazione del modello F24 a saldo zero
22 Marzo 2017
Con Risoluzione n. 36/E del 20 marzo 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sugli importi da pagare in caso di omessa o ritardata presentazione del modello F24 a saldo zero, a seconda del momento in cui il contribuente regolarizza
In GU il Regolamento sulla comunicazione all’IVASS di dati e informazioni per indagini statistiche, studi e analisi relative al mercato assicurativo
22 Marzo 2017
Pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 16 della Gazzetta Ufficiale n. 66 del 20 marzo 2017 il Regolamento IVASS 28 febbraio 2017 n. 36 recante Disposizioni relative alla comunicazione all’IVASS di dati e informazioni per lo svolgimento di indagini statistiche, studi
La Commissione lancia una consultazione sull’operatività delle ESAs
21 Marzo 2017
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica avente a oggetto l’operatività delle Autorità Europee di Vigilanza (European Supervisory Authorities o ESAs), ossia: European Banking Authority (EBA), istituita con Regolamento (UE) n. 1093/2010; European Insurance and Occupational Pensions Authority (EIOPA),
NPLs: pubblicate le Linee Guida della Banca Centrale Europea
21 Marzo 2017
La Banca Centrale Europea (BCE), facendo seguito alla chiusura della consultazione pubblica lanciata lo scorso settembre, ha pubblicato la versione finale delle proprie “Linee guida per le banche sui crediti deteriorati (NPL)”.
Chiarimenti sulla presentazione della dichiarazione d’intento per utilizzo in estrazione da deposito IVA
20 Marzo 2017
Con Risoluzione n. 35/E del 20 marzo 2017 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti operativi relativamente alla modalità di presentazione della dichiarazione d’intento per utilizzo in estrazione da deposito IVA. Sul punto si ricorda come l’art. 4 comma 7 del
Consob: recepiti gli Orientamenti ESMA sulle informazioni privilegiate riguardanti i derivati su merci
20 Marzo 2017
La Consob ha reso noto la propria decisione di conformarsi, a partire dal 17 marzo 2017, agli Orientamenti ESMA in materia di informazioni privilegiate in relazione agli strumenti derivati su merci e ai mercati a pronti su merci dello scorso
Cessione del quinto: chiarimenti sui criteri segnaletici
20 Marzo 2017
Con Comunicazione del 17 marzo 2017 Banca d’Italia ha fornito chiarimenti sui criteri segnaletici connessi alle operazioni di finanziamento contro cessione del quinto dello stipendio (CQS) e della pensione (CQP).
Stop ai voucher: in Gazzetta Ufficiale il decreto di abrogazione
20 Marzo 2017
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 64 del 17 marzo 2017 il decreto-legge 17 marzo 2017, n. 25 recante disposizioni urgenti per l’abrogazione delle disposizioni in materia di lavoro accessorio (c.d. voucher) nonché per la modifica delle disposizioni sulla responsabilità solidale
CRD IV: nuovi RTS sulla consultazione tra autorità interessate all’acquisizione di partecipazioni in enti creditizi
17 Marzo 2017
Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 17 marzo 2017 il Regolamento di esecuzione (UE) 2017/461 della Commissione, del 16 marzo 2017, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda le procedure comuni, i formati e i modelli per
Trust: l’Avvocato della Corte UE sulla tassazione delle plusvalenze non realizzate nel caso di tassazione in uscita
17 Marzo 2017
Nelle proprie conclusioni nella Causa C‑646/15, l’Avvocato Generale della Corte di giustizia UE, Juliane Kokott, si è espresso relativamente alla questione se anche un trust possa invocare le libertà fondamentali di cui al TFUE.
Diritto della concorrenza: la Commissione lancia un sistema di whistleblowing
17 Marzo 2017
La Commissione ha lanciato un sistema di “informazione anonima” (whistleblowing) in ambito di diritto europeo della concorrenza. Tramite tale strumento, spiega la Commissione, “un privato cittadino può segnalarle l’esistenza di cartelli segreti e di altre violazioni delle norme antitrust, mantenendo
Il Board of Governors del Federal Reserve System statunitense (FED) ha comunicato alcune nuove decisioni di politica monetaria. In particolare, la FED ha deliberato:
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04