Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Raccomandazioni ESAs sulla vigilanza dei servizi finanziari transfrontalieri al dettaglio
9 Luglio 2019
Le Autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA e ESMA, insieme ESAs) hanno pubblicato alcune raccomandazioni sull’attività di vigilanza rispetto a servizi finanziari transfrontalieri prestati in favore di clientela al dettaglio.Il rapporto identifica le principali criticità che le Autorità di vigilanza
Regime agevolato per i lavoratori impatriati: ultimi orientamenti dell’Agenzia delle Entrate
9 Luglio 2019
Con risposte ad interpello n. 204 del 25 giugno 2019, n. 216 del 28 giugno 2019 e n. 217 del 28 giugno 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in relazione alla possibilità di accedere al regime fiscale agevolato previsto
Operazioni di Merger Levereged Buy Out: chiarimenti AE in materia di soggettività passiva IVA e di detrazione d’imposta
9 Luglio 2019
Con risposta ad istanza di consulenza giuridica n. 17 del 20 giugno 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di soggettività passiva IVA e di detrazione d’imposta nell’ambito delle operazioni di Merger Levereged Buy Out. In particolare, nel
Gruppo IVA: ultimi orientamenti dell’Agenzia delle Entrate
9 Luglio 2019
Con risposte ad interpelli n. 194 del 17 giugno 2019 e n. 222 dell’1 luglio 2019, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in relazione alla disciplina del gruppo IVA. 1) Nel primo caso i chiarimenti sono relativi alla sussistenza dei
Cessione del quinto: aggiornati i tassi soglia TAEG per il IV trimestre 2019
9 Luglio 2019
Con Messaggio n. 2535 del 4 luglio 2019, l’INPS ha pubblicato i tassi soglia del Tasso Annuo Effettivo Globale (TAEG) da applicarsi, per il periodo dal 01 luglio 2019 al 30 settembre 2019, ai prestiti da estinguersi dietro cessione del
Pubblicato il rapporto IOSCO sulla finanza sostenibile nei mercati emergenti
9 Luglio 2019
Il Comitato per la crescita e il mercato emergente (Growth and Emerging Market Committee - GEMC) di IOSCO ha pubblicato un rapporto avente ad oggetto la finanza sostenibile nei mercati emergenti e il relativo ruolo delle autorità nazionali di regolamentazione
Monte Titoli: semplificate le procedure d’accesso per i clienti e per gli strumenti finanziari
9 Luglio 2019
Monte Titoli, con avviso al mercato del 28 giugno 2019, ha reso noto di aver posto in essere una serie di iniziative per semplificare e rendere più efficienti le proprie procedure operative per il processo di ammissione dei clienti e
Rapporto EBA sull’impatto del FinTech sui business model di IP e IMEL
8 Luglio 2019
L’EBA ha pubblicato un rapporto in merito all’impatto del FinTech sui modelli di business degli istituti di pagamento (IP) e degli istituti di moneta elettronica (IMEL). Sulla base dei dati raccolti, emerge come la maggior parte degli IP ed IMEL
Guida BCE sui modelli interni: pubblicati i capitoli dedicati ai rischi specifici
8 Luglio 2019
La BCE ha pubblicato gli ultimi capitoli della propria Guida sui modelli interni. In particolare, vengono pubblicati i capitoli dedicati ai rischi specifici, ovvero: il rischio di credito; il rischio di mercato; il rischio di controparte. La Guida è volta
Mercato MOT: pubblicate le modifiche al Regolamento dei mercati di Borsa
8 Luglio 2019
Con Avviso n. 13147 del 14 giugno 2019 Borsa Italiana ha pubblicato le modifiche, approvate dalla Consob con Delibera n. 20906 del 2 maggio 2019, al Regolamento dei mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana.Le modifiche riguardano i quantitativi minimi
Banche di rilevanza sistemica globale: rapporto FSB sull’attuazione dello standard TLAC
8 Luglio 2019
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato un rapporto sullo stato di attuazione del proprio standard in materia di capacità di assorbimento totale delle perdite (Total Loss Absorbing Capacity – TLAC) che le banche di rilevanza sistemica globale (Global Systemically