Le novità normative, regolamentari e di prassi (leggi, decreti, regolamenti, linee guida, comunicazioni ed altro) adottate, a livello nazionali ed internazionali, dal Legislatore europeo e nazionale, dagli altri Organismi (Commissione europea, Ministeri, etc.), Autorità di Vigilanza (Banca d’Italia, Consob, IVASS, Agenzia delle Entrate, EBA, ESMA, EIOPA, etc.) ed atri Enti rilevanti, di interesse per il mondo degli affari.
La Newsletter professionale DB Giornaliera e personalizzabile
Usura: definiti i tassi soglia per il I^ trimestre 2020
23 Dicembre 2019
Con decreto del 20 dicembre 2019 il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso noti i nuovi “tassi soglia” per le operazioni creditizie validi per il trimestre gennaio-marzo 2020, ovvero i tassi oltre i quali gli
Direttiva sulla risoluzione delle controversie fiscali: approvato in esame preliminare dal Governo il decreto di attuazione
23 Dicembre 2019
Il Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2019 ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2017/1852, sui meccanismi di risoluzione delle controversie in materia fiscale nell’Unione Europea. Come si legge nel comunicato stampa del
Attuazione MiFID II: in GU il nuovo Regolamento di Banca d’Italia
23 Dicembre 2019
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 298 del 20 dicembre 2019 la Delibera della Banca d’Italia del 5 dicembre 2019 avente ad oggetto il Regolamento di attuazione degli articoli 4-undecies e 6, comma 1, lettere b) e c-bis), del TUF, in
Codice della Crisi d’Impresa: lo schema di decreto correttivo
23 Dicembre 2019
Si pubblica in allegato lo schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive a norma dell’art. 1, comma 1 della Legge 8 marzo 2019, n. 20 al decreto legislativo 12 gennaio 2019, n. 14, recante “Codice della Crisi d’Impresa
Crowdfunding: la Commissione UE accoglie con favore l’accordo tra Consiglio e Parlamento per facilitare l’operatività delle piattaforme
23 Dicembre 2019
La Commissione europea ha accolto con favore l’accordo politico provvisorio raggiunto il 18 dicembre tra il Parlamento europeo e il Consiglio sulla sua proposta di facilitare l’operatività delle piattaforme di crowdfunding nell’UE (cfr. contenuti correlati). L’iniziativa, che rientra nell’ambito dell’Unione
EIOPA: pubblicato il Consumer Trends Report per il 2019
20 Dicembre 2019
L’EIOPA ha pubblicato il proprio “Consumer Trends Report” relativo agli sviluppi del settore assicurativo e pensionistico registrati nel corso del 2019. In particolare, nel proprio rapporto, l’EIOPA pone l’accento:
CRD V: in consultazione la proposta EBA di RTS sull’identificazione del personale con impatto sul profilo di rischio dell’ente
20 Dicembre 2019
L’EBA ha posto in consultazione una proposta di norme tecniche di regolamentazione (RTS) per quanto riguarda l’identificazione delle categorie di personale le cui attività professionali hanno un impatto sostanziale sul profilo di rischio dell’ente.
Mercato MOT ed ExtraMOT: introduzione dell’asta di chiusura e modifica del prezzo di riferimento
20 Dicembre 2019
Con Avvisi del 18 dicembre 2019, Borsa Italiana ha pubblicato le modifiche al Regolamento dei Mercati di Borsa Italiana e alle relative Istruzioni del Mercato MOT (Avviso n. 26016) e del Mercato ExtraMOT e del Segmento ExtraMOTPro3 (Avviso n. 26017)
Impresa 4.0: in GU il decreto con le agevolazioni per le PMI
20 Dicembre 2019
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 297 del 19 dicembre 2019 il decreto Ministero dello sviluppo economico del 30 ottobre 2019 concernente termini, modalità e procedure per la concessione e l’erogazione delle agevolazioni in favore di programmi di investimento innovativi finalizzati
ACF: in consultazione le modifiche all’Arbitro per le Controversie Finanziarie della Consob
19 Dicembre 2019
In data odierna Consob ha posto in pubblica consultazione alcune modifiche al Regolamento sull’Arbitro per le Controversie Finanziarie (ACF) approvato con Delibera n. 19602 del 4 maggio 2016. Le principali modifiche riguardano:
Banca d’Italia comunica la propria volontà di conformarsi ad alcuni Orientamenti EBA ed ESMA
19 Dicembre 2019
Con Note odierne Banca d’Italia ha reso nota la propria volontà di conformarsi entro il 31 dicembre 2019 ai seguenti Orientamenti e Raccomandazioni delle Autorità europee di vigilanza:
Crowdfunding: accordo tra Consiglio e Parlamento UE per facilitare l’operatività delle piattaforme
19 Dicembre 2019
Il Consiglio dell’Unione europea e il Parlamento UE hanno raggiunto in data odierna un accordo politico su un nuovo quadro normativo che renderà più facile per le piattaforme di crowdfunding prestare i propri servizi nell’Unione. L’iniziativa rientra nell’ambito dell’Unione dei
WEBINAR / 12 Giugno
La gestione delle successioni ereditarie in banca
Orientamenti ABF e giurisprudenziali, novità della Riforma fiscale
ZOOM MEETING
Offerte per iscrizioni entro il 27/05