Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Finanza sostenibile: il piano della Commissione europea
9 Marzo 2018
La Commissione UE ha pubblicato una Comunicazione (2018) 97/2 contenente il “Piano d’azione per la finanza sostenibile”.In particolare, il Piano ha come obiettivo di:
Fintech: il piano d’azione della Commissione UE il e la proposta di regolamentazione del crowdfunding
8 Marzo 2018
La Commissione europea ha presentato il piano d’azione su come sfruttare le opportunità offerte dall’innovazione nei servizi finanziari resa possibile dalla tecnologia (fintech).Il piano d’azione intende consentire al settore finanziario di sfruttare il rapido sviluppo delle nuove tecnologie (come la
Istruzioni RGS per le operazioni di chiusura delle scritture contabili dell’esercizio finanziario 2017
8 Marzo 2018
Con Circolare del 7 marzo 2018, n. 11, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito istruzioni da seguire per le operazioni di chiusura delle scritture contabili del decorso esercizio finanziario 2017, ai fini della redazione del conto consuntivo e delle
IDD: il Parlamento UE conferma la proroga all’1 ottobre 2018 dei termini di applicazione
8 Marzo 2018
Il Parlamento europeo, con Risoluzione dell’1 marzo 2018 ha confermato il rinvio per il recepimento e l’applicazione della Direttiva (UE) 2016/97 sulla distribuzione assicurativa (c.d. IDD). In origine era previsto che il testo della Direttiva venisse trasposto nella legislazione nazionale
Covip: richiesta dati e informazioni relative al 2017
8 Marzo 2018
Con Circolare n. 1380 del 19 febbraio 2018 la Covip ha richiesto informazioni e dati agli enti previdenziali di cui ai Decreti legislativi 509/1994 e 103/1996 al fine di riferire al Ministero del lavoro e delle politiche sociali e al
EMIR: indicazioni Covip sulle tecniche di attenuazione dei rischi relativi ai derivati OTC non compensati mediante CCP
8 Marzo 2018
Con Circolare n. 1413 del 21 febbraio 2018 la Covip ha fornito indicazioni operative sulle tecniche di attenuazione dei rischi sui contratti derivati negoziati fuori borsa (contratti derivati OTC) non compensati mediante controparte centrale (CCP) così come previste dal Regolamento
Legge di Bilancio 2018: nuovi chiarimenti Covip sulle novità per fondi pensione
8 Marzo 2018
Con Circolare n. 1598 del 7 marzo 2018 la Covip ha fornito chiarimenti in ordine all’applicazione delle novità recate dall’art.1, commi 171 e 172, della Legge 27 dicembre 2017, n.205 (Legge di Bilancio 2018).
Nuovo report EBA sull’esercizio di controllo dei requisiti previsti dalla CRD IV-CRR e da Basilea III
7 Marzo 2018
L’Autorità Bancaria Europea ha pubblicato il suo nuovo report sull’attività di monitoraggio dei requisiti previsti dalla CRD IV/CRR e da Basilea III per il sistema bancario europeo.
Basilea III: pubblicato il nuovo rapporto di monitoraggio
7 Marzo 2018
Il rapporto contiene gli esiti del più recente esercizio di monitoraggio condotto dal Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria sull’applicazione del quadro normativo di Basilea III, sulla base dei dati raccolti dalle banche alla data di riferimento del 30
Statistiche sulle disponibilità in titoli: modifiche alla disciplina BCE
7 Marzo 2018
Pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea del 5 marzo 2018 il Regolamento (UE) 2018/318 della Banca centrale europea, del 22 febbraio 2018, che modifica il Regolamento (UE) n. 1011/2012 relativo alle statistiche sulle disponibilità in titoli (BCE/2018/7), Indirizzo (UE) 2018/323
La Fondazione dei Commercialisti sui rapporti di lavoro nell’ambito dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento
5 Marzo 2018
La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato un documento di ricerca a cura di Cristina Bauco, Debora Pompilio e Alessandro Ventura relativo alla gestione dei rapporti di lavoro nell’ambito dei procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento.
Circolare INPS sull’esonero contributivo per le nuove assunzioni di giovani con contratto di lavoro a tempo indeterminato
5 Marzo 2018
L’INPS ha pubblicato la Circolare n. 40 del 2 marzo 2018 sull’esonero contributivo per le nuove assunzioni di giovani con contratto di lavoro a tempo indeterminato introdotto dalla Legge 205/2017 (Legge di Bilancio 2018.)
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04