Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
ABI e le principali Associazioni di rappresentanza delle imprese, hanno pubblicato delle Linee Guida per aiutare le aziende in temporanea difficoltà finanziaria a ottenere misure di facilitazione nel rimborso del finanziamenti bancari, come la sospensione del pagamento delle rate.
Pubblicato in GU il Decreto Legislativo 10 marzo 2025, n. 23, con l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) 2022/2554 (DORA), e il recepimento della Direttiva (UE) 2022/2556 (c.d. Direttiva DORA).
Obblighi di riserva minima: aggiornata la Circolare Banca d’Italia
11 Marzo 2025
Banca d’Italia ha pubblicato il 5° aggiornamento di marzo 2025 alla Circolare n. 314 del 23 giugno 2021 recante la disciplina per gli obblighi di riserva minima – Disposizioni per gli intermediari soggetti.
Modelli di machine learning e riallocazioni di portafoglio nei fondi
11 Marzo 2025
Banca d'Italia ha pubblicato lo studio n. 913 di marzo 2025 sull'uso di modelli di machine learning per l'analisi delle riallocazioni di portafoglio dei fondi comuni azionari.
Registrazione delibere di distribuzione utili con modello RAP
11 Marzo 2025
L'Agenzia delle Entrate ha aggiunto al modello “RAP - Registrazione di atto privato”, un modulo per la richiesta di registrazione in via telematica dei verbali di distribuzione degli utili societari.
Diritto all’oblio: il Garante privacy parteciperà al CEF 2025 EDPB
11 Marzo 2025
Il Garante privacy, con comunicato stampa del 07/03/2025, riferisce che parteciperà, con altre 32 Autorità nazionali europee, al Quadro di attuazione coordinata (CEF 2025) dell'EDPB.
Il Modello 730/2025 per i redditi 2024 delle persone fisiche
11 Marzo 2025
L'Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli 730/2025, per la dichiarazione dei redditi semplificata, da presentare nell’anno 2025 da parte dei contribuenti che si avvalgono dell’assistenza fiscale.
Il CNDCEC, congiuntamente alla FNC, ha pubblicato un documento di ricerca sulla disciplina del c.d. “speciale superbonus eventi sismici” al 110%, con possibilità di sconto in fattura o cessione del credito per le spese sostenute fino al 31/12/2025.
Registro contratti ICT: indicazioni DORA per le assicurazioni
10 Marzo 2025
IVASS, con lettera al mercato del 07/03/2025, ha fornito alle imprese di assicurazione indicazioni tecnico operative e informazioni sulla modalità di trasmissione delle segnalazioni sugli accordi contrattuali con i fornitori dei servizi ICT dell'ente.
Codici di comportamento 231: i criteri del Ministero della giustizia
10 Marzo 2025
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato i "Criteri guida per la redazione di codici di comportamento delle associazioni rappresentative di enti", per offrire alle associazioni un vademecum sia sulla prassi ministeriale di validazione dei codici di comportamento, sia sul loro
Bilanci PMI: aggiornato il principio contabile IFRS
10 Marzo 2025
L'International Accounting Standards Board (IASB) ha pubblicato oggi un importante aggiornamento del principio contabile internazionale IFRS per i bilanci delle PMI.
EUCC: linee guida ACN sulla certificazione UE della cybersicurezza
10 Marzo 2025
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) ha adottato, con decreto direttoriale n. 12053/2025, delle linee guida per l’attuazione nazionale del primo sistema europeo di certificazione della cybersicurezza EUCC (European Common Criteria).