Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Con Determina del 12 gennaio 2018, Prot. 4993, la Ragioneria generale dello stato ha pubblicato la versione aggiornata dei principi Principio di Revisione Internazionale (ISA Italia) n. 200, n. 210, n. 220, n. 230, n. 510, n. 540 e n.
Branch exemption: chiarimenti Agenzia delle Entrate sugli adempimenti dichiarativi
17 Gennaio 2018
Con Risoluzione n. 4 del 15 gennaio 2018 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sugli adempimenti dichiarativi relativi all’esercizio dell’opzione per il regime di esenzione degli utili e delle perdite delle stabili organizzazioni di imprese residenti (c.d. branch exemption) di
Pubblicati i modelli per le dichiarazioni 730, CU, IVA, 770, IVA 74-bis e CUPE
16 Gennaio 2018
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i modelli 2018 delle dichiarazioni 730, certificazione unica, Iva, 770, Iva 74-bis e CUPE, con le relative istruzioni. Tra le principali modifiche, l’ingresso nei modelli 730 e CU di cedolare secca per le locazioni brevi
Nuova sezione specializzata del Fondo di garanzia per le PMI e relativi criteri e modalità di accesso
16 Gennaio 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 11 del 15 gennaio 2018 il decreto Ministero dell’economia e delle finanze 15 dicembre 2017 di istituzione di una sezione specializzata presso il Fondo centrale di garanzia per le piccole e medie imprese (PMI), di
Indirizzo BCE sulle procedure per la raccolta di dati granulari sul credito e sul rischio creditizio
15 Gennaio 2018
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 15 dicembre 2017 l’Indirizzo (UE) 2017/2335 della Banca centrale europea del 23 novembre 2017 sulle procedure per la raccolta di dati granulari sul credito e sul rischio creditizio (BCE/2017/38).
Nuovo schema di disciplinare di gara per procedure per l’affidamento di contratti pubblici sopra soglia comunitaria
15 Gennaio 2018
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 298 del 22 dicembre 2017 il Provvedimento dell’Autorità nazionale anticorruzione 22 novembre 2017 recante lo schema di disciplinare di gara per procedura aperta per l’affidamento di contratti pubblici di servizi e forniture nei settori ordinari,
IOSCO commenta i dati della quarta indagine sugli hedge fund
15 Gennaio 2018
IOSCO ha pubblicato il Report sull’indagine, condotta dalla stessa Commissione, sull'industria degli hedge fund a livello globale. L'indagine, giunta alla quarta edizione, facilita la raccolta ed analisi dei dati sugli hedge fund, generalmente scarsi, consentendo una miglior condivisione di informazioni
ESMA ha pubblicato l’aggiornamento alle proprie Q&A relative sul regime di cui al Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (EMIR). L’aggiornamento riguarda in particolare: compensazione indiretta; obbligo di
Polizze unit-linked: EIOPA sui conflitti di interesse da remunerazioni ed incentivi tra assicurazioni e gestori
15 Gennaio 2018
EIOPA ha pubblicato una Opinion contenente una serie di raccomandazioni volte a rafforzare la tutela dei consumatori nel settore delle polizze vita di tipo unit-linked.Il documento pone in particolare l'attenzione sul rischio di conflitto di interessi nelle polizze unit linked
Modifiche alle condizioni di ammissibilità al Fondo di garanzia per le PMI
15 Gennaio 2018
Con Decreto del 21 dicembre 2017 il Ministero dello sviluppo economico ha approvato le modifiche e integrazioni delle condizioni di ammissibilità e delle disposizioni di carattere generale per l’amministrazione del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, di
MiFID II: nuove Q&A ESMA sui conti di compensazione indiretta
15 Gennaio 2018
ESMA ha pubblicato le nuove Q&A in materia di post-trading di attuazione della Direttiva c (MiFID II) e del Regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR). Le Q&A si soffermano in particolare sul livello di segregazione dei conti di compensazione indiretta (cfr.
Cartolarizzazioni: in consultazione i nuovi RTS sull’omogeneità delle esposizioni sottostanti
15 Gennaio 2018
L’EBA ha lanciato una consultazione pubblica sul progetto di norme tecniche di regolamentazione (RTS) che specifica i criteri diretti a valutare l’omogeneità delle esposizioni sottostanti le cartolarizzazioni ai sensi degli artt. 20(14) and 24(21) del Regolamento UE 2017/2402 (cfr. contenuti
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04