Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
ISA 2025: i dati economici, contabili e strutturali per il calcolo
31 Gennaio 2025
L'Agenzia delle Entrate, con provvedimento n. 24728 del 31 gennaio 2025, ha stabilito i dati economici, contabili e strutturali necessari per calcolare gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) nel 2025.
Credito alle imprese, merito creditizio e aspettative delle banche
31 Gennaio 2025
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio in cui si evidenza come le banche talvolta tendano a reagire in maniera non perfettamente razionale rispetto ad informazioni attinenti al merito creditizio delle proprie controparti, con conseguenze sui tassi d’interesse applicati e
Con la Risposta n. 5/2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito rilevanti precisazioni sul trattamento fiscale dei fringe benefit erogati tramite assegnazione di carte di debito nominative ai dipendenti.
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato il Risk Dashboard di gennaio 2025 sugli enti pensionistici aziendali e professionali (EPAP).
SOS: le statistiche delle segnalazioni di operazioni sospette del II semestre 2024
31 Gennaio 2025
L'UIF (Unità di Informazione Finanziaria) ha pubblicato le statistiche delle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute dai soggetti obbligati, del comparto bancario e non, nel secondo semestre 2024.
Informativa finanziaria sulla sostenibilità: applicazione dei principi contabili
31 Gennaio 2025
La Fondazione IFRS ha pubblicato una nuova guida, sulle modalità applicative dell'IFRS S1 quando si riportano solo informazioni relative al clima, in conformità all'IFRS S2.
EIOPA sul trattamento prudenziale delle esposizioni verso CCP
31 Gennaio 2025
EIOPA ha pubblicato la consulenza tecnica finale alla Commissione europea sul trattamento patrimoniale con formula standard, delle esposizioni dirette delle imprese di assicurazione alle controparti centrali qualificate (CCP).
Solvency II: EIOPA sulla proporzionalità per imprese piccole non complesse
31 Gennaio 2025
L'Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali (EIOPA) ha pubblicato oggi un parere tecnico sull'attuazione del nuovo quadro di proporzionalità previsto da Solvency II, richiesto dalla Commissione europea.
Sanzioni amministrative IDD alle imprese assicurative: rapporto EIOPA
30 Gennaio 2025
EIOPA ha pubblicato oggi la quinta relazione annuale sulle sanzioni amministrative e le altre misure imposte nel 2023 dalle autorità nazionali competenti, ai sensi della IDD.
Rischi catastrofali: EIOPA per la rivalutazione della formula standard
30 Gennaio 2025
Pubblicato il parere EIOPA che raccomanda la rivalutazione della formula standard per i rischi catastrofali, integrando nuovi fattori per 24 regioni in relazione ai rischi naturali.