Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
In GU il decreto per la tutela del lavoro e la risoluzione di crisi aziendali
5 Settembre 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 207 del 04 settembre 2019 il decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali. Le presenti disposizioni sono volte:
Sistemi di garanzia dei depositi: opinion EBA sull’attuazione della DGSD e proposte di modifica
3 Settembre 2019
L’EBA ha pubblicato la prima di tre relazioni sui progressi compiuti nell’attuazione della Direttiva 2014/49/UE relativa ai sistemi di garanzia dei depositi (DGSD). Nel presente documento l’EBA propone una serie di modifiche concernenti:
Gli NPL analizzati dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti
3 Settembre 2019
La Fondazione Nazionale Commercialisti (FNC) ha pubblicato un nuovo Documento di Ricerca sui non performing loans (NPL). In particolare, lo scopo dello studio è quello di rappresentare le caratteristiche e le criticità collegate ai crediti deteriorati indagando sugli effetti prodotti
Chiarimenti AE sulla valutazione antiabuso di un’operazione di scissione totale finalizzata al passaggio generazionale
3 Settembre 2019
Con Risposta n. 343 del 23 agosto 2019 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti relativamente ad un’operazione di scissione totale finalizzata al passaggio generazionale. In particolare, l’Agenzia valuta la neutralità fiscale del concambio dei soci in una scissione in cui
Società quotate: a dicembre il nuovo Codice di autodisciplina
3 Settembre 2019
Sui profili connessi alla corporate governance in materia di fattori ESG e investimenti socialmente responsabili parleremo al Convegno del 16 ottobre. Per maggiori informazioni si rinvia al link indicato tra i contenuti corr
TFR: istruzioni INPS per la gestione di situazioni di insussistenza dell’obbligo contributivo
2 Settembre 2019
Con Messaggio 7 agosto 2019 n. 3025 l’INPS ha fornito le istruzioni operative per l’applicazione della propria Circolare 1° marzo 2018 n. 37 relativa alla gestione di fattispecie di contribuzione versata da aziende prive dei requisiti costitutivi dell’obbligo, previsto per
Cassa Integrazione in Deroga: chiarimenti sulla compilazione del modello per il pagamento diretto dell’INPS
2 Settembre 2019
Con la Circolare del 22 agosto 2019, n. 120, l’INPS ha fornito chiarimenti sulla normativa e le istruzioni per la compilazione del modello che il datore di lavoro deve trasmettere per ottenere il pagamento diretto dalla stessa INPS dei trattamenti
PRIIPs: la posizione delle ESAs sulla mancata integrazione degli scenari di performance nel Consumer testing
2 Settembre 2019
Con lettera del 30 luglio 2019 le autorità europee di vigilanza (EBA, EIOPA e ESMA, insieme ESAs) hanno riscontrato la decisione della Commissione europea di escludere le opzioni proposte dalle stesse ESAs lo scorso 23 maggio 2019 relative all’integrazione di
Chiarimenti AE in materia di diritto di rivalsa dell’IVA
2 Settembre 2019
Con Risposta del 28 agosto 2019 n. 349 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in materia di diritto di rivalsa dell’IVA. Per i motivi meglio espressi nella Risposta in allegato, l’Agenzia ha ritento che, anche in carenza di un atto
Linee guida sugli appalti pubblici: in GU le modifiche per archiviare la procedura di infrazione UE
2 Settembre 2019
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 183 del 6 agosto 2019, la Delibera del 10 luglio 2019 dell’Autorità Nazionale anticorruzione (ANAC) che aggiorna i punti 1.5, 2.2, 2.3 e 5.2.6, lettera j), delle Linee guida n. 4 di attuazione del Decreto