Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Il nuovo tasso d’interesse per dilazione e omissione contributiva
21 Ottobre 2024
INPS, con circolare n. 92 del 21 ottobre 2024, ha comunicato la variazione della misura dell’interesse di dilazione e di differimento e delle somme aggiuntive per omesso o ritardato versamento dei contributi previdenziali e assistenziali.
Interessi percepiti con piattaforma peer to peer lending: imposizione fiscale
21 Ottobre 2024
Con la risposta n. 196/2024 l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale applicabile agli interessi realizzati attraverso operazioni di peer-to-peer lending (P2P).
Pagamenti transfrontalieri: l’FSB sullo stato della Roadmap G20
21 Ottobre 2024
Il Financial Stability Board (FSB) ha pubblicato oggi dei rapporti che illustrano il lavoro svolto per migliorare i pagamenti transfrontalieri e lo stato attuale della loro armonizzazione a livello internazionale.
Principio DNSH e analisi dei rischi climatici nei progetti PNRR
21 Ottobre 2024
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha reso disponibile un Vademecum sul principio DNSH e l’analisi dei rischi climatici nel PNRR.
Composizione negoziata e concordato semplificato: linee guida
21 Ottobre 2024
Il Tribunale di Livorno ha pubblicato delle Linee guida per le procedure di composizione negoziata della crisi e per il concordato semplificato, nell'ambito del Codice della Crisi e dell'Insolvenza.
Società cooperative: i nuovi valori di stato patrimoniale e quote
21 Ottobre 2024
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 18 ottobre 2024, il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy dell’8 agosto 2024, di adeguamento, in materia di società cooperative, dei valori indicati agli articoli 2519 e 2525 C.c.
Shock di supervisione climatici e credito bancario: studio Bankitalia
18 Ottobre 2024
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio sugli effetti a breve termine che l’accresciuta attenzione del comparto bancario europeo verso i rischi climatici ed ambientali ha avuto sull’allocazione del credito.
Banca d’Italia ha pubblicato il documento di studio n. 52 di ottobre 2024, della collana "Mercati, infrastrutture, sistemi di pagamento", sull’importanza dei rating ESG per i costi di finanziamento delle banche.
Codice LEI: ESMA sui diversi identificatori delle persone giuridiche
18 Ottobre 2024
ESMA ha pubblicato oggi un'indagine sugli identificatori delle persone giuridiche, con l'obiettivo di raccogliere prove sull'impatto dell'inclusione di alternative all'adozione del LEI, per gli obblighi di segnalazione o di conservazione dei dati.
Polizze assicurative cat nat e rischi climatici: intervento IVASS
18 Ottobre 2024
IVASS ha pubblicato l’intervento del Segretario Generale Stefano De Polis al 30° Convegno Rib-Assigeco: "Il filo rosso che unisce: coperture assicurative cat nat; assorbimenti di capitale per rischi climatici e relativa erogazione del credito; cat bond versus riass".
DDL concorrenza 2023: memoria Bankitalia per la Camera
18 Ottobre 2024
Banca d’Italia ha pubblicato una memoria per le Commissioni riunite VIII (Ambiente, territorio e lavori pubblici) e X (Attività produttive, commercio e turismo) della Camera dei Deputati, nell'ambito dell'esame del D.D.L. recante "Legge annuale per la concorrenza ed il mercato
Cooperative: adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili
18 Ottobre 2024
Il CNDCEC (Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed esperti contabili), e la FNC (Fondazione Nazionale Commercialisti) hanno pubblicato un documento di ricerca concernente gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili nelle società cooperative.
WEBINAR / 20 Maggio
Cyber attack: la gestione di data breach e incidenti ICT
Tra privacy, cyber security e rischio ICT
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 30/04