Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Accollo delle passività esente da imposta di registro nel concordato fallimentare
29 Gennaio 2025
Consulenza giuridica AE n. 956-10/2024, per cui il decreto di omologa del concordato fallimentare con terzo assuntore è soggetto ad imposta di registro in misura proporzionale sul valore dei beni dell’attivo fallimentare trasferiti, escludendo l’accollo delle passività.
Intelligenza artificiale e protezione dati personali: studio EDPB
29 Gennaio 2025
L'EDPB ha pubblicato i risultati di un progetto su intelligenza artificiale ed efficace protezione dei dati (AI: Complex Algorithms and effective Data Protection Supervision).
Roadmap IAIS 2025-2026 per la vigilanza del settore assicurativo
29 Gennaio 2025
L'Associazione internazionale delle autorità di vigilanza assicurativa (IAIS) ha pubblicato oggi la sua Roadmap 2025-2026, che delinea i progetti e le attività che IAIS intraprenderà a sostegno dei suoi quattro obiettivi principali.
Rapporto Consob sui rischi del mercato finanziario italiano
29 Gennaio 2025
Rapporto Conosob che illustra la congiuntura e i rischi del sistema finanziario italiano nel confronto internazionale, analizzando anche le dinamiche che possono rilevare per il raggiungimento degli obiettivi istituzionali dell'Autorità di vigilanza.
Contributo addizionale: il termine finale per l’esonero per le imprese in crisi
28 Gennaio 2025
INPS, con messaggio 283/2025 ha reso noto il termine finale del regime di esonero dal versamento del contributo addizionale, per le aziende sottoposte a procedure concorsuali con prosecuzione dell'esercizio d'impresa, che si avvalgono di interventi di integrazione salariale.
Rilevanza reddituale dell’indennizzo post scioglimento del contratto
28 Gennaio 2025
L'AE, con risposta n. 4/2025, ha chiarito che le somme corrisposte ad una persona fisica, a titolo di indennizzo per lo scioglimento consensuale di un contratto e per la compensazione di obblighi in precedenza assunti dalle parti, costituiscono redditi diversi.
Disciplina degli impegni: modifiche al procedimento sanzionatorio
28 Gennaio 2025
Consob ha avviato una consultazione sulle proposte di modifica al Regolamento sul procedimento sanzionatorio, al fine di attuare la disciplina degli impegni, prevista dall’art. 196-ter TUF, a seguito delle novità introdotte dalla Legge Capitali.
Sull’applicabilità dell’esenzione fiscale all’ipoteca da mediazione
27 Gennaio 2025
Con la Risposta n. 3/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’iscrizione di un'ipoteca giudiziale derivante da un accordo di mediazione non rientra nel regime di esenzione fiscale previsto dall’articolo 17, comma 1, del D. Lgs. n. 28/2010.
Indicatori di anomalia sinistri: sullo scambio di informazioni IVASS – assicurazioni
27 Gennaio 2025
IVASS, con provvedimento n. 158/2025, ha modificato il proprio precedente provvedimento n. 47/2016, recante gli indicatori e i livelli di anomalia di cui al D.M. 11 maggio 2015, n. 108, nonché indicazioni tecniche per le imprese di assicurazione.
Best of book: variazione del servizio per i mercati di Borsa
27 Gennaio 2025
Borsa Italiana, con avviso n. 3337/2025, rende noto che Consob, con delibera n. 23399/2025, ha approvato delle modifiche al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana, che entreranno in vigore il 27 gennaio 2025.
Il contributo di vigilanza Consob 2025 dovuto dai soggetti vigilati
27 Gennaio 2025
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 19 del 24 gennaio 2025 la delibera Consob del 10 dicembre 2024, n. 23352, con la determinazione della contribuzione dovuta per l'esercizio 2025, ai sensi dell'art. 40 della L. 724/1994.