Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
In consultazione le nuove Linee guida EIOPA sulla sicurezza e sulla governance nell’ambito ICT
16 Dicembre 2019
L’EIOPA ha posto in pubblica consultazione una proposta di Linee guida sulla sicurezza e sulla governance nell’ambito delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Information and Communications Technology - ICT).
CRD IV: in consultazione EBA il progetto di modifica agli ITS sull’analisi comparata per la vigilanza sui metodi interni
13 Dicembre 2019
L’EBA ha posto in pubblica consultazione una proposta di modifica al Regolamento di esecuzione (UE) 2016/2070 che stabilisce gli ITS per i modelli, le definizioni e le soluzioni IT che gli enti sono tenuti ad applicare nella presentazione di informazioni
FIA aperti riservati: in consultazione le modifiche al Regolamento Emittenti
13 Dicembre 2019
Consob ha avviato una pubblica consultazione sulle modifiche da apportare al Regolamento Emittenti (approvato con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999) concernenti l’ammissione alle negoziazioni di FIA (Fondi di investimento alternativi) aperti riservati, nonché ulteriori interventi di fine-tuning in
RGS: ulteriori indicazioni relative agli impegni di spesa delegata
13 Dicembre 2019
Con Circolare del 12 dicembre 2019, n. 32, la Ragioneria Generale dello Stato ha fornito ulteriori indicazioni relative agli impegni di spesa delegata, di cui all’art. 34, comma 2 bis, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, nella fase di
Depositi provvisori: Circolare RGS sulle nuove modalità di svincolo con modalità informatiche
13 Dicembre 2019
Con Circolare dell’11 dicembre 2019, n. 31, la Ragioneria Generale dello Stato ha definito le modalità di svincolo dei depositi provvisori con modalità informatiche. Tali novità fanno seguito a quanto previsto dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del
Fintech: le raccomandazioni del Rofieg su regolamentazione, innovazione e finanza
13 Dicembre 2019
L’Expert Group on Regulatory Obstacles to Financial Innovation (Rofieg), costituito da esperti del settore finanziario ed istituito dalla Commissione europea nel 2018 per riesaminare l’applicazione e l’idoneità del quadro giuridico e normativo dell’Unione europea sulla Fintech, ha pubblicato un rapporto
Token digitali per le transazioni su larga scala: le indicazioni del CPMI
13 Dicembre 2019
Il Comitato sui sistemi di pagamento e sulle infrastrutture dei mercati (Committee on Payments and Market Infrastructures, CPMI) ha pubblicato un rapporto concernente i criteri che i diversi gli operatori del mercato dovrebbero seguire nella progettazione di token digitali per
Crypto–asset: consultazione del Comitato di Basilea sui profili di regolamentazione prudenziale
13 Dicembre 2019
Il Comitato di Basilea per la Vigilanza Bancaria (BCBS) ha pubblicato un discussion paper per raccogliere le opinioni degli operatori del mercato funzionali alla definizione della regolamentazione prudenziale dei crypto–asset. Il documento si sofferma in particolare:
Fusioni transfrontaliere: in GU UE la nuova Direttiva europea
13 Dicembre 2019
Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 12 dicembre 2019 la Direttiva (UE) 2019/2121 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 che modifica la Direttiva (UE) 2017/1132 per quanto riguarda le trasformazioni, le fusioni e le scissioni
Criminalità informatica: il contributo dell’EDPB al progetto di un protocollo addizionale alla Convenzione di Budapest
13 Dicembre 2019
Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (European Data Protection Board - EDPB), composto dai rappresentanti delle Autorità nazionali per la protezione dei dati e dal Garante europeo della protezione dei dati (GEPD), ha adottato, nell’ambito delle consultazioni tenute
Il Governo approva in via preliminare il disegno di legge di delegazione europea 2019
12 Dicembre 2019
Il Consiglio dei ministri ha approvato, in esame preliminare, un disegno di legge concernente la delega al Governo al recepimento delle Direttive europee e all’attuazione di altri atti dell’Unione europea (legge di delegazione europea 2019).
Salute e sicurezza sul lavoro: la posizione del Consiglio UE su un nuovo quadro strategico
12 Dicembre 2019
Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato le proprie conclusioni in merito ad un nuovo quadro strategico volto a migliorare l’attuazione della normativa relativa alla salute e alla sicurezza sul lavoro nell’UE.
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05