Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
MiFID II: Consob recepisce gli orientamenti ESMA sui gestori del mercato e sui fornitori di servizi di comunicazione dati
26 Febbraio 2018
Consob ha comunicato all’ESMA la propria volontà di conformarsi agli Orientamenti emanati riguardanti l’“Organo di gestione dei gestori del mercato e dei fornitori di servizi di comunicazione dati”. Gli Orientamenti, già pubblicati nelle lingue ufficiali dell’Unione europea (cfr. contenuti correlati),
Product governance: Consob recepisce gli Orientamenti dell’ESMA
23 Febbraio 2018
Con avviso del 22 febbraio 2018 Consob ha comunicato la propria volontà di conformarsi agli Orientamenti dell’ESMA in materia di governo dei prodotti, attuativi del regime MiFID II. La “Guidelines on MiFID II product governance requirements” erano state pubblicate lo
IDD: il testo del decreto di attuazione approvato dal Governo
23 Febbraio 2018
Si pubblica in allegato il testo dello Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2016/97 sulla distribuzione assicurativa approvato in esame preliminare dal Consiglio dei ministri dello scorso 8 febbraio, e trasmesso il 21 febbraio 2018 alla Camera
Rapporto ESRB sul rapporto tra cicli economici e stato patrimoniale delle banche
22 Febbraio 2018
L’European Systemic Risk Board ha pubblicato un working paper, curato da Alonso Villacorta, sul rapporto tra cicli economici e stato patrimoniale nei settori finanziari e non finanziari.Il documento si propone di individuare un modello di intermediazione finanziaria che tenga conto
Start-up innovative: i nuovi criteri per l’accesso alle agevolazioni economiche
22 Febbraio 2018
Con Circolare del 14 febbraio 2018, n. 102159, il Ministero dello Sviluppo Economico ha modificato e integrato la propria Circolare del 10 dicembre 2014 n. 68032 relativa ai criteri e alle modalità di concessione di agevolazioni ai sensi del D.M.
Transfer pricing: in consultazione le disposizioni nazionali di recepimento delle modifiche alle Linee guida OCSE
22 Febbraio 2018
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha avviato una consultazione pubblica in materia di prezzi di trasferimento (c.d. transfer pricing), relativamente all’attuazione delle disposizioni previste dall’articolo 110, comma 7 del TUIR e dall’articolo 31-quater del D.P.R. n. 600 del 1973.
Legge di bilancio 2018: dal MEF le schede di sintesi sulle misure fiscali
21 Febbraio 2018
Il Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato delle schede che illustrano le misure fiscali contenute nella Legge di bilancio 2018 (Legge 27 dicembre 2017 n. 205 in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre 2017).
Aumenti di capitale: in consultazione le Linee guida IOSCO su conflitti di interesse e rischi correlati
21 Febbraio 2018
IOSCO ha posto in pubblica consultazione le Linee guida in materia di gestione dei conflitti di interesse e di rischi correlati al processo di aumento del capitale azionario. Le Linee guida comprendono otto misure raggruppate in base alle varie fasi
Gestione reclami dei broker: nuove prescrizioni IVASS
21 Febbraio 2018
Con Lettera al mercato del 16 febbraio 2018 IVASS ha illustrato i principali esiti dell’indagine avviata lo scorso 6 ottobre 2017 sulla gestione reclami dei broker.
Forme pensionistiche complementari: Covip pubblicati i valori degli ISC aggregati
21 Febbraio 2018
Al fine di favorire la confrontabilità dell’onerosità delle forme pensionistiche complementari, Covip ha pubblicato i valori rilevati al 31 dicembre 2017 degli ISC medi, massimi e minimi per le varie tipologie di forme e comparti da utilizzare per la predisposizione
Pubblicata la Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata di febbraio 2018
21 Febbraio 2018
Si pubblica in allegato il nuovo numero di febbraio 2018 della Rassegna di Dottrina e Giurisprudenza Commentata realizzata da DirittoBancario.it e IUSIMPRESA - Osservatorio Bibliografico del Diritto dell’Economia. La Rassegna raccoglie con cadenza mensile una selezione di articoli di dottrina
Nuove checklist Assirevi sui principi di redazione del bilancio d’esercizio e consolidato
20 Febbraio 2018
Assirevi ha pubblicato le nuove liste di controllo relative ai principi di redazione del bilancio d’esercizio e consolidato delle imprese industriali, commerciali e di servizi secondo i Principi Contabili Nazionali, aggiornati con gli emendamenti pubblicati dall’OIC in data 29 dicembre
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04