Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Il Parlamento Europeo approva nuove sanzioni in materia di riciclaggio di denaro
13 Dicembre 2017
Il Parlamento Europeo ha approvato una proposta di direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio per contrastare il riciclaggio di denaro mediante sanzioni penali e per ridurre l’impatto della criminalità organizzata. La proposta, presentata dalla Commissione europea nel dicembre 2016,
Capital Markets Union: la Commissione pubblica un codice di condotta in materia di ritenute fiscali
13 Dicembre 2017
La Commissione Europea ha pubblicato in data 11 dicembre 2017 un codice di condotta in materia di ritenuta alla fonte, anche al fine di aiutare gli Stati Membri a ridurre i costi e semplificare le procedure relative a tali ritenute
CbCR: posticipato il termine di comunicazione delle informazioni per il periodo di imposta 2016
12 Dicembre 2017
Con Provvedimento dell’11 dicembre 2017 prot. 288555, l’Agenzia delle Entrate ha posticipato il termine di comunicazione delle informazioni relative al primo anno di rendicontazione paese per paese (c.d. Country by country reporting), già disciplinato con Provvedimento del 28 novembre 2017,
PSD 2 e IFR: il Governo approva il decreto di recepimento ed adeguamento nazionale
12 Dicembre 2017
Nel Consiglio dei ministri di lunedì 11 dicembre 2017, è stato approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo di attuazione della Direttiva 2015/2366 sui servizi di pagamento nel mercato interno (PSD 2 – Payment Services Directive), nonché di adeguamento delle
Il Parlamento Europeo approva nuove regole sui controlli ai movimenti transfrontalieri di denaro
11 Dicembre 2017
I membri dei Comitati per le Libertà Civili e gli Affari Economici del Parlamento Europeo hanno approvato una proposta di regolamento che prevede controlli più severi sul denaro in entrata e in uscita dall’Unione Europea. Le nuove regole saranno volte
Decreto Fiscale: il Gazzetta Ufficiale la legge di conversione
11 Dicembre 2017
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5 dicembre 2017 la legge 4 dicembre 2017, n. 172, di conversione con modifiche, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148 (c.d. Decreto Fiscale), con cui sono state approvate alcune importanti disposizioni in
Nuova Guida tecnica sulle richieste di dichiarazioni sostitutive del protesto in forma elettronica
11 Dicembre 2017
Banca d’Italia ha pubblicato la nuova Guida tecnica relativa funzionalità tecniche per l’invio delle richieste di dichiarazioni sostitutive del protesto in forma elettronica, secondo le modalità introdotte dalla legge 12 luglio 2011, n. 106 e connessi regolamenti attuativi. La presente
Il Parlamento Europeo approva la proposta di Regolamento antidumping
11 Dicembre 2017
I membri del Parlamento Europeo hanno approvato una proposta di regolamento del Parlamento e del Consiglio di modifica del regolamento (CE) n. 1225/2009 del Consiglio, relativo alla difesa contro le importazioni oggetto di dumping da parte di paesi non membri
Il Consiglio Europeo concorda un orientamento generale sul riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca
11 Dicembre 2017
L’8 dicembre 2017 il Consiglio Europeo ha concordato un orientamento generale sulla proposta di regolamento relativo al riconoscimento reciproco dei provvedimenti di congelamento e di confisca. Sulla base di tale mandato la presidenza sarà in grado di avviare i negoziati
MiFID II: Consob recepisce in nuovi Orientamenti ESMA su transaction reporting, order record keeping e clock syncronisation
7 Dicembre 2017
Consob ha reso noto di aver recepito l’aggiornamento dello scorso 7 agosto 2017 (cfr. contenuti correlati) agli Orientamenti ESMA in materia di segnalazione delle operazioni, tenuta dei registri degli ordini e sincronizzazione degli orologi ai sensi della MiFID II (ESMA